Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Trump


L’assalto a Trump segna la fine del modello americano
STATI UNITI

L’assalto a Trump segna la fine del modello americano

Esteri 11_08_2022 John Rao

L’irruzione in casa dell’ex Presidente in realtà è il segno e il culmine del dominio di un’oligarchia (politica, finanziaria, mediatica, ecc.) che ha sovvertito l’ordine naturale e legale. Il rimedio, però, non consiste nel ritorno al cosiddetto modello americano, ai «princìpi dei Padri Fondatori», perché questi sono stati concepiti fin dall'inizio per consentire il dominio sociale e politico di una oligarchia.


Blitz dell’Fbi a casa Trump, così finisce la democrazia
STATI UNITI

Blitz dell’Fbi a casa Trump, così finisce la democrazia

Lunedì mattina gli agenti federali hanno fatto irruzione nella villa dell’ex presidente a Palm Beach, sequestrando diversi scatoloni di documenti. Un’azione di polizia, su richiesta del Dipartimento di Giustizia, che non ha precedenti nella storia degli Stati Uniti. E che si spiega con la logica del nemico politico da abbattere, per la paura dei Dem di una candidatura di Trump nel 2024.


Ennesimo processo a Trump. Ma non sposta gli elettori
USA

Ennesimo processo a Trump. Ma non sposta gli elettori

A Washington, giovedì, in prima serata, sono incominciate le audizioni pubbliche della Commissione della Camera sui fatti del 6 gennaio 2021. È l’inchiesta voluta da Nancy Pelosi, per indagare sul ruolo dell’ex presidente Donald Trump nell’assalto al Campidoglio. Testimoni, giuria e giudici sono tutti contro l'ex presidente.


Ucrainagate: era vera la corruzione dei Biden
LO SCANDALO DEI MEDIA

Ucrainagate: era vera la corruzione dei Biden

Per aver fatto lo scoop sulle email di Hunter Biden, figlio dell'attuale presidente americano, il New York Post era stato bannato dai social network. Trump, che aveva chiesto al presidente Zelensky di investigare sugli affari loschi dei Biden, aveva subito il processo di impeachment. Tutto venne liquidato come "disinformazione". Ma era tutto vero, come ammette anche il New York Times. 


Il ritorno di Trump, incoronato dai conservatori
CPAC

Il ritorno di Trump, incoronato dai conservatori

E allora Donald Trump è ancora candidato presidente per i Repubblicani nelle elezioni del 2024. Ma solo secondo il sondaggio informale che si è tenuto domenica alla conclusione della Cpac, la conferenza annuale dei conservatori americani. L’ex presidente ha vinto con il 59% dei voti, contro il 28% di Ron De Santis


Se la Clinton spiava veramente Trump
RUSSIAGATE

Se la Clinton spiava veramente Trump

Nonostante l’estrema discrezione mediatica, sta emergendo un nuovo scandalo negli Usa. La campagna di Hillary Clinton, nel corso delle presidenziali del 2016, avrebbe spiato Donald Trump per cercare di trovare prove, o almeno costruire una narrazione sui suoi rapporti segreti con il Cremlino. Questa l'accusa del procuratore Durham.


Il network di Trump, sfida al monopolio progressista
MEDIA E POTERE

Il network di Trump, sfida al monopolio progressista

Trump, bannato a vita dai grandi social network, sta varando il suo. Non sarà un'impresa facile e già deve affrontare una causa sul copyright. Al di là dell'iniziativa economica dell'ex presidente, si tratta di un tentativo di spezzare l'alleanza fra il politicamente corretto e i monopoli mediatici. Di cui l'oscuramento di Trump è sintomo.


Chi ha perso la guerra in Afghanistan? Inizia lo scaricabarile
LA SCONFITTA

Chi ha perso la guerra in Afghanistan? Inizia lo scaricabarile

I vertici militari statunitensi ammettono la sconfitta in Afghanistan. La responsabilità politica è dell'amministrazione Biden, secondo il generale Milley, mentre per il generale McKenzie la colpa è ancora di Trump, per aver firmato a Doha gli accordi con i Talebani. Ma fu Obama il primo ad annunciare il disimpegno.

- E CHI FINANZIA I TALEBANI? di L. Formicola


Larry Elder, l'uomo nero che fa tremare i liberal
CALIFORNIA

Larry Elder, l'uomo nero che fa tremare i liberal

Pro-life, per la libertà di istruzione, definisce una "fesseria" l'emergenza climatica e si oppone all'obbligo dei vaccini. Larry Elder si presenta con queste credenziali nelle prossime elezioni di recall in California. Incredibilmente avanza nei sondaggi. Il governatore Newsom chiama a raccolta la sinistra e iniziano i colpi bassi. Ma è già un segnale.


Cuomo, l'anti-Trump travolto dagli scandali
DALLE STELLE ALLE STALLE

Cuomo, l'anti-Trump travolto dagli scandali

Dalle stelle alle stalle in un solo anno, benché al governo da dieci. Andrew Cuomo, governatore dello Stato di New York, era considerato come il baluardo anti-Trump durante la pandemia di Covid-19. Ora è indagato per la gestione del Covid e ha dato le dimissioni a causa dell'ennesimo scandalo sessuale.


Gli Usa non sanno che fare delle proteste cubane
COMUNISMO

Gli Usa non sanno che fare delle proteste cubane

Le proteste a Cuba sono organizzate negli Stati Uniti? Questo è quanto ripete L’Avana da quando sono incominciate le manifestazioni contro il regime. Ma i fatti suggeriscono un’altra storia: l’amministrazione Biden, che voleva discontinuità con il predecessore Trump anche alleggerendo le sanzioni a Cuba, è stata colta impreparata.


Usa, si lotta ancora per la regolarità del voto del 2020
GEORGIA E TEXAS

Usa, si lotta ancora per la regolarità del voto del 2020

Nelle elezioni del 2020, in una contea democratica della Georgia, 200 voti sono stati contati due volte. Una piccola irregolarità che, secondo gli oppositori, potrebbe essere solo la punta di un iceberg. La scoperta capita al momento sbagliato, nel pieno del dibattito infuocato sulle riforme elettorali negli Stati governati dai Repubblicani.