Se la Chiesa non sa più guardare in alto
Le reazioni all'intervista del cardinale Ruini al Corriere della Sera, critiche molto severe tutte riguardo al giudizio su Salvini, sono rivelatrici di una Chiesa ormai appiattitasi sulla politica, in cui non esiste più la dimensione verticale. È l'esempio più evidente di quella "crisi di fede" che il cardinale Sarah indica come il male attuale della Chiesa.
In attesa che passi la barbarie ambientalista
La scienza seria, che non ha spazio in tv, smentisce piloti del Nuovo ordine mondiale e del nuovo umanesimo che travestono di una scientificità inesistente l’ambientalismo dei cambiamenti climatici.
Trump lancia la sfida del clima e svela l'inganno
Con una lettera all'ONU, il presidente americano ha avviato l'iter per l'uscita dagli Accordi di Parigi sul clima che sarà definitiva il 4 novembre 2020, il giorno dopo le elezioni presidenziali USA. Una scelta coraggiosa, che va contro la cultura dominante, e che svela l'assurdità di obiettivi e condizioni degli Accordi sul clima. E negli Usa scoppia la "guerra del clima": un gruppo di politici locali e aziende si ribellano a Trump e vogliono essere riconosciuti come delegazione ufficiale negli incontri internazionali; dall'altra parte è stata depositata una denuncia contro l'ex presidente Obama perché la ratifica degli Accordi di Parigi sarebbe stata illegale.
- BRUCIA LA CALIFORNIA, MA NON C'ENTRA IL RISCALDAMENTO GLOBALE, di Stefano Magni
- IN ATTESA CHE PASSI LA BARBARIE AMBIENTALISTA, di Alberto Strumia
La Francia profanata nel silenzio dei media europei
È una Francia che non viene immortalata, quella delle ultime settimane. Ancora profanazioni, saccheggi e atti vandalici. Nel cimitero di Breuil a Cognac divelte croci e immagini religiose. La notte di Halloween un'ondata di violenza con incendi e veicoli dati a fuoco: oltre una dozzina gli episodi. E nelle banlieue parigine la rivolta contro le forze dell'ordine è all'ordine del giorno.
La “tolleranza” trans? «Una bugia, voglio tornare uomo»
Peter Benjamin va in depressione dopo la morte della moglie e, nel 2015, si sottopone a un intervento chirurgico per “diventare” donna, senza che i suoi figli, già adulti, facciano una piega. Ma lui, oggi 60enne, si pente subito. E adesso mette in guardia sul pericolo dell’ideologia transessualista, soprattutto per i bambini. Così «riempiremo gli ospedali psichiatrici».
La California brucia, ma non è colpa del riscaldamento globale
Gli Usa si ritirano dall’accordo sul clima di Parigi. E gli ecologisti di tutto il mondo puntano il dito contro Trump, con una domanda provocatoria: “E la California?”. Già, guardiamo cosa succede in California, divorata dagli incendi. La colpa non è il riscaldamento globale, bensì la malagestione locale, ispirata a un'ideologia verde.
Aiutare la Libia per gli immigrati. Ma in silenzio
A quanto pare il governo Conte ha autorizzato la cessione alla Libia di 10 navi della Guardia Costiera, per aiutare il Paese nel contrasto all'emigrazione illegale. Ma la notizia passa in sordina. Un silenzio che non ha precedenti e che rivela quanto imbarazzo e quanta discordia su questo tema vi siano nelle forze di maggioranza.
Incompetenza e miopia, ideologia grillina al capolinea
Pensando ai danni fatti dall’ideologismo grillino da quando il Movimento Cinque Stelle è forza di governo, non si può che auspicare una rapida dissoluzione dell’attuale esecutivo. Il caso Ilva è un capolavoro di incapacità politica, una dimostrazione tangibile di incompetenza e pressappochismo, con conseguenze e ripercussioni incalcolabili. Un ambientalismo disancorato dalla realtà e destinato a impoverire il tessuto socio-produttivo del Paese.
Quel fascino irreale per il comunismo dei giovani Usa
Negli USA un numero crescente di ‘millennials’ e di giovani della ‘Generazione Z’ mostra un grande favore verso il comunismo e il socialismo. L’ultimo sondaggio dei giorni scorsi, condotto dalla società di ricerca e dati YouGov, ha rilevato che il 70% dei millennials probabilmente voterà socialista e che 1 su 3 considera il comunismo come "favorevole".
I martiri spagnoli, esempi di eroismo cristiano
Oggi la Chiesa commemora molti dei cristiani martirizzati in odio alla fede durante la guerra civile spagnola (1936-1939). Tra questi testimoni di Cristo - diverse centinaia di sacerdoti, religiosi e laici - ci sono moltissimi esempi di virtù eroica vissuta fino allo stremo. Che ricordano quanto diceva san Paolo sulla sua vita come “buona battaglia”. E sono uno sprone a imitarli.
Iraq, la ribellione contro la corruzione (e contro l'Iran)
Gli iracheni si ribellano, soprattutto a Baghdad e nel Sud sciita. Affrontano la violenza delle milizie: già 260 i morti. La protesta è contro la corruzione del governo, ma di fatto è rivolta contro l'Iran e la sua pesante ingerenza. La Chiesa è al fianco dei manifestanti. Mons. Sako chiede al governo di "ascoltare il grido legittimo" della protesta.
Gli ex gay: rinati con Dio, ignorati da chi ha il potere
Uomini e donne che si identificavano come gay, lesbiche o transessuali, denunciano le norme liberticide all’esame del Congresso, frutto di un assunto tipico dell’ideologia Lgbt: sì alla “fluidità di genere”, no ai tentativi di ritrovare la propria mascolinità o femminilità. E testimoniano la loro rinascita, resa possibile dall’incontro (liberante) con Gesù.