Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Mandragola, la profezia del piacere elevato a diritto
IL BELLO DELLA SCUOLA/19

Mandragola, la profezia del piacere elevato a diritto

L’elevazione del piacere al rango di legge è chiaramente rivelatrice della modernità. La liceità dei propri arbitri e dei propri piaceri è divenuta, ormai, un assunto dogmatico che ha sostituito la dialettica bene/male. Rileggere oggi la Mandragola di Machiavelli. 


Il Purgatorio di Liszt, note solenni sull’aldilà
L’OPERA

Il Purgatorio di Liszt, note solenni sull’aldilà

Tra il 1855 e il 1856 Franz Liszt scriveva la sua Sinfonia «Dante», ispirandosi alle prime due cantiche della Divina Commedia. In particolare nella seconda parte, con a tema il Purgatorio, il compositore ungherese offre una grande meditazione musicale sui destini umani dopo la morte terrena, con melodie ora dolenti, ora serene. Il tutto in un crescendo, che quasi manifesta come le anime salgano lentamente il mistico monte fino a Dio.


Müller: i riti Pachamama non sono inculturazione
OMELIA

Müller: i riti Pachamama non sono inculturazione

Nell'omelia di una messa celebrata a Denver (Usa) in occasione di un suo tour negli Stati Uniti, il cardinale Müller ha attaccato sul caso Scalfaro e sui riti animistici in Vaticano.


La Ue popolar-socialista è crollata, se ne prenda atto
EUROPA

La Ue popolar-socialista è crollata, se ne prenda atto

Il progetto di una Europa costruita a tavolino con alleanze finalizzate a isolare i paesi e i partiti sovranisti e populisti, non ha funzionato. Il fallimento dei vari Macron, Merkel e compagnia è tale che forse sarà rinviato il debutto della nuova Commissione europea. C'è bisogno di un profondo ripensamento dell'Unione.


«Pregate per noi!». Il segreto delle anime del Purgatorio
MARIA SIMMA E I DEFUNTI

«Pregate per noi!». Il segreto delle anime del Purgatorio

Non solo il Purgatorio esiste, ma è pieno di anime - magari proprio dei nostri defunti - che attendono le nostre preghiere per essere liberate. Questa verità è ribadita dal Catechismo della Chiesa Cattolica e compare nelle Sacre Scritture. Ma ci sono anche una schiera di santi e mistici che con le "anime sante" ci hanno parlato per davvero, come Maria Simma, che ha offerto la vita per mandarne il più possibile in Paradiso. E che, proprio sui defunti, ci ha svelato un importante segreto...


Impeachment: come i Democratici si giocano tutto
USA

Impeachment: come i Democratici si giocano tutto

L'impeachment del presidente Usa Donald Trump è stato avviato anche formalmente con un voto alla Camera il 31 ottobre. Ma i Democratici hanno poco da festeggiare, perché la maggioranza non è bipartisan: tutti i Repubblicani hanno votato contro. E anche fra i Democratici si contano due diserzioni. Perché l'impianto accusatorio è scarno.


Al Quraishi, il distruttore: il misterioso nuovo Califfo
TERRORISMO

Al Quraishi, il distruttore: il misterioso nuovo Califfo

Abu Ibrahim al-Hashimi al-Quraishi, detto "il distruttore", per la sua condotta spietata a Mosul, è il nuovo "Califfo", leader dello Stato Islamico dopo la morte di al-Baghdadi. Di lui si sa pochissimo. Gli viene attribuita l'identità di un iracheno, ex militare di Saddam, poi passato all'insurrezione sunnita, che ha conosciuto al-Baghdadi in carcere. 


Nasi lunghi gambe corte, tra pulsioni e passi verso il Mistero
IL LIBRO

Nasi lunghi gambe corte, tra pulsioni e passi verso il Mistero

L’ansia, la pigrizia, la scelta, la menzogna, il confronto: nel nuovo libro «Nasi lunghi gambe corte», padre Maurizio Botta riporta fedelmente i “Cinque Passi al Mistero”, il ciclo di catechesi contenenti le sue risposte alle domande di giovani e adulti, credenti e non credenti, alle prese con le tematiche esistenziali di ogni tempo, lette alla luce della fede.


Pachamama vs Morenita: è Maria a condurre al vero Dio
IL CONFRONTO

Pachamama vs Morenita: è Maria a condurre al vero Dio

Di fronte alle statuette indigene portate in processione in Vaticano e oggetto di un rito con tanto di persone prostrate, la scusa dell’inculturazione non regge. A ribadirlo è la storia della Madonna di Guadalupe, che non apparì in Messico per confermare gli indigeni nei loro falsi culti, ma domandò la costruzione di una chiesa e servendosi del loro linguaggio simbolico annunciò loro Gesù Cristo. Esortandoli a convertirsi all’unica e vera fede.


L'illusione di vincere l'odio per via legislativa
LA LETTERA

L'illusione di vincere l'odio per via legislativa

L'odio è figlio del peccato originale ed è un sentimento che ci riguarda tutti. Solo seguendo Gesù Cristo si può vincere, mentre usare la parola "odio" come arma politica significa porsi sulla strada della censura e della violazione della libertà di opinione.


Abiy Ahmed, il Nobel per la Pace che minaccia la guerra
CONTINENTE NERO

Abiy Ahmed, il Nobel per la Pace che minaccia la guerra

Esteri 01_11_2019 Anna Bono

Il primo ministro etiope Abiy Ahmed 11 giorni dopo aver ricevuto il Premio Nobel per la Pace, minaccia di fare la guerra all'Egitto. Si tratta solo di propaganda, ma il segnale è molto negativo. E i Nobel per la Pace, almeno inizialmente, venivano assegnati per le capacità di mediazione. I risultati di stabilizzazione interna sono ancora peggiori


Su migranti e Ong Tripoli ha le idee chiare, Roma no
LO STALLO

Su migranti e Ong Tripoli ha le idee chiare, Roma no

Il Governo non modificherà gli accordi con la Libia, in scadenza domani, sul contrasto all’immigrazione illegale, come invece chiesto dal Pd. Troppo alto il rischio di un incremento delle partenze di barconi. Ma l'Italia non è credibile perché Onu, Ue e Ong non hanno nessuna voglia di impegnarsi nei rimpatri. Nel frattempo il governo libico di Sarraj ha stabilito che le Ong devono chiedere l'autorizzazione a Tripoli.