Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Borgo Pio
a cura di Stefano Chiappalone

liturgia

Messe proprie e un lezionario per la diocesi di Roma

Promulgati i due volumi delle celebrazioni e letture specifiche per il calendario della diocesi capitolina.

Borgo Pio 20_06_2024
wikimedia commons - Fallaner - Own work

Per la diocesi romana arrivano il Lezionario e le Messe proprie, ovvero i libri liturgici con le integrazioni relative ai santi e alle celebrazioni specifiche a livello locale (come avviene in ogni diocesi), per quando quella capitolina sia pur sempre una diocesi speciale anche nel suo calendario, dal momento che «già il Calendario Generale del Messale Romano è di fatto il Calendario della Chiesa di Roma», leggiamo nel comunicato, che offre poi alcuni accenni delle novità introdotte, ragion per cui «la Commissione ha armonizzato il Proprio con quello Generale, senza appesantirlo».

Tra le ricorrenze più significative la memoria dei «Santi Papi, Successori sulla Cattedra di Pietro, nell’ottava della solennità dei Santi Pietro e Paolo e, a otto giorni dal 1° novembre, anche la memoria di tutti i Santi della Chiesa romana. Sono stati inseriti inoltre i Santi e i Beati rappresentativi delle diverse componenti ecclesiali, legati in modo particolare all’Urbe». Immancabile, naturalmente, la festa mariana per eccellenza, la Salus Populi Romani.