Il cattolico omissivo, maestro nel sottrarsi
Il cattolico omissivo ha nel suo armamentario tre parole magiche - prudenza, opportunità, momento - di cui si serve per sparire dal luogo dove è attesa la sua testimonianza. L’omissivo sa che l’amica che vuole abortire o la coppia che pensa alla fecondazione artificiale sono in errore, ma non fa nulla. Fa melina con la propria coscienza. Nemmeno, però, si deve cadere nel vizio opposto, perché a volte la vera prudenza esige di non fare e non parlare.
Se “offendere” i polli un giorno diventerà reato
Due accademici hanno pubblicato una riflessione sull’Oxford Journal of Legal Studies, ponendo la domanda: «Dovremmo proteggere gli animali dall’incitamento all’odio?». La loro risposta è sì, e si basa sulla falsa idea che l’uomo sia un “animale umano”. E la ragione non conta? Così anche modi di dire come «avere il cervello di una gallina» potrebbero un giorno essere banditi.
Farsi uccidere per donare organi, l'eutanasia corre veloce
Candidati all'eutanasia e donatori di organi: la cosiddetta "eutanasia del buon samaritano" è già praticata in Belgio, Paesi Bassi e Canada, ma un articolo scientifico spiega come si allargheranno le possibilità di questa pratica per aumentare la disponibilità di organi da espiantare: anzitutto prevedendo l'inizio del processo eutanasico in casa per agevolare i potenziali donatori; poi puntando su malati mentali e depressi: corpi sani e giovani, ottimi per il trapianto, poco utili in una persona insana.
- CANADA, PRIMO STATO EUGENETICO, di Luca Volontè


Canada, primo stato eugenetico
Nel giro di pochi giorni il parlamento canadese prima boccia una proposta di legge per vietare l'aborto selettivo (a danno delle femmine) e poi avvia l'iter per accelerare l'introduzione dell'eutanasia per i malati mentali.
Vaccini ai bambini: l’abuso di adulti inconsistenti
La spinta alla vaccinazione per bambini prosegue: a nulla valgono le trombosi o le miocarditi, gli appelli di oltre un migliaio di sanitari della Rete Sostenibilità e Salute, di 93 medici israeliani e di 40 inglesi. A nulla valgono le ammissioni delle case farmaceutiche che non offrono garanzie di copertura, non escludono danni alla fertilità o conseguenze nel medio-lungo periodo. A cosa sta educando la generazione di adulti che usa i propri figli come cavie perché incapace di soffrire?
I giovani cercano online nuovi metodi per suicidarsi
Pandemia, terrorismo dei media, lockdown e tanto nichilismo culturale, una miscela esplosiva che porta molti giovani a cercare nuovi metodi "indolori" per suicidarsi, su siti online e forum dedicati. La mancanza di regole nel mondo del Web facilita la proliferazione delle istigazioni al suicidio.
Macron vs parlamento: torna il Ddl mostro sulla bioetica
Il progetto di legge francese sulla bioetica ripristina misure come l'estensione della Pma alle donne single, lesbiche, o che vogliano figli da uomini morti. Con la possibilità di creare embrioni chimerici animali-umani. Misure che erano state eliminate dai senatori a febbraio: ora la maggioranza presidenziale avrà mano libera, ignorando il lavoro del Senato. In corso diverse manifestazioni di protesta. Una speranza nelle prossime elezioni.
Feti abortiti e vaccini, le verità dimenticate
Ci sono dodici linee cellulari provenienti da feti abortiti, e non bisogna dimenticare il modo atroce in cui questi bambini vengono uccisi per poter usare i loro tessuti. Quanto ai vaccini moralmente problematici, la Chiesa dice che si possono accettare solo per gravi necessità e su base temporanea, ma protestando contro la produzione di tali vaccini e contro l'uso dei feti abortiti nella ricerca medica. In nessun caso è possibile indicare l'uso di questi vaccini come un dovere morale, mentre è invece doveroso fare azione di lobby per avere vaccini etici.
- I VACCINI INTERROMPONO LA TRASMISSIONE? NON SI SA di Paolo Gulisano


Due storie trans: principio di non contraddizione addio
Un uomo dichiara di chiamarsi Pamela, viene denunciato ma il giudice lo assolve. Così dire il falso, ossia fornire generalità fasulle, diventa diritto. Ma è come se Tizio venisse fermato dai carabinieri e, dicendo di essere Superman, dovesse essere assecondato. Un uomo si fa chiamare Valentina e si lamenta di non essere ritenuto un buon padre, ma come può una donna essere padre? No, la logica non ha più spazio nel mondo.
«Vietare le preghiere anti-abortiste davanti alle cliniche»
La Spagna Socialista del Premier Sanchez si avvia verso la criminalizzazione del dissenso: carcere per i pro-life e pene per chi dissente dalla memoria storica ufficiale. La modifica alla legge organica di riforma del Codice penale del 1995, se approvata, punirebbe col carcere chiunque “molesti”, anche con la preghiera, le donne che vogliono abortire.
Ed ecco lo studio per normalizzare i “poliamori”
Una ricerca pubblicata sulla rivista Frontiers in Psychology rileva che l’11% degli intervistati ha già vissuto un “poliamore”. Lo studio, con limiti metodologici, cerca di normalizzare una pratica evidentemente rifiutata dalla stragrande maggioranza. La solita propaganda contro la famiglia naturale e che è pure macchiata dal conflitto di interessi di chi ha promosso la pubblicazione.
Aborto, il conto salato: 5 miliardi per eliminare 6 milioni
A 43 anni dall’approvazione, una delle poche certezze è che la Legge 194 è stata un totale fallimento. Pro Vita & Famiglia presenta il primo studio sui costi economici e sociali dell'aborto: spesi circa 120 milioni all'anno. E con l'aborto domestico da RU 486 tornano anche gli aborti clandestini che si diceva di voler eliminare approvando la legge. Nasce un osservatorio permanente sull'applicazione della 194.
- FIRMARE LA LEGGE? LO STRAPPO DI MALTA di Luca Volontè