Eco-liturgia ecumenica: requiem per un ghiacciaio
Martedì il rito funebre a conduzione mista catto-luterana, all'insegna del salmo 121 ma soprattutto del mainstream...
Seewald: l'eredità di Joseph Ratzinger spazzata via...
Due pontificati più diversi non si potevano immaginare, ma è sempre più evidente la volontà del secondo di archiviare il primo...
Torreciudad sottratta all'Opus Dei. Che non ci sta
Il vescovo avoca a sé la nomina del rettore del santuario voluto da san Josemaría, nonostante per gli statuti sia di competenza dell'Opera. Il tutto è giustificato dalla parola "sinodale".
Rosso, anzi arcobaleno
La bandiera pacifista sulla bara di mons. Bettazzi. Un simbolo marcato da una connotazione politica. Ma un vescovo non è un capo-fazione.
Bettazzi, dal Patto delle Catacombe alle esegesi abortiste
Oggi a Ivrea le esequie del presule, morto a 99 anni, dopo una lunga vita spesa per le istanze più progressiste, vagheggiando una "Chiesa dei poveri" che troppo spesso si è ridotta ad agenzia sociale.
San Benedetto del Tronto: la contemplazione non va in ferie
Anche le bellezze artistiche e naturali possono elevare lo spirito, ricorda mons. Bresciani rivolgendosi ai turisti che visiteranno il territorio della diocesi adriatica.
Dziwisz a Medjugorje: «Luogo di incontro con la Madre di Dio»
Una visita privata ma inevitabilmente di un certo peso. Nessun giudizio sulle apparizioni ma la constatazione della "densità" spirituale della località bosniaca.
Dal "Rapporto sulla fede" all'arte di "charlar"...
"Rapporto sulla fede" di Joseph Ratzinger con Vittorio Messori fu un'intervista "epocale" che parla ancora oggi. Quelle di "Tucho" sono già così tante da non lasciare traccia.
Usque ad effusionem sanguinis
Più che un segno di onore, la porpora cardinalizia è un "promemoria" della disponibilità fino al martirio.
Paesi Bassi: il vescovo "autodichiara" la sede impedita
Grande confusione sul diritto canonico nella lettera del vescovo di Roermond. Ma anche una bella testimonianza sull'adorazione nella malattia.
Il sacro collegio è "bergogliano" ma il conclave non si sa
Francesco ha nominato la stragrande maggioranza dei cardinali che eleggeranno il suo successore. Ma non c'è alcun automatismo. Un'analisi de "Il Sismografo".
Suor Lucia venerabile: il 13 luglio lettura del decreto
Sarà il vescovo di Coimbra a leggere pubblicamente il testo con cui sono riconosciute le virtù eroiche della carmelitana che nel 1917 vide la Vergine.