Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


«Sant'Agnese e non Greta l'adolescente da cui imparare»
OMELIA

«Sant'Agnese e non Greta l'adolescente da cui imparare»

Con il sangue della sua giovane vita, sant’Agnese ha testimoniato Cristo, Figlio di Dio e unico Salvatore del mondo. Solo nel cristianesimo c’è un futuro per l’Italia, il neopaganesimo invece condurrà alla sua rovina certa. L'omelia del cardinale Müller per la festa di Sant'Agnese.


Müller: chi tocca il celibato distrugge la Chiesa
IL DOCUMENTO

Müller: chi tocca il celibato distrugge la Chiesa

In un nuovo saggio il cardinale Müller difende Benedetto XVI dagli attacchi per il caso del libro scritto con il card. Sarah. Non c'è nessun antagonismo con il Papa regnante, ma il desiderio di  un legittimo contributo alla verità. Quanto al celibato sacerdotale, Müller sta con Benedetto XVI e il cardinale Sarah: «La penuria di sacerdoti (in numeri come nella qualità) in paesi occidentali un tempo cristiani non è dovuta ad una penuria di chiamate da parte di Dio, quanto invece da una mancanza delle nostre vite nei confronti del Vangelo di Gesù Cristo».
- IL DOCUMENTO INTEGRALE (in italiano)
- «SANT'AGNESE, NON GRETA, L'ADOLESCENTE DA SEGUIRE»


Trump attacca Greta e si oppone all'impeachment
PRESIDENTE COMBATTIVO

Trump attacca Greta e si oppone all'impeachment

In una giornata campale, il presidente degli Stati Uniti ha sfidato praticamente tutti. A Davos ha risposto per le rime al consueto discorso ecologista apocalittico di Greta, accusando i falsi profeti di sventura. Intanto, in patria, inizia il processo definitivo di impeachment in Senato. Ed è il team legale della Casa Bianca a mettere sotto accusa gli accusatori.


Dopo l'altare, il trono. La fine triste della regalità
IL CASO MEGXIT

Dopo l'altare, il trono. La fine triste della regalità

L'addio di Harry e Meghan alla famiglia reale rappresenta un ulteriore avvicinamento della Monarchia inglese alla sua ignominiosa fine. Il declino del ruolo del Trono  è il seguito del declino del ruolo dell’Altare ed è conseguenza dello smarrimento religioso.


«Celibato, ultimo bastione di trascendente da abbattere»
IL CARDINAL Müller

«Celibato, ultimo bastione di trascendente da abbattere»

«Il celibato sacerdotale appare come l'ultimo bastione di un orientamento radicalmente trascendente dell'uomo e della speranza in un mondo futuro nell'aldilà. La sua abolizione costituirebbe un'offesa contro la natura del sacerdozio ed un atto di spregio all'intera Tradizione cattolica. Chi vuole assumersi la responsabilità dinanzi a Dio ed alla Sua santa Chiesa delle conseguenze disastrose dell'abolizione?» La lectio magistralis del cardinal Müller su celibato e sacerdozio. 


Craxi e la fede, un rapporto poco conosciuto
LA FIGURA

Craxi e la fede, un rapporto poco conosciuto

Il 19 gennaio è stato il 20° anniversario della morte di Bettino Craxi, che con la fede ebbe un rapporto ricco ma complesso fin dall’infanzia. Da leader del Psi aprì le porte del partito ai cattolici, ma fece anche un discorso contro la linea di Giovanni Paolo II sul referendum sull’aborto. Eppure, poi, firmò il Concordato e imparò a stimare il Papa polacco, mandando a un certo punto in soffitta l’anticlericalismo socialista.


Quella sinistra italiana innamorata degli ayatollah
IRAN

Quella sinistra italiana innamorata degli ayatollah

Nonostante 40 anni di repressioni, torture, violazioni dei diritti umani e civili (a danno soprattutto delle donne), la sinistra, oltre a una parte minoritaria della destra, continua a simpatizzare per il regime khomeinista iraniano. Prova ne sono i commenti in difesa dei pasdaran nell'ultima crisi seguita all'uccisione di Soleimani. 


Il salutista Sala che non pensa alla salute vera
NIENTE FUMO ALLA FERMATA

Il salutista Sala che non pensa alla salute vera

Il sindaco Sala vuole vietare il fumo alle pensiline degli autobus di Milano, ma tace sull’aumento del consumo di cocaina e eroina nella sua città. Per forza: vietare l’uso di droghe non è politicamente corretto, anzi! Corretto è parlare di liberalizzazione delle droghe.


Toh, anche ai liberal piace la famiglia naturale
SEGNALI DAGLI USA

Toh, anche ai liberal piace la famiglia naturale

Uno studio di Wendy Wang e Bradford Wilcox mostra un’inattesa tenuta della famiglia naturale proprio nello Stato simbolo dell’ideologia liberal mondiale: la California. E nel frattempo tre intellettuali di sinistra firmano un manifesto in cui scrivono che il matrimonio, per tutta la società statunitense, è fondamentale. Perché «rafforza i legami sociali» e «produce ricchezza».


Conferenza di Berlino, sconfitta per l'Italia e l'Ue
LIBIA

Conferenza di Berlino, sconfitta per l'Italia e l'Ue

Al di là dei comunicati pomposi, la Conferenza di Berlino sulla Libia non fa altro che formalizzare il cessate il fuoco concordato a Mosca. Russia e Turchia sono padrone del campo, mentre i Paesi europei, soprattutto il governo italiano, appaiono sullo sfondo, privi di carte da giocare dopo una serie di flop diplomatici. 


Salvini sfida la sinistra: la Lega vota per il processo
IMMIGRAZIONE

Salvini sfida la sinistra: la Lega vota per il processo

La Giunta per le immunità del Senato ha ieri dato via libera a procedere contro l'ex ministro dell'Interno per il blocco della nave Gregoretti con immigrati a bordo. Voti decisivi quelli della Lega mentre le forze della maggioranza hanno disertato la riunione. Ora parola all'Aula il 17 febbraio.


Dalla Cina alla Russia, la denatalità è un guaio per tutti
CRISI DEMOGRAFICA

Dalla Cina alla Russia, la denatalità è un guaio per tutti

Meno nascite nel 2019 in Cina, che stenta a cambiare abitudini dopo quasi quarant’anni di politica di figlio unico. E ora il Partito Comunista teme per gli effetti economici e sociali nel medio e lungo termine. In Russia, Putin cerca di promuovere la natalità con maggiori aiuti alle famiglie. Pressoché immobili altri Paesi, tra cui l’Italia. Non bastano nuovi fondi: serve un cambiamento culturale, dopo decenni di politiche anti vita e anti famiglia.