Pippa Knight condannata a morte anche in Appello
Ieri tre giudici della Corte d’Appello hanno autorizzato il distacco del ventilatore che tiene in vita Pippa Knight, bambina di cinque anni gravemente malata. Confermato quindi il giudizio di primo grado. Mamma Paula annuncia l’intenzione di fare ricorso alla Corte Suprema. E la Chiesa inglese interviene chiedendo che si difenda la vita dei più fragili.
Covid, il successo della vitamina che non è una vitamina
La vitamina D è una sorta di ormone, la cui assunzione stimola la risposta immunitaria e la modula. Per questo nella prevenzione e nella cura del Covid è importante assumerne abbondantemente. E le statistiche lo dimostrano. Nella popolazione italiana c'è un forte problema di ipovitaminosi D, soprattutto al Nord, dove c'è meno sole, grazie al quale la sostanza è sintetizzata attraverso la pelle. Il Piemonte è l'unica regione ad aver inserito la vitamina D nel Protocollo Covid. Parla il professor Giancarlo Isaia, presidente dell'Accademia di Medicina di Torino.
- GIOVANI E PANDEMIA, LA RICETTA DI BORGNA, di Chiara Pajetta


Spagna, passa l'eutanasia. La Chiesa invita all’obiezione
Ieri il Congresso dei deputati ha approvato, con un voto di 202-141, la legge sull’eutanasia. Alla maggioranza di sinistra si sono aggiunti i liberali di Ciudadanos. Vox ha annunciato ricorso alla Corte costituzionale. I vescovi spagnoli chiedono ai medici di fare obiezione di coscienza e a tutti di domandare esplicitamente le cure fino alla morte naturale.
Non ti piace chi prega fuori dagli abortifici? Qui quante vite salvano
Quasi 300 aborti evitati in un mese. È lo straordinario bilancio della campagna internazionale 40 days for life in corso in questi giorni e iniziata il Mercoledì delle Ceneri. Ma non è tutto: dal 2007 sono oltre 18.000 gli scampati noti all’omicidio, con 110 cliniche chiuse e 211 dipendenti convertiti.
La battaglia per l'aborto infiamma San Marino
Il femminismo degli anni '70 si è risvegliato oggi a San Marino, dove sta conducendo una battaglia per introdurre l'aborto. Ma dentro questa si combatte una battaglia a colpi di letteratura: all'antiabortista Pasolini viene contrapposto l'abortista Italo Calvino, con un suo articolo. Che però stava rispondendo a un articolo di Claudio Magris (siamo nel 1975), che qui vi riproponiamo.
- GLI SBAGLIATI, di Claudio Magris
- ECCO QUANTE VITE SALVATE CON LA PREGHIERA, di Giuliano Guzzo
Cliniche per il controllo delle nascite, 100 anni di eugenetica e razzismo
Il 17 marzo 1921 Marie Stopes apriva a Londra la prima clinica per il controllo delle nascite. È considerata uno dei più grandi successi umanitari, ma in realtà è un'opera della Società Eugenetica che con la clinica aveva lo scopo di impedire la riproduzione di poveri e malati. E l'influenza eugenetica a danno delle donne dura tuttora sotto gli slogan di "scelta" e "libertà".


Incostituzionale la legge pro eutanasia. Parola dei giudici
I giudici della Corte costituzionale portoghese hanno bocciato la legge che depenalizza l’eutanasia con un voto di 7-5. Accolte le riserve espresse nel ricorso del presidente della Repubblica, Rebelo de Sousa. Rilevata in particolare l’ambiguità dell’espressione “situazione di sofferenza intollerabile”. Soddisfatti i pro vita. La legge torna in Parlamento.
No ai vaccini con cellule di feti abortiti: un'alternativa c'è
Tutti, anche i cristiani, corrono a vaccinarsi accantonando il problema dei feti abortiti. Eppure molti non vogliono in coscienza farne uso, perché non siamo tutti a rischio vita e perché un'alternativa c'è. Se saremo costretti a sottoporci al vaccino occorre domandare delle alternative come quella del russo EpivacCorona che, oltre ad essere efficace e tollerabile, è prodotto senza le linee cellulari fetali.
Abortisti in scacco: «Così porteremo i CAV in ospedale»
Con un escamotage per impedire un nuovo ricorso al Tar degli attivsiti pro aborto, la Regione Piemonte farà entrare i Centri di aiuto alla Vita direttamente in ospedale: «Individueremo locali da dare in esclusiva alle associaizoni pro life», spiega alla Bussola l'assessore Marrone (FdI), artefice della storica svolta. Esulta Federvita: «Aspettiamo da anni questo giorno».
Omogenitorialità sì, ma no a utero in affitto. L'acrobazia della Consulta
In un solo giorno, la Corte Costituzionale si pronuncia due volte per legittimare la doppia omogenitorialità. Non in modo diretto attraverso la pratica dell’utero in affitto, che resta reato, o permettendo l’accesso alla fecondazione eterologa alle coppie gay, ma usando strumentalmente il concetto di "miglior interesse del bambino". Due casi, una coppia omo e una coppia di lesbiche, per il riconoscimento dell'omogenitorialità del "genitore d'intenzione", finiscono con un punto a favore delle lobby gay, ponendosi in contrasto con i principi del nostro ordinamento. La Consulta invita il Parlamento a legiferare al più presto, ma questo significa essere ad un passo dal riconoscimento della maternità surrogata. Il best interest del bambino, stesso principio che spesso legittima l’eutanasia infantile in giro per il mondo, sarà il grimaldello per legittimare la doppia omogenitorialità.
- "ZONA DI LIBERTÀ LGBTQI", L'UE VERSO IL DOGMA ARCOBALENO, di Luca Volontè
Francia: incriminati dieci attivisti pro eutanasia
I militanti di Ultime Liberté - associazione pro «dolce morte» - sono accusati di traffico di barbiturici ma non si sono difesi: «Rispetto a questi atti non neghiamo di esserne gli autori. Sappiamo che sono illegali, ma riteniamo non contravvengano ai valori della Repubblica». È il vecchio trucco alla Panella-Bonino: commettere dei reati, farsi processare e poi assolvere.
Il passaporto vaccinale? Inutile e discriminatorio
Ursula von der Leyen ha annunciato che sarà proposto il “Digital Green Pass”, cioè un certificato vaccinale digitale europeo. È una misura discriminatoria: molti soggetti deboli o allergici non possono vaccinarsi. E inutile: non solo coi vaccini si deve affrontare il Covid e non è detto che i vaccini riducano la trasmissione del virus.