Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il dramma incancellabile che cambiò per sempre Paolo
IL BELLO DELLA LITURGIA

Il dramma incancellabile che cambiò per sempre Paolo

Nella geniale sintesi caravaggesca della Conversione di San Paolo percepiamo tutta la drammaticità di ciò che sta accadendo di fronte ai nostri occhi: un uomo è caduto da cavallo e, sdraiato a terra, leva le braccia verso il cielo. Il fermo immagine di un istante che gli cambierà la vita. Un fatto compiuto e compiuto per sempre, incancellabile. 


«Midrar vive e cresce. Perché i medici inglesi dicono che è morto?»
IL PADRE DI UN BIMBO A RISCHIO EUTANASIA

«Midrar vive e cresce. Perché i medici inglesi dicono che è morto?»

Dallo scorso settembre Midrar Ali, 4 mesi, è ricoverato al Saint Mary’s Hospital di Manchester, dove i medici vogliono staccargli il supporto vitale. La diagnosi dell’ospedale è di «morte del tronco cerebrale». Ma la famiglia la contesta. E il padre, uno scienziato biomedico di nome Karwan, racconta alla Nuova Bussola: «Il cuore di mio figlio batte, la sua circolazione funziona. Lui suda, continua a crescere e intanto è arrivato a pesare sette chili. Com’è possibile sostenere che sia già morto?». Il 22 gennaio si è conclusa l’udienza di primo grado, e ora si attende il verdetto del giudice che deciderà sulla vita di Midrar.


La convivenza prima del matrimonio? Lo danneggia
NUOVO STUDIO

La convivenza prima del matrimonio? Lo danneggia

Il Journal of Sex Research pubblica una ricerca di due studiose dell’Università della Florida, basata su un campione di oltre 100 coppie. L’indagine, durata quattro anni, mostra che la convivenza prematrimoniale non è un elemento positivo per la vita di coppia, mentre le coppie sposatesi senza prima convivere mostrano maggiore sintonia. Risultati che suggeriscono una riflessione sulla Chiesa.


Emilia Romagna, la posta in gioco è il governo
ELEZIONI REGIONALI

Emilia Romagna, la posta in gioco è il governo

Domenica 26 gennaio elezioni regionali in Emilia-Romagna e Calabria: soprattutto la prima è decisiva anche se il centrodestra ha sbagliato a non dare importanza alla seconda. Ecco gli opposti scenari che si prefigurano a seconda dell'esito del voto nella regione "rossa" per eccellenza.


Capodanno col virus, la Cina davanti al problema igiene
LA NUOVA PANDEMIA

Capodanno col virus, la Cina davanti al problema igiene

Inizia il nuovo anno cinese, con festeggiamenti ridotti a causa della diffusione del nuovo virus che replica la SARS del 2002-2003. Non è un caso che la Cina sia sorgente di questi virus perché alla crescita economica non è seguita una crescita sociale, soprattutto dal punto di vista igienico e del contatto animali-umani.


Il Pd teme di perdere e usa due pesi e due misure
IL VOTO IN EMILIA

Il Pd teme di perdere e usa due pesi e due misure

I casi Mihajlovic e Porta a Porta mostrano il nervosismo che serpeggia negli ambienti della sinistra che rischia di perdere altre due regioni che attualmente amministra e teme un'ennesima sconfitta che si scarichi sul governo, facendolo cadere. Due pesi e due misure di fronte a endorsement e a violazioni della par condicio avvenute anche in favore della sinistra.


Così i medici cubani stalinizzano il Latinoamerica
ALLARME OSA

Così i medici cubani stalinizzano il Latinoamerica

Partono da Cuba come medici, ingaggiati per i programmi di cooperazione negli stati latinoamericani. Ma sono infiltati del regime che tra indottrinamento e delazione destabilizzano in chiave stalinista i Paesi. Bolsonaro li ha smascherati mentre la comunità internazionale ha permesso la normalizzazione di questo sistema repressivo. 


Trump for Life, per la prima volta un presidente alla Marcia per la Vita
CONTRO L'ABORTO

Trump for Life, per la prima volta un presidente alla Marcia per la Vita

Trump annuncia la prima, storica, partecipazione di un presidente degli Stati Uniti, ancora in carica, alla Marcia per la Vita. Finora anche presidenti pro-life, come Ronald Reagan, avevano partecipato con loro messaggi di incoraggiamento, ma mai presenziando personalmente all'annuale marcia. Si tratta di una scelta coraggiosa, perché l'elettorato è molto diviso sul tema del diritto alla vita sin dal lontano 1973, quando la sentenza  Roe vs. Wade introdusse l'aborto legale negli Usa. Ed è soprattutto una battaglia che caratterizzerà la prossima campagna elettorale presidenziale: tutti i candidati democratici sono abortisti, incluso il cattolico Joe Biden, e sfideranno il più pro-life fra i presidenti repubblicani.

IL PIÙ PRO LIFE DEI PRESIDENTI USA, di Ermes Dovico

 


I provvedimenti di Trump, il più pro life dei presidenti Usa
TRE ANNI CONCRETI

I provvedimenti di Trump, il più pro life dei presidenti Usa

Dalla reintroduzione ed estensione della Mexico City Policy alla nomina di due conservatori alla Corte Suprema, dal taglio dei fondi a Planned Parenthood e Unfpa alla difesa dell’obiezione di coscienza per datori di lavoro, medici e infermieri. Fin dai primi giorni alla Casa Bianca, Donald Trump ha firmato molti atti a difesa dei nascituri e sgraditi all’industria dell’aborto. Guadagnandosi l'apprezzamento del movimento pro vita


Severino, il nichilista che attaccava il nichilismo
IL FILOSOFO

Severino, il nichilista che attaccava il nichilismo

Si sprecano gli articoli celebrativi su Severino, anche nel mondo cattolico (vedi Avvenire), perché la legge del dialogo ha sostituito quella della disputa. Eppure il filosofo morto il 17 gennaio non proponeva una salvezza dal nichilismo e riteneva nichilista perfino il cristianesimo. Padre Cornelio Fabro, per ammissione dello stesso Severino, ne aveva capito benissimo il pensiero. Facendone una lucida critica in un testo che andrebbe riletto


Richard Jewell, l'anti-eroe salvato da uno sguardo
IL FILM DI CLINT EASTWOOD

Richard Jewell, l'anti-eroe salvato da uno sguardo

Richard Jewell è l’ultimo film, da poco nelle sale, diretto da Clint Eastwood, che ancora una volta fa centro. La pellicola racconta la drammatica storia vera di un eroe  osannato, ma ben presto trasformato in mostro, sia dagli stessi media che dall'FBI. Si salva solo grazie a un avvocato che sa guardare un uomo oltre le apparenze


Se i vescovi francesi aprono al battesimo gay friendly
OMOERESIA

Se i vescovi francesi aprono al battesimo gay friendly

Via le parole “padre” e “madre” dai certificati di battesimo in Francia. È la raccomandazione fatta da monsignor De Metz-Noblat e approvata dalla Conferenza episcopale francese, per venire incontro alle coppie gay. Alcuni vescovi disapprovano, e a ragione. Perché il Codice di diritto canonico parla chiaro, escludendo una simile deriva.