Il nono concistoro di Francesco
Con la cerimonia odierna i cardinali elettori salgono a 137, molto al di sopra del tetto dei 120 elettori. E ben 99 di loro sono "figli" di questo pontificato.
La preghiera a san Michele Arcangelo non è passata di moda
La festa odierna riporta alla mente l'invocazione di Leone XIII che per decenni si rivolgeva al termine di ogni Messa, chiedendo la protezione dal maligno. Elogiata da san Giovanni Paolo II, rilanciata da Francesco, non sembra aver perso di attualità.
Il primo Schülerkreis senza Ratzinger. Ma torna Gänswein
Il tradizionale incontro degli allievi si ripete anche dopo la morte del maestro. E il segretario ne indica il messaggio principale per i "tempi difficili": Dio al centro.
Napolitano il Giusto
Mai visto un commiato laico con un Papa, un cardinale e un quasi cardinale. Ravasi applica al Presidente comunista il versetto di Daniele su "coloro che avranno indotto molti alla giustizia". Un tacito segno di croce sarebbe stato meno invasivo, anche per il defunto.
Giovanni XXIV parla francese
L'arcivescovo di Marsiglia è molto ascoltato da Francesco, che lo scorso anno gli ha concesso la porpora. E i suoi fedeli gli affibbiano un soprannome indicativo...
Camera (ardente) con svista
Papa Francesco visita la camera ardente di Napolitano «grande uomo servitore della patria». Perplessità sul giudizio politico ma anche sul gesto, tanto più in confronto alle esequie di Benedetto XVI.
Aguiar: una porpora per "zero tituli"
Svelata la destinazione dell'(ex) ausiliare di Lisbona e prossimo cardinale. Non è l'incarico di primo piano che ci si attendeva, ma ha quantomeno un'importanza calcistica.
Vaduz: va in pensione il vescovo poco sinodale
Appena compiuti i 75 anni e senza neanche lasciarlo come amministratore, esce di scena mons. Haas. Un curriculum ideale per essere giubilato appena possibile.
Poveri "Poveri" tirati in ballo per motivare ogni stranezza
Dalla Cattedrale di Ruvo una dichiarazione in difesa di mons. Girasoli. Che non convince.
La lettera uccide, lo Spirito vivifica e il Sinodo inquina
Oltre 300 membri che viaggeranno, parleranno, in breve emetteranno Co2. In vista dell'assise, la Segreteria generale corre ai ripari autoimponendosi una penitenza green.
Benedetta in Vaticano la statua di sant’Andrea Kim Taegon
Nell'occasione il Papa ha ricevuto i pellegrini coreani, rievocando il suo viaggio del 2014.
"Missa maculata": la liturgia ridotta a Wunderkammer
La mania di personalizzare il rito talora tocca vertici di cattivo gusto, ma è inutile prendersela col singolo caso dimenticando la radice. L'improbabile paramento di mons. Girasoli rivela che "il re è nudo" (anzi leopardato).