Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Trump


Trump in aula: accuse pesanti, precedenti buoni
USA

Trump in aula: accuse pesanti, precedenti buoni

Trump si difende dalle accuse di aver conservato illegalmente documenti segreti, in casa sua, dopo la fine del suo mandato presidenziale. Si dichiara non colpevole. Rischia anche il carcere a vita. Ma ci sono precedenti favorevoli: Clinton si portò a casa tutte le registrazioni e non gli successe nulla.


Documenti segreti. Trump sotto accusa dal governo Biden
USA

Documenti segreti. Trump sotto accusa dal governo Biden

Donald Trump ancora incriminato, dal tribunale federale di Miami. È la prima volta nella storia americana che il governo federale muove accuse contro un ex presidente. Soprattutto considerando che a capo del governo federale c’è Joe Biden, candidato. E l'imputato sarà suo rivale diretto. 


La campagna per Usa 2024 simboleggia la "notte" dell'America
stelle (cadenti) e strisce

La campagna per Usa 2024 simboleggia la "notte" dell'America

Il settantenne Trump e l’ottantenne Biden, in corsa per la presidenza. L'elettorato è confuso, tra secolarizzazione, vizi e cancel culture. La (sola?) speranza è che un repubblicano più giovane ed eleggibile ponga fine all’oscurità con una nuova alba che ravvivi la democrazia americana.


Biden contro Trump ancora nel 2024? Tutto porta a pensarlo
SECONDO ROUND

Biden contro Trump ancora nel 2024? Tutto porta a pensarlo

Biden vuole ricandidarsi, nonostante l'età. Trump, se si votasse oggi, vincerebbe le primarie repubblicane. Insomma, le elezioni del 2024, salvo imprevisti, sarebbero esattamente il secondo round del voto alle presidenziali del 2020. La maggioranza degli americani, però, vorrebbe candidati nuovi. 


Usa, un piano per combattere il Deep State nel 2025
PRESIDENZIALI

Usa, un piano per combattere il Deep State nel 2025

Una delle prime promesse elettorali di Donald Trump è quella di combattere il deep state. Che sposta la barra della politica americana sempre a sinistra. La Heritage e altri think tank conservatori hanno redatto un piano per combatterlo nel 2025, per il prossimo presidente repubblicano.


Negli Usa è già campagna elettorale per il 2024
PRIMARIE GOP

Negli Usa è già campagna elettorale per il 2024

La campagna elettorale americana, in realtà, è già iniziata con un anno di anticipo. Soprattutto fervono i lavori nel Partito Repubblicano che dovrà selezionare il candidato alla Casa Bianca. Mentre Biden punta alla riconferma, tre sono i primi suoi sfidanti: Trump, Ramaswamy e Haley. Ron DeSantis si prepara. Cosa pensano?


Pallone-spia cinese: il giro degli Usa in 7 giorni
LO SCANDALO

Pallone-spia cinese: il giro degli Usa in 7 giorni

Un pallone-spia cinese ha sorvolato gli Usa per una settimana, prima di essere abbattuto