Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Assunzione della Beata Vergine Maria a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


In pandemia decisioni su pressione di una falsa scienza
il caso bellavite

In pandemia decisioni su pressione di una falsa scienza

Due episodi svelano la natura politica della gestione della pandemia: la desecretazione dell'audizione del membro Cts Ippolito («da noi pareri, la politica ha deciso») e la character assassination del "nostro" Bellavite, nominato da Schilaci nella task force sui vaccini, sul quale è piovuta la stizza di mezzo Pd e dei soliti televirologi. 

- La prudenza di Kennedy jr di Stefano Magni


Sì al “cambio” di sesso per i minori, l’errore del governo
Il Ddl

Sì al “cambio” di sesso per i minori, l’errore del governo

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che permette la somministrazione di sostanze per bloccare la pubertà, pur all’interno di protocolli più rigorosi che in passato. Il solito compromesso che avalla un’ingiustizia. Non è il corpo ad essere sbagliato, e deturparlo fa solo danni.

- Il dossier sulla triptorelina


Siria, l'ipocrisia di Al Sharaa che parla di elezioni dopo i massacri
L'INTERVISTA/ Lyna Peron Al Tabal

Siria, l'ipocrisia di Al Sharaa che parla di elezioni dopo i massacri

Siria, dopo i massacri degli alawiti, dei cristiani e dei drusi, il nuovo leader al Sharaa parla di "elezioni" a settembre. Ipocrisia pura, solo facciata. Parla l'avvocato al Tabal portavoce del Collettivo franco alawita che ha denunciato al Sharaa alla Cpi.


Assemblea Secam: i vescovi africani di fronte ai mali del continente
CHIESA IN AFRICA

Assemblea Secam: i vescovi africani di fronte ai mali del continente

A Kigali, Rwanda, la XX Assemblea Plenaria del Secam, con i rappresentanti di tutte le Conferenze Episcopali africane. Delineato un programma a lungo termine per l'impegno cristiano in un continente pieno di problemi, dalle guerre alla poligamia.


L’Ucraina usa il gas russo pagato dall’Europa
la guerra energetica

L’Ucraina usa il gas russo pagato dall’Europa

Il paradosso ucraino: Kiev ha impedito ai suoi alleati europei di continuare a ricevere il gas di Mosca dai suoi gasdotti, ma si fa pagare dalla Ue, con prestiti che mai potrà rimborsare, il gas russo che compra da Slovacchia e Ungheria.


Ponte sullo Stretto, piano coi trionfalismi
grandi opere

Ponte sullo Stretto, piano coi trionfalismi

Indubbia l'importanza dell'annuncio sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto. Ma il realismo imporrebbe maggiore prudenza. In Italia, la storia delle grandi opere è disseminata di rinvii, ricorsi, proteste, esposti, blocchi amministrativi e contenziosi giudiziari.


San Domenico e la Vergine Maria: la missione del Rosario
Legame speciale

San Domenico e la Vergine Maria: la missione del Rosario

Il fondatore dell’Ordine dei Predicatori è stato il grande apostolo del Santo Rosario. Una missione che ricevette direttamente dalla Madonna, dopo averla pregata di aiutarlo a convertire gli eretici albigesi.


La lettera inedita di Benedetto XVI: la mia rinuncia è piena e valida
ESCLUSIVO

La lettera inedita di Benedetto XVI: la mia rinuncia è piena e valida

Una lettera scritta dal Papa emerito nell'agosto 2014, per rispondere alle obiezioni sulla validità e sull'opportunità della sua rinuncia, viene per la prima volta pubblicata in un libro di monsignor Nicola Bux ("Realtà e utopia nella Chiesa"), a cui era destinata. Un documento storico eccezionale che dovrebbe porre fine a tante sterili illazioni.


Concorsi per non obiettori, Roma impugna la legge della Sicilia
La decisione del governo

Concorsi per non obiettori, Roma impugna la legge della Sicilia

Il Consiglio dei Ministri ha deciso di impugnare la legge della Regione Siciliana che prevede concorsi riservati al personale abortista. Una scelta di buonsenso, a tutela dell’obiezione di coscienza.


Lula, prove di dittatura: l'ex presidente Bolsonaro ai domiciliari
BRASILE

Lula, prove di dittatura: l'ex presidente Bolsonaro ai domiciliari

Metodi da Maduro per il Brasile di Lula: il presidente di estrema sinistra fa arrestare il suo predecessore perché partecipa (via telefono) a una manifestazione in sua difesa. 


Sidney Sweeney, l'attrice linciata. Non perché sexy, ma per i suoi "geni"
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO

Sidney Sweeney, l'attrice linciata. Non perché sexy, ma per i suoi "geni"

Un gioco di parole in uno spot fra geni e jeans (che in inglese si pronunciano allo stesso modo) scatena la sinistra woke contro i jeans American Eagle e l'attrice Sidney Sweeney che li pubblicizza. Una polemica che rivela un disagio profondo.

- Jaguar vittima del woke di Lorenza Formicola


In Svizzera dilaga il suicidio di Stato. Grazie alle leggi
dati choc

In Svizzera dilaga il suicidio di Stato. Grazie alle leggi

Il tasso dei suicidi «tra gli anziani» svizzeri ha «raggiunto livelli record». E il Paese si interroga su un dato in aumento che è provocato dalle leggi eutanasiche, unito al crollo dei valori religiosi ed etici.