Cambio di paradigma per la Pontificia Accademia di Teologia
Nuovi statuti ma non solo: il Papa auspica «una "coraggiosa rivoluzione culturale"» per «una teologia “in uscita”».
Vescovi sloveni: non c'entriamo con Rupnik
L'incardinazione dell'ex gesuita è un atto autonomo della diocesi di Capodistria, non imputabile alla Conferenza Episcopale Slovena, che promette tolleranza zero sugli abusi.
La Terra Santa consacrata a Maria Regina della Palestina
Domenica scorsa il card. Pizzaballa ha celebrato la festa mariana al santuario di Deir Rafat. L'atto di consacrazione riecheggia l'appello di Fatima.
Votazioni al Sinodo: vietato dubitare
La "conversazione nello Spirito" prevedeva solo "sì/no", senza possibilità di astenersi, quale che fosse la complessità della questione. Un "referendum", secondo il Sismografo.
Mater Ecclesiae: dopo Benedetto arriveranno le benedettine
Tornerà ad essere abitato il monastero che ha ospitato il Papa emerito. Una comunità di religiose continuerà la preghiera per il successore di Pietro, portata avanti nel decennio scorso proprio dal "monaco" Ratzinger.
Sinodo: pubblicata la "Lettera al popolo di Dio"
Dal "grande silenzio" sinodale esce il messaggio-testimonianza dei partecipanti. Per sapere qualcosa in più sui temi dovremo attendere il documento di sintesi.
L'arcobaleno sinodale
Padre Martin twitta il fenomeno ottico che risplendeva sulla basilica, non senza sottolinearne – compiaciuto – il risvolto ideologico.
Vaticano: "Lavora con noi"
Una sezione inedita nel sito della Segreteria per l'Economia della Santa Sede offre la possibilità di inviare il proprio curriculum. Si accettano anche candidature spontanee.
La promessa elettorale di Massa: vi "restituirò" il Papa
Il ritorno in patria di papa Bergoglio entra nella campagna elettorale argentina. Massa promette di fare il possibile, ma ormai resta il mistero del viaggio mai compiuto.
Fisher, lo Spirito... e l'anti-spirito
Attenti a non attribuire alla Terza Persona della Trinità tutto ciò che accade al Sinodo, avverte l'arcivescovo di Sidney. Specie se in contrasto con la tradizione apostolica.
A Genova inizia un'esperienza eremitica: segno dei tempi
Vocazione nella vocazione per il frate cappuccino padre Gabriele Ambu che diventa eremita: una scelta radicale, antica e nuova, che fa bene anche a chi sta "fuori".
35 anni di Fraternità San Pietro
Il 18 ottobre 1988 veniva eretto il primo istituto appositamente dedicato a custodire e tramandare la liturgia tradizionale.