Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Friday for Futures, i frutti della disinformazione verde
GRETA E I SUOI ADEPTI

Friday for Futures, i frutti della disinformazione verde

Creato 28_01_2020 Anna Bono

Otto ragazzi in tutto, a manifestare di fronte al municipio di Ivrea, perché il Consiglio comunale ha respinto la mozione che avrebbe istituito lo stato di "emergenza climatica". Una protesta fatta di supponenza, luoghi comuni, falsificazione della storia e tanta ignoranza scientifica. Sono i tragici frutti della propaganda verde.


Stato di paura, giustificazione di un nuovo regime
100 SECONDI ALL'APOCALISSE

Stato di paura, giustificazione di un nuovo regime

Il Doomsday Clock, l’orologio (immaginario) che indica quanto siamo vicini al giorno del giudizio, in questo 2020 è arrivato a 100 secondi dalla fine. Stiamo vivendo il momento più pericoloso della storia? Le notizie continue, sparate in primo piano, sul coronavirus cinese, completano lo stato di paura. Che è ingiustificato, ma "serve"


Trans contro i genitori: «Non avvicinate i figli al nostro mondo»
L'ATTACCO AI PICCOLI

Trans contro i genitori: «Non avvicinate i figli al nostro mondo»

Portare i figli a sentire storie Lgbt lette da uomini vestiti da donne o addirittura farli assistere a spettacoli notturni è la nuova moda dei genitori che vogliono sentirsi al passo con i tempi. Basterebbe guardare le immagini di certi bimbi allibiti per capire la gravità di una lesione simile dell'innocenza. Eppure a riconoscere la realtà è stato un drag queen che ha detto: «Capisco che potresti voler sembrare figo, ma qui c'è droga e sporcizia, coinvolgerli in questo mondo è irresponsabile». 


L'errore di Salvini, la strategia del PD
DOPO IL VOTO IN EMILIA

L'errore di Salvini, la strategia del PD

Politica 28_01_2020

La crescita della Lega in Emilia Romagna non è bastata per vincere le elezioni: l'eccessivo protagonismo di Salvini e l'aver trasformato le elezioni regionali in un referendum sul governo non ha giovato. Sull'altro fronte il leader del PD Zingaretti si vede rafforzato nella sua idea di creare una Grande sinistra.
- IL PROTAGONISMO DI MATTEO È STATO UN BOOMERANG, di Ruben Razzante
- IL VOTO IN EMILIA AIUTA LA STRATEGIA DEL PD, di Romano l'Osservatore
 


Il voto in Emilia aiuta la strategia del PD
L'ANALISI/2

Il voto in Emilia aiuta la strategia del PD

La netta affermazione di Bonaccini in Emilia-Romagna salva il governo e lo rafforza. Ma soprattutto aiuta la strategia di Zingaretti, che intende unificare diversi pezzi della sinistra compresi i 5Stelle, o una parte di essi.


Il protagonismo di Matteo è stato un boomerang
L'ANALISI/1

Il protagonismo di Matteo è stato un boomerang

Il mancato trionfo di Salvini è figlio soprattutto dell'eccessiva personalizzazione della campagna elettorale. Non solo ha frenato la conquista dell'Emilia Romagna, ma ha infastidito anche i suoi alleati, al punto da ritenere credibili le voci di possibili voti a Bonaccini da parte di esponenti di Forza Italia.


Bisagno, il ricordo del "santo" partigiano
GENOVA

Bisagno, il ricordo del "santo" partigiano

La Chiesa di Genova ricorda domani sera il suo Aldo Gastaldi, detto Bisagno, il giovane comandante partigiano per cui è stata aperta la causa di beatificazione. La testimonianza di un cugino e del regista del docu-film a lui dedicato.


Emilia a sinistra, Calabria a destra, 5 Stelle distrutti. Torna il bipolarismo
ELEZIONI REGIONALI

Emilia a sinistra, Calabria a destra, 5 Stelle distrutti. Torna il bipolarismo

Rispettate in larga parte le previsioni della vigilia. Il centro-sinistra si conferma alla guida dell’Emilia Romagna, regione simbolo del potere rosso, e cede al centrodestra il timone della Calabria. Ma questa tornata di elezioni regionali passerà alla storia per una serie di elementi assai importanti per il sistema politico. E' aumentata l'affluenza, è tornato il bipolarismo, i grillini escono distrutti. Ora resta da vedere come reagirà Salvini a un risultato che segna la sua prima sconfitta dal 2018. Ma anche il governo, la cui principale forza, i 5 Stelle, è ormai sovra-rappresentata in Parlamento. 


150 enclave islamiche minacciano la Francia
DOCUMENTO SICUREZZA

150 enclave islamiche minacciano la Francia

Un'indagine condotta dal Ministero dell'Interno certifica che in Francia ci sono ormai 150 zone a predominio islamico dove lo Stato non solo è assente, ma addirittura interdetto. Vere e proprie aree fuori controllo che non riguardano solo le periferie delle grandi città.


Dio abita nel Lager, quei sacerdoti internati a Dachau
IL GIORNO DELLA MEMORIA

Dio abita nel Lager, quei sacerdoti internati a Dachau

La storia della "baracca dei preti" del Blocco 26 del campo di Dachau dove vennero imprigionati 2.720 sacerdoti e uccisi 1054. Sperimentarono il furore anticristiano delle SS naziste. San Paolo VI ricevette i superstiti e lodò la loro fedeltà al sacerdozio. La loro presenza costituiva la presenza di Dio in una situazione dove sembrava assente.


Il bene comune, un fine che discende dalla legge divina
IL LIBRO

Il bene comune, un fine che discende dalla legge divina

Il fine ultimo della legge naturale, come insegnava san Tommaso d’Aquino, è il ritorno dell’uomo al Creatore, dunque la beatitudine eterna. Il fine prossimo di quella stessa legge, emanazione di Dio, è il bene comune. Sul tema fa luce un nuovo volume monografico, edito da ESD con il contributo di vari studiosi e intitolato: “Bonum in communi. Prospettive su natura umana e legge naturale”


Scorsese e il rimorso di aver voltato le spalle a Cristo
IL REGISTA E LA FEDE

Scorsese e il rimorso di aver voltato le spalle a Cristo

Nell’ultimo film del regista americano, The Irishman, si ritrova la sua costante autobiografica già vista in Silence e L’ultima tentazione di Cristo: Il rimorso di aver voltato le spalle a Cristo per seguire la lussuria. Non è un caso che il suo consigliere sia il gesuita James Martin, per il quale si può vivere nel peccato e salvarsi lo stesso.