Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Lunedì dell’Angelo a cura di Ermes Dovico

Vita e bioetica


Gli interventi per il “cambio di sesso” sono pericolosi
I DUE STUDI

Gli interventi per il “cambio di sesso” sono pericolosi

Il Journal of Sexual Medicine ha pubblicato due ricerche sulla popolazione che si è sottoposta ad operazioni chirurgiche per apparire del sesso opposto al proprio. Le complicanze dovute agli interventi sono molte. Persino un noto psicologo non contrario alla pratica ha affermato «sospettavo che fossero sottovalutate, ma non immaginavo fossero tali». Con leggi come il Ddl Zan si potranno ancora pubblicare studi simili?


Eutanasia in Canada, la legge che uccide speranza e libertà
I VESCOVI CONTRO TRUDEAU

Eutanasia in Canada, la legge che uccide speranza e libertà

In Canada, la nuova legge sull'eutanasia (Bill C-7) non richiede più che la morte naturale di una persona sia ragionevolmente prevedibile per accedere all'assistenza medica nel morire (MAID). E vieta l'obiezione di coscienza ai medici. I vescovi cattolici canadesi hanno diffuso una lettera aperta a tutti i fedeli, per denunciare la tragica decisione del Parlamento. 


Un'inchiesta pone domande sulla morte cerebrale
INGHILTERRA

Un'inchiesta pone domande sulla morte cerebrale

Dopo la morte dei piccoli Charlie e Alfie la prassi del sistema sanitario inglese non è più indiscussa come un tempo. A provarlo sono fatti simili riportati dai media e, ora, il Daily Mail che in un’inchiesta sui casi di morte cerebrale poi smentita dai fatti si è chiesto se tale paramentro possa definire defunta una persona con il cuore battente.


La grazia per Pippa Knight, appello alla regina Elisabetta
REGNO UNITO

La grazia per Pippa Knight, appello alla regina Elisabetta

La Corte Suprema ha respinto il ricorso della famiglia di Pippa Knight, bambina inglese di quasi 6 anni gravemente ammalata, non concedendo quindi nemmeno un’udienza. La madre Paula Parfitt scrive a Elisabetta II, chiedendo la grazia per la figlia ingiustamente condannata a morte da medici e giudici. E un video della settimana scorsa mostra le attuali condizioni di Pippa.


Adozioni gay, ancora giudici che fanno le leggi
NUOVA SENTENZA

Adozioni gay, ancora giudici che fanno le leggi

La Cassazione a sezioni unite riconosce a favore di una coppia gay l’adozione di un minore avvenuta all’estero. È l’ennesima sentenza pro “omogenitorialità”, preludio a una legge. Tra le tappe di questo processo, la riforma della filiazione, la Cirinnà e il pressing dei giudici sul Parlamento. Resta il divieto di maternità surrogata, ma di questo passo cadrà.


In Oceania è guerra ai maschi e al sesso biologico
AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA

In Oceania è guerra ai maschi e al sesso biologico

Il governo della Nuova Zelanda ha deciso che nei certificati di nascita si potrà scegliere il genere che si vuole, indipendentemente dal sesso biologico. E in Australia una scuola obbliga gli studenti maschi, dai 12 anni in su, a scusarsi con le compagne per gli stupri non certo commessi da loro ma in generale “dagli esponenti del sesso maschile”.


Se gli amici di Soros fanno le pulci ai fondi pro-vita
PARADOSSI UE

Se gli amici di Soros fanno le pulci ai fondi pro-vita

Due commissioni del Parlamento europeo tengono una riunione dal titolo: “Interferenze straniere nel finanziamento delle organizzazioni anti-scelta nell’UE”. Obiettivo? Screditare i gruppi pro-vita, sviando l’attenzione dai bambini. Ma è un boomerang, perché le organizzazioni abortiste (legate ai relatori) ricevono decine di milioni da Gates, Soros e altri potentati internazionali.


Controllo delle nascite, una guerra contro i poveri
INTERVISTA / MARK SUTHERLAND

Controllo delle nascite, una guerra contro i poveri

Contraccezione, aborto, eutanasia non sono conquiste della civiltà ma armi nella guerra contro i poveri. È quanto emerge da un libro inglese di recente pubblicazione: Exterminating Poverty, scritto da Mark Sutherland, nipote del medico scozzese Halliday Sutherland che giusto cento anni fa ingaggiò una battaglia legale per bloccare il programma eugenetico di Marie Stopes, fondatrice della prima clinica di pianificazione familiare. La Bussola ha intervistato l'autore.

 

English

Anche rifiutare il vaccino è un'azione morale
LA RIFLESSIONE

Anche rifiutare il vaccino è un'azione morale

La questione morale riguardo il vaccino anti-Covid non si esaurisce al livello dell'uso di cellule di feti abortiti o a quello della sicurezza ed efficacia del vaccino. Ma tocca anche l'uso ideologico e politico che si fa del vaccino, e che può portare legittimamente al rifiuto dell'inoculazione. 


Argentina, segnali positivi nella lotta alla legge abortista
SENTENZE FAVOREVOLI

Argentina, segnali positivi nella lotta alla legge abortista

Dopo i giudici delle province di Salta e del Chaco, anche un tribunale della provincia di San Luis rileva i problemi di incostituzionalità della legge abortista approvata dal Parlamento a fine 2020. Gli aborti a livello nazionale continuano, ma la strada per un ricorso alla Corte Suprema è aperta. E alla Marcia per la Vita si registrano decine di migliaia di partecipanti.


Ippocrate è morto ad Auschwitz, eredità del nazismo medico
INTERVISTA/GIULIO MEOTTI

Ippocrate è morto ad Auschwitz, eredità del nazismo medico

Il nazismo, al di là della barbarie e della banalità del male, fu soprattutto un gigantesco esperimento eugenetico. Il nazismo rese sistema l'uccisione come forma di "terapia" per eliminare le "vite indegne di essere vissute". E rese legale la sperimentazione su esseri umani "inferiori". Giulio Meotti ce lo ricorda nel suo libro Ippocrate è morto ad Auschwitz. 


Eutanasia in Spagna, ma l'Italia ha fatto peggio
A CONFRONTO

Eutanasia in Spagna, ma l'Italia ha fatto peggio

La recente legge sull'eutanasia approvata in Spagna ricalca uno schema consolidato in diversi Paesi che bilancerebbe autodeterminazione e tutela dagli abusi. In realtà il principio per cui si può uccidere una persona innocente travolge ogni paletto. La legge italiana pare più soft ma con l'intervento della Consulta si può dire che sia simile a questa. Anzi, perfino peggiore: ecco perché...