Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Per una Norimberga del comunismo: l'appello in Senato
PROCESSO ALLA STORIA

Per una Norimberga del comunismo: l'appello in Senato

Per una Norimberga del comunismo. Non è una provocazione fine a se stessa, è una richiesta fatta dal dissidente russo Vladimir Bukovskij prima di morire. Tornano a chiedere con forza una Norimberga del comunismo i partiti del centrodestra, ieri in Senato: un processo alla storia di un crimine con 100 milioni di vittime.

FUGA DALLA DDR di Rino Cammilleri


Archiviazione per Lupi, ennesima vittima del giustizialismo
IL CASO

Archiviazione per Lupi, ennesima vittima del giustizialismo

La vicenda Lupi è l’occasione per tornare a riflettere sul barbaro uso dello strumento delle intercettazioni e sul cortocircuito che in Italia spesso si crea tra giustizia e informazione. La selezione politica la fa sempre più spesso il duo Procure-mezzi di informazione ed è questa una delle sconfitte più cocenti della democrazia.


Cattolici & politica, il dramma è la fede in crisi
LA CRISI

Cattolici & politica, il dramma è la fede in crisi

Se tanti uomini di Chiesa oggi si appiattiscono sui problemi politici è perché è in crisi la loro fede. Però è anche vero che, affrontando primariamente i temi politici, si perde anche la fede, volendo partire dall’uomo si modifica la nostra visone di Dio e la fede in Lui. Entrando direttamente in politica, senza la fede, si ha come un’ondata di ritorno che corrompe anche la fede.


Balloon, una mongolfiera per la libertà. Fuga dalla DDR
IL FILM

Balloon, una mongolfiera per la libertà. Fuga dalla DDR

Nel trentennale della caduta del Muro di Berlino un film tedesco ricorda i trentamila sventurati che cercarono di fuggire dal paradiso comunista della Germania Est. Si tratta di Balloon. Il vento della libertà, del regista Michael Herbig, storia di un'incredibile fuga in mongolfiera.


Il vero problema è la cristianofobia. Lo dicono i numeri
L’UE “DISTRATTA”

Il vero problema è la cristianofobia. Lo dicono i numeri

Il rapporto sull’islamofobia, finanziato dall’Ue, si basa più su libere interpretazioni che su evidenze statistiche. Il documento omette per esempio ogni riferimento al dossier Osce-Odihr, che nel 2016 riportava per l’Italia 8 casi riconducibili all’odio antislamico e 32 all’odio anticattolico. Quattro volte tanto. Ma non risulta che l’Ue si sia preoccupata della cristianofobia. Perché?


La Turchia scheda i "nemici" europei, paga la UE
ISLAM

La Turchia scheda i "nemici" europei, paga la UE

L'Unione Europea ha finanziato il "Rapporto 2018 sull'islamofobia europea" preparato da una Fondazione turca fondamentalista, emanazione del partito del presidente Erdogan. È scandaloso che la UE sostenga l'uso strumentale del concetto d'"islamofobia", che viene utilizzato come clava per colpire chiunque in Europa osi esprimersi in maniera critica nei confronti della componente di religione e cultura islamica. Una vera e propria lista di proscrizione - che riguarda anche partiti e giornali italiani - sul modello di quanto già fatto in Turchia contro 200 giornalisti sgraditi a Erdogan.
- IN ITALIA POLITICI E GIORNALISTI NEL MIRINO, di Lorenza Formicola
- IL VERO PROBLEMA È LA CRISTIANOFOBIA, LO DICONO I NUMERI, di Giuliano Guzzo
- DA DURBAN A OGGI, ISLAMOFOBIA È IL CAVALLO DI TROIA, di Riccardo Cascioli


In Italia sono nel mirino politici e giornalisti
IL RAPPORTO DELLO SCANDALO

In Italia sono nel mirino politici e giornalisti

Nel capitolo sull'Italia, il Rapporto sull'islamofobia mette insieme un'arraffata lista di fatti di cronaca raccolti da Ong e movimenti "anti-fascisti". Lega e Fratelli d'Italia sono nel mirino, così come i quotidiani  il Giornale, Libero, Il Tempo e la Verità. E viene citato perfino il sito Bastabugie.it che su islam e Turchia rilancia spesso i nostri articoli.


