Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Cecilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Per una libertà al servizio della verità
ESTATE 2020

Per una libertà al servizio della verità

Il disegno di legge sull’omofobia introduce il reato d’opinione e nega alla Chiesa la libertà di dire la verità sull’uomo e sulla donna. Contro questa minaccia La Nuova Bussola Quotidiana non intende tacere perché non esiste libertà se non al servizio della verità. Sostieni la Campagna raccolta fondi della Bussola Quotidiana. DONA ORA!


Umbria, la delibera che prova l’ipocrisia degli abortisti
RU486 E RICOVERO

Umbria, la delibera che prova l’ipocrisia degli abortisti

La Regione Umbria approva una delibera che prevede il ricovero ordinario di tre giorni, più sicuro di quello in day hospital, per l’aborto con RU486. Si seguono così la legge e le linee guida ministeriali. Ma gli abortisti protestano, dimostrando ancora una volta di non essere interessati alla salute delle donne. Al contempo è eccessivo l’entusiasmo di alcuni pro life, perché il male - dell’aborto - rimane.


Al-Shabaab, se i rapitori di Silvia usano per base l’Italia
JIHAD

Al-Shabaab, se i rapitori di Silvia usano per base l’Italia

I due somali e i due etiopi per i quali la Procura di Bologna ha chiesto il processo finanziavano, secondo gli inquirenti, Al-Shabaab. Non è il primo caso di questo tipo in Italia. Del resto, la nostra intelligence, come emerge dall’ultimo report annuale, conosce bene la pericolosità del gruppo somalo. Che usa il nostro Paese come base, avvalendosi anche dell’immigrazione clandestina, per creare “adepti” nel resto d’Europa.


Confindustria chiede al governo di onorare i suoi debiti
CETI PRODUTTIVI

Confindustria chiede al governo di onorare i suoi debiti

A scrivere un altro capitolo del cahier de doleance delle forze produttive del Paese nei confronti di una politica governativa sorda alle loro istanze ha pensato ieri Confindustria. Intanto le opposizioni disertano l'aula quando Conte parla prima di partecipare al vertice sul Mes. E anche fra le forze governative non c'è affatto intesa


Italia Germania 4 a 3, la notte che cambiò il calcio degli italiani
L'ANNIVERSARIO

Italia Germania 4 a 3, la notte che cambiò il calcio degli italiani

Come può una partita diventare mito? Italia-Germania è la gara del secolo, scorso, tramandata ai posteri, intanto perché è calcio, lo sport più amato nel nostro Paese. Italia-Germania è sempre stata fantasia contro pragmatismo, acuti azzurri contro la continuità dei bianchi. Italia-Germania fece epoca anche perché si giocò da mezzanotte e allora non era così consueto che le famiglie facessero le ore piccole per seguire avvenimenti sportivi.


IL TWEET DI CONTE A CYRUS

Ribelle e perversa: perché Miley è l'icona del vaccino?

Testimonial della "Global Goal: Unite for Our Future” promossa dalla Ue, Miley Cyrus ha twittato a Conte che «aspettiamo con ansia l'impegno sui nuovi fondi per l'accesso al vaccino per tutti». Diversi capi di Stato le hanno risposto, ma se si guarda al curriculum esoterico-abortista e ai riferimenti al diavolo, sorge il dubbio sull’affidabilità dello sponsor ad una campagna delicata come quella contro la pandemia. Perché, fra migliaia di personaggi famosi, scegliere proprio lei?


Paura e libertà limitata: cosa ci lascia il mito del Covid
L'ANALISI

Paura e libertà limitata: cosa ci lascia il mito del Covid

Durante la pandemia da Covid-19 la politica si è inventata molti miti in funzione autoconsolatoria e di servizio al potere per limitare le libertà. Il primo è il mito della pandemia, con dati che ancora non tornano; e poi il mito dell’emergenza per rinsaldare il potere; il mito della scienza, degli esperti e dei virologi; il mito della paura alimentato dai media h24; il mito dell'"insieme si può" e il mito, nella Chiesa, per cui prima di essere buoni cristisani dobbiamo essere buoni cittadini. 


L'entourage di Guaidó: "Indagate sui fondi al M5S"
INTERVISTA/ANGELO PALMIERI

L'entourage di Guaidó: "Indagate sui fondi al M5S"

Lo scoop di ABC sul presunto finanziamento del Venezuela chavista al Movimento 5 Stelle ha generato reazioni anche a Caracas. La Nuova BQ ha intervistato in esclusiva l’onorevole Angelo Palmieri, Segretario dell’Assemblea Nazionale legittima, italovenezuelano e numero tre del governo ad interim di Juan Guaidó.


Dopo il Covid-19: più immigrati nel Mediterraneo
I NUMERI DI FRONTEX

Dopo il Covid-19: più immigrati nel Mediterraneo

Diminuiti ad aprile, forse a causa del maltempo e dell’epidemia, a maggio gli ingressi di migranti illegali nell'Ue dalle diverse rotte del Mediterraneo sono triplicati rispetto al mese precedente. Da gennaio a maggio, si registrano 5.500 casi, quasi il triplo rispetto allo stesso periodo del 2019. Frontex denuncia, ma i singoli Stati non rispondono.


Aumento di violenze domestiche, spose-bimbe e lavoro minorile
CON IL LOCKDOWN

Aumento di violenze domestiche, spose-bimbe e lavoro minorile

Gli effetti del COVID-19 sull’economia e sulla vita sociale si misureranno nei prossimi mesi, ma ci sono conseguenze che sono in parte già tangibili e riguardano il destino di milioni di bambine, adolescenti e donne. In Europa l’Oms ha rilevato un aumento della violenza interpersonale. Il reddito di molte famiglie è sceso sotto la soglia di povertà, perciò aumentano anche il lavoro minorile e i matrimoni imposti alle bambine.


5 stelle e scuola: squadrismo e ignoranza anti cattolica
paritarie soffocate

5 stelle e scuola: squadrismo e ignoranza anti cattolica

L'ex ministro Berlinguer aveva ragione: le paritarie muoiono per colpa di una sinistra estremista e in poche ore due offensive di squadrismo ideologico dei Cinque Stelle lo dimostrano: la senatrice Granato offende insegnanti e genitori delle paritarie chiamate «diplomifici» e insulta anche chi, come suor Anna Monia Alfieri, portando l'abito religioso, si batte per la libertà educativa. Nessuna donna è scesa in campo a sua difesa. Stesso discorso per il deputato Vacca, che non conosce la differenza tra scuola pubblica e statale. Parlamentari inadeguati, che mettono a rischio i bilanci dello Stato e la vita di famiglie e insegnanti per cieca ideologia. 


Oltre il Coronavirus: appunti per trovare la vera libertà
PARLA IL VESCOVO CREPALDI

Oltre il Coronavirus: appunti per trovare la vera libertà

Stradicare statalismo e burocrazia, favorire la sussidiarietà, scuole libere, libertà fiscale e di nascere una volta concepiti, prestito nazionale, combattere il nuovo umanesimo del globalismo sovranazionale che nel Covid ha realizzato un esperimento di libertà limitate e autoritarismo politico: il prossimo futuro dovrà essere la fase della vera libertà, una grande occasione per "riprogettare il proprio cammino, a darci nuove regole e a trovare nuove forme di impegno (Caritas in veritate)". Gli appunti dell'Arcivescovo Crepaldi per una rinascita secondo la Dottrina sociale della Chiesa.