Per salvare il pianeta danneggiano l'arte
Seconda udienza del processo ai due "allarmisti" climatici che in agosto si incollarono al basamento del Lacoonte. Danni irreversibili.
Assassinio in cattedrale sfiorato in Messico
L'arcivescovo di Durango si è salvato per un soffio. Ora i fedeli puntano l'indice contro l'odio anti-religioso e reclamano chiarezza.
Nullità: quel matrimonio non s'aveva da fare
In Sardegna 64 cause su 67 nel 2022 si sono concluse con l'invalidità del vincolo nuziale, spesso contratto "alla leggera", esprimendo un consenso superficiale e quindi nullo.
Prato: i cinesi in preghiera davanti alla Sacra Cintola
L'annuale raduno dei cattolici cinesi presenti in Italia si svolge a Prato che ospita la comunità più numerosa e anche una straordinaria reliquia mariana.
Gänswein dal Papa: chi prenderà la "Sora Camilla"?
Tra ipotesi sfumate e bonarie battute curiali, l'incontro di ieri potrebbe effettivamente preludere a una nomina. Destinazione Liechtenstein?
Irruzione in Vaticano: arrestato un 40enne
Bloccato e arrestato nel Cortile di San Damaso l'uomo che ha forzato i controlli entrando ad alta velocità da Porta Sant'Anna.
Gänswein fa "un salto" a casa
Un breve ritorno nell'arcidiocesi natale rianima le voci sulla possibile destinazione del presule.
Laterano: dopo copti e anglicani toccherà ai tradizionalisti?
Un'acuta provocazione di Riposte Catholique in merito alle recenti celebrazioni non cattoliche avvenute nella Cattedrale di Roma.
Vladimir Ghika: diplomatico, sacerdote e martire
Il beato rumeno, convertito dall'ortodossia al cattolicesimo, fu incarcerato dal regime comunista e morì in prigione a seguito delle torture subite.
Con la benedizione abbaziale tutto è compiuto a Montecassino
Con il rito presieduto dal card. De Donatis si è concluso solennemente l'iter per l'insediamento di dom Luca Fallica come successore di San Benedetto.
Francesco: i martiri copti nel martirologio romano
L'annuncio di Papa Francesco, ricevendo in dono le reliquie dei 21 cristiani uccisi dall'Isis.
Francia: arriva il celebret elettronico
Un documento d'identità non falsificabile e munito di QR permetterà di sapere se il sacerdote sconosciuto è in regola o se ha ricevuto censure.