Morto Phillip Johnson, padre del Disegno Intelligente
CONTRO DARWIN

Morto Phillip Johnson, padre del Disegno Intelligente

Phillip E. Johnson è morto all'età di 79 anni. Nel suo Darwin on Trial mette in discussione la teoria darwiniana con un bombardamento di domande. E' uno dei padri dell'Intelligent Design, secondo cui "alcune caratteristiche dell’universo e delle cose viventi vengono spiegate meglio dall’esistenza di una causa intelligente che non da un processo cieco qual è la selezione naturale"


Macron, gaffe sui migranti. E la Le Pen lo raggiunge
FRANCIA

Macron, gaffe sui migranti. E la Le Pen lo raggiunge

Favorire l'immigrazione dall'Africa piuttosto che quella dall'Est Europa. La gaffe di Macron agita i governi bulgaro ed ucraino. Mai così in crisi l'Eliseo nel rapporto con la popolazione: pesa l'affaire immigrazione. Il 61% dei francesi teme l'Islam. E la destra di Marine Le Pen lo insidia: secondo i sondaggi sono ormai alla pari. 


Rivoluzione anti-industriale. Cosa c'è dietro lo scontro fra Mittal e il governo
INTERVISTA A GIUSEPPE SABELLA

Rivoluzione anti-industriale. Cosa c'è dietro lo scontro fra Mittal e il governo

Arcelor-Mittal la multinazionale franco-indiana che stava acquistando l’Ilva, ha annunciato ieri mattina il suo disimpegno. Addio Mittal? Non è detto. La Nuova Bussola Quotidiana ne ha parlato con Giuseppe Sabella, direttore del think tank Think-industry 4.0. Che ci spiega, prima di tutto che: "Qui c’è dell’altro: la volontà di restare in Italia rivedendo l’accordo complessivo fatto con il sistema-Italia". Dunque: riduzione dei posti di lavoro e soprattutto il rispetto dei patti sullo scudo penale. Perché la nuova proprietà che subentra non può rischiare il carcere per errori ereditati dal passato. Gravi le responsabilità del governo. Anche per un'ideologia anti-industriale completamente avulsa dalla realtà.


Allarmismo climatico, scienziati fatevi sentire
L'INTERVENTO

Allarmismo climatico, scienziati fatevi sentire

I clima-allarmisti hanno lanciato una grande offensiva per presentare e promuovere i loro scenari catastrofici. Ma di fronte a scenari catastrofici ci troviamo in balia dell'irrazionalità ideologica mentre un’ingenua ragazzina svedese si mette a insegnare alle generazioni che l’hanno preceduta. Il raddoppio della Co2 porterà ad un aumento della temperatura della terra di soli 0,6°. Gli scienziati ad Erice (e in tutto il mondo) dovrebbero farsi sentire prima che sia troppo tardi. La relazione scientifica dell'ex presidente della Repubblica Ceca, Klaus. 


Mattarella “risponde” a Ruini, ma dimentica la realtà
CATTOLICI E POLITICA

Mattarella “risponde” a Ruini, ma dimentica la realtà

Il Capo dello Stato, ricordando Zaccagnini, ha auspicato una politica “non disumana”. La sua è parsa un’indiretta risposta alle parole, politically incorrect, del cardinal Ruini sul dialogo con Salvini. Mattarella non si rassegna al declino del cattolicesimo politico di sinistra, che ha ceduto al mondo su vita e famiglia, ritrovandosi sempre più subalterno dentro la stessa sinistra.