Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Lunedì dell’Angelo a cura di Ermes Dovico

Vita e bioetica


Satanic Temple e Biden ricorrono contro la legge pro vita
TEXAS

Satanic Temple e Biden ricorrono contro la legge pro vita

Il Dipartimento di Giustizia ha avviato giovedì un’azione legale per tentare di bloccare la nuova legge texana che vieta l’aborto dal momento in cui è rilevabile il battito cardiaco del nascituro. E giorni prima i satanisti, con il plauso di alcuni media liberal, avevano chiesto alla Fda un’esenzione per accedere ai farmaci abortivi ritenendo l’aborto un rituale satanico “religioso”. Segno delle tenebre di una società che rifiuta Dio.


Un cattolico è sempre libero di non vaccinarsi
INTERVISTA AL TEOLOGO GAGLIARDI

Un cattolico è sempre libero di non vaccinarsi

Don Mauro Gagliardi, professore di teologia dogmatica del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum di Roma, si interroga sulla legittimità morale di Green Pass e obblighi vaccinali. Da “free vax” confesso, don Gagliardi esamina anche i diritti di esenzione alla luce delle linee guida del Vaticano del 2020 e sostiene: “Noi possiamo essere favorevoli a convincere la gente, non a costringerla”.


Cellule fetali, la differenza Trump-Biden. E un dovere…
RICERCA IMMORALE

Cellule fetali, la differenza Trump-Biden. E un dovere…

Prima che Trump intervenisse per mettere un freno all’uso di tessuti di bambini abortiti, si facevano sperimentazioni sui “topi umanizzati”. Poi Biden ha annullato le misure del suo predecessore, rifinanziando le ricerche basate sulle cellule fetali. Una barbarie divenuta sistema che riguarda tante terapie, vaccini compresi, e che non può essere liquidata dal punto di vista etico.

English Español

Eutanasia, non si ricada nel tranello di una legge 'cattolica'
LA LEGGE 40 INSEGNA

Eutanasia, non si ricada nel tranello di una legge 'cattolica'

La proposta di referendum dei radicali sarà probabilmente dichiarata inammissibile dalla Corte Costituzionale, ma resta la pressione sul Parlamento ad allargare la possibilità delle uccisioni. La sentenza con cui la Consulta ha dichiarato parzialmente illegittimo il divieto di aiuto al suicidio, comunque, non obbliga in alcun modo le camere a legiferare: piuttosto dovrebbero abrogare la legge sulle Dat. I parlamentari cattolici hanno il dovere di proteggere i malati e gli anziani più fragili, difendendo la verità tutta intera. E non ricadere così nell’errore della Legge 40.


Regno Unito e Australia, i vescovi contro l’eutanasia
VITA VS MORTE

Regno Unito e Australia, i vescovi contro l’eutanasia

Si leva la voce dei vescovi contro i progetti di legge sull'eutanasia in Gran Bretagna e nel Queensland. Dopo l’appello della Conferenza episcopale inglese di maggio, ecco gli interventi dei vescovi Davies e McKinney. E in Australia mons. Coleridge chiede di “fare tutto il possibile” per proteggere le vite fragili.


Fiera del bimbo, squallore a Parigi. Ma c’è chi dice no
UTERO IN AFFITTO

Fiera del bimbo, squallore a Parigi. Ma c’è chi dice no

Per il secondo anno consecutivo, con il silenzio complice del governo Macron, Parigi ospita “Désir d’enfant”, un vero e proprio mercato dei bambini. Ampia la promozione della maternità surrogata, vietata in Francia, e dell'eugenetica. Giuristi, associazioni cristiane e femministe protestano. Ma le istituzioni fanno finta di nulla.


La guerra del Texas all’aborto. E la furia di Biden
VITTORIA PRO VITA

La guerra del Texas all’aborto. E la furia di Biden

La decisione della Corte Suprema di non bloccare la nuova legge texana, che proibisce gli aborti quando si riscontra il battito cardiaco del bambino, scatena le ire dei Dem americani. Biden prepara un contrattacco poco “democratico” e con lui la Pelosi. Ma intanto in Texas crolla il numero degli aborti e nasce una speranza per tutto il fronte pro vita.  


Obbligo del vaccino? È la nostra Costituzione a escluderlo
IL DIBATTITO

Obbligo del vaccino? È la nostra Costituzione a escluderlo

Sulla questione della salute si gioca il delicato equilibrio tra rispetto della persona e “interesse della collettività”. La libertà e la dignità della persona umana non possono essere subordinati all’interesse della collettività, se non per gravi e fondati motivi. La costituzionalità dell’imposizione dell’obbligo vaccinale non sta nell’efficacia dei vaccini come mezzi di prevenzione delle malattie, ma nelle condizioni di superiore interesse per la collettività e rispetto della persona umana.
- APPELLO DEI DOCENTI UNIVERSITARI CONTRO IL GREEN PASS


Vaccini, feti abortiti e altri farmaci: una guida per capire
IL CASO

Vaccini, feti abortiti e altri farmaci: una guida per capire

Un argomento forte di chi ritiene non sia problematico l'uso di linee cellulari da feti abortiti per produrre i vaccini è il fatto che se si impediscono i vaccini si dovrebbero vietare anche molti altri farmaci comuni che usano le stesse linee cellulari. In realtà le cose stanno diversamente, ma soprattutto non è accettabile accettare un male solo perché è molto diffuso. Da qui una proposta per i cristiani...

English Español

"Promuovere aborti per salvare il pianeta"
VERSO LA COP26

"Promuovere aborti per salvare il pianeta"

Sessanta Ong abortiste internazionali lanciano un appello ai governi in vista della Conferenza sul clima del novembre prossimo a Glasgow: l'obiettivo è inserire i programmi per contraccezione e aborto tra le misure da finanziare contro i cambiamenti climatici. Una vecchia storia...

English Español

Paglia scivola di nuovo: sull'eutanasia non si negozia
INTERVISTA AUTOGOL

Paglia scivola di nuovo: sull'eutanasia non si negozia

Il presidente della Pontificia Accademia per la Vita (PAV) parte bene in un'intervista sul referendum radicale, ma commette il grave errore di auspicare una legge sul fine vita che sia condivisa. La solita strategia del male minore che delinea come in casa cattolica non si pensi più a battere l'avversario. Così facendo Paglia sembra non essere persuaso che uccidere l’innocente sia un male per tutti. Un sincretismo valoriale preoccupante. 


Animali 'persone' non umane: la rivoluzione avanza
ARGENTINA

Animali 'persone' non umane: la rivoluzione avanza

La deputata argentina Graciela Camaño presenta un disegno di legge che chiede di riconoscere ad alcuni animali lo status di persone “non umane”, insieme a una serie di diritti come il diritto alla vita, a non soffrire, alla salute, all’assistenza alimentare, ecc. Una proposta che prende le mosse da un processo rivoluzionario vecchio di secoli e apre a scenari bizzarri, invertendo diabolicamente la gerarchia di valori insita nel creato.
- QUANDO MANGIARE INSETTI DIVENTA UN HORROR, di Rino Cammilleri