Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Margherita Maria Alacoque a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Antifa americani vietati da Trump, un impegno per la pace
USA

Antifa americani vietati da Trump, un impegno per la pace

La messa al bando degli Antifa americani, considerati terrorismo interno da Trump, viene imitata anche in Europa da Wilders e Orban. Sono obiettivamente un pericolo, il divieto serve a ripristinare la pace sociale.


Leone XIV da Mattarella, un'occasione mancata
DIPLOMAZIA

Leone XIV da Mattarella, un'occasione mancata

Motivo dell'incontro ufficiale di un Papa con un Presidente della Repubblica è parlare della collaborazione tra Chiesa e Stato, ma ognuno nel suo ruolo. Nell'incontro di ieri al Quirinale però, nel bel discorso di Leone XIV, mancava qualsiasi riferimento alla religione che è il proprio della Chiesa.


Profanazione a San Pietro, un monito sulla sacralità perduta
sacrilegio

Profanazione a San Pietro, un monito sulla sacralità perduta

L'oltraggio avvenuto venerdì all'altare papale è il terzo episodio in due anni. Gesti che recano offesa alla santità del luogo: una dimensione pressoché dimenticata nel safari turistico che travolge basiliche e cattedrali. 


La Madonna di Fatima e l’accordo di pace in Terra Santa
Il legame

La Madonna di Fatima e l’accordo di pace in Terra Santa

La firma dell’accordo tra Israele e Hamas è avvenuta il 13 ottobre, anniversario dell’ultima apparizione di Fatima. Ed è stata preceduta da una serie di eventi precisi legati alla Madonna del Rosario. Un motivo in più per chiedere al Papa di promuovere la Comunione riparatrice nei primi sabati.


I giornalisti fanno ideologia, ma i lettori sono stanchi
EGEMONIA CULTURALE

I giornalisti fanno ideologia, ma i lettori sono stanchi

Dagli albori della stampa giacobina, i giornalisti fanno ideologia. Ma i tempi sono cambiati, perché alle loro campagne incendiarie i lettori rispondono non votando e non comprando più i giornali.


Le armi tacciono a Gaza, ma per la vera pace bisogna archiviare l'odio
firma storica

Le armi tacciono a Gaza, ma per la vera pace bisogna archiviare l'odio

Trump alla Knesset ribadisce che gli accordi devono mettere fine all'era del terrore e della morte. E a Sharm sigla un accordo storico con i leader arabi. Da ieri le armi tacciono a Gaza, gli ostaggi sono tornati a casa, ma per una vera pace l'odio dovrà cedere il passo al rispetto. 


Dilexi te, un passaggio di consegne tra Francesco e Leone
intervista / p. Lydon

Dilexi te, un passaggio di consegne tra Francesco e Leone

L'esortazione apostolica è un documento di transizione tra due pontificati, ma quanto c'è di Prevost nel testo preparato dal predecessore? A La Bussola parla il missionario canadese che ha condiviso dieci anni in Perù con l'attuale Pontefice.


Giani confermato in Toscana, il campo largo riprende fiato
regionali

Giani confermato in Toscana, il campo largo riprende fiato

Esito atteso, meno scontato il distacco tra il governatore toscano uscente (e rientrante) e il candidato del centrodestra. Monito per Schlein: l'allargamento a un elettorato variegato è stato premiato dalle urne. Che restano però semivuote, un dato da non sottovalutare.


Aggrappati alla poltrona: i presidenti più longevi sono in Africa
ELEZIONI IN CAMERUN

Aggrappati alla poltrona: i presidenti più longevi sono in Africa

Esteri 14_10_2025 Anna Bono

Elezioni in Camerun: si ricandida ancora il vecchio capo di Stato, Paul Biya, alla testa del paese da 43 anni. Può diventare il più longevo del mondo, come i presidenti di Guinea Equatoriale, Uganda, Eritrea, Rwanda. 


Roccella tocca un nervo scoperto: l'antisemitismo è a sinistra
LA POLEMICA

Roccella tocca un nervo scoperto: l'antisemitismo è a sinistra

Eugenia Roccella parla di Shoah e viene linciata dalla sinistra. Ma ha ragione: le visite ai campi di sterminio non servono, se poi chi partecipa aderisce alla nuova ondata di antisemitismo. Che è un'ondata di sinistra. 


Non c’è crisi che dispensi dalla comunione gerarchica
La replica / 2

Non c’è crisi che dispensi dalla comunione gerarchica

Torniamo su mons. Viganò che difende don Pompei. L’ex nunzio dimentica che nel sacerdozio cattolico è essenziale – per diritto divino – l’inserimento canonico nella struttura gerarchica della Chiesa, senza cui si cade nello scisma. E anche la dichiarazione di eresia può venire solo da chi ne ha l’autorità.

- Viganò e don Pompei, senza gerarchia non c’è Chiesa visibile


In Ucraina i russi avanzano, Trump torna alla strategia di Biden
IL PUNTO

In Ucraina i russi avanzano, Trump torna alla strategia di Biden

Sul terreno le forze ucraine sono sempre più in difficoltà, Putin punta sull'annientamento delle capacità belliche ucraine. L'annuncio di un possibile invio di missili Tomahawk da parte degli USA segna una svolta di Trump: se si realizzasse segnerebbe una escalation senza precedenti.