Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Aquila e Priscilla a cura di Ermes Dovico
Borgo Pio
a cura di Stefano Chiappalone

Barbero, Bergoglio e Bellarmino
gesuiti euclidei

Barbero, Bergoglio e Bellarmino

Borgo Pio 09_10_2023

All'epoca del caso Galilei il cardinale disse allo scienziato di attenersi a criteri scientifici. Oggi con Laudate Deum il Papa eleva la scienza a verità di fede. Chi era più moderno?


Ratzinger rifiutato alla Sapienza, Parisi invitato in Vaticano
schiaffo postumo

Ratzinger rifiutato alla Sapienza, Parisi invitato in Vaticano

Borgo Pio 07_10_2023

Nel 2008 Benedetto XVI dovette rinunciare a recarsi nell'Ateneo romano: «evento incongruo» secondo 67 docenti, tra cui il fisico che l'altro ieri era oltretevere a presentare la "Laudate Deum".


Conseguenze impreviste del dress code sinodale
l'abito fa il monaco

Conseguenze impreviste del dress code sinodale

Borgo Pio 06_10_2023

Talare solo all'apertura e chiusura del Sinodo: formalizzato il "liberi tutti" che aveva suscitato un'ovazione nel 2019. Ma c'è un risvolto legato alla singolare composizione dell'Assemblea in corso...


Una Chiesa che non si lascia dettare l'agenda dal mondo
endorsement

Una Chiesa che non si lascia dettare l'agenda dal mondo

Borgo Pio 05_10_2023

L'omelia di Francesco rievoca il monito di dieci anni fa a non diventare una «Ong assistenziale». Ed è esattamente ciò che è avvenuto.


Rinuncia implicita (Galantino) e rinuncia rapida (Schwerdtfeger)
bollettino

Rinuncia implicita (Galantino) e rinuncia rapida (Schwerdtfeger)

Borgo Pio 03_10_2023

Nominato il nuovo Presidente dell'Apsa (senza specificare l'uscita del predecessore). E in Germania pensione immediata a 75 anni di età e 27 di ministero per l'ausiliare di Hildesheim, il cui Vescovo ultrasinodale era "candidato" al Sant'Uffizio.


Un'esortazione apostolica sulla "petite Thérèse"
l'annuncio

Un'esortazione apostolica sulla "petite Thérèse"

Borgo Pio 03_10_2023

Sarà pubblicato il prossimo 15 ottobre il documento dedicato alla santa di Lisieux, a 150 anni dalla nascita e 100 dalla beatificazione.


Il neo-Vescovo di Helsinki arriva dall'Opus Dei
nomina

Il neo-Vescovo di Helsinki arriva dall'Opus Dei

Borgo Pio 02_10_2023

È mons. Raimo Ramón Goyarrola Belda, spagnolo. Non è il primo né il solo vescovo proveniente dalle file dell'Opera fondata da san Josemaría Escrivá de Balaguer.


Il nono concistoro di Francesco
sacro collegio

Il nono concistoro di Francesco

Borgo Pio 30_09_2023

Con la cerimonia odierna i cardinali elettori salgono a 137, molto al di sopra del tetto dei 120 elettori. E ben 99 di loro sono "figli" di questo pontificato.


La preghiera a san Michele Arcangelo non è passata di moda
cinque anni fa

La preghiera a san Michele Arcangelo non è passata di moda

Borgo Pio 29_09_2023

La festa odierna riporta alla mente l'invocazione di Leone XIII che per decenni si rivolgeva al termine di ogni Messa, chiedendo la protezione dal maligno. Elogiata da san Giovanni Paolo II, rilanciata da Francesco, non sembra aver perso di attualità.


Il primo Schülerkreis senza Ratzinger. Ma torna Gänswein
l'eredità teologica

Il primo Schülerkreis senza Ratzinger. Ma torna Gänswein

Borgo Pio 28_09_2023

Il tradizionale incontro degli allievi si ripete anche dopo la morte del maestro. E il segretario ne indica il messaggio principale per i "tempi difficili": Dio al centro.


Napolitano il Giusto
i cappellani di re giorgio

Napolitano il Giusto

Borgo Pio 27_09_2023

Mai visto un commiato laico con un Papa, un cardinale e un quasi cardinale. Ravasi applica al Presidente comunista il versetto di Daniele su "coloro che avranno indotto molti alla giustizia". Un tacito segno di croce sarebbe stato meno invasivo, anche per il defunto.


Giovanni XXIV parla francese
papabile

Giovanni XXIV parla francese

Borgo Pio 26_09_2023

L'arcivescovo di Marsiglia è molto ascoltato da Francesco, che lo scorso anno gli ha concesso la porpora. E i suoi fedeli gli affibbiano un soprannome indicativo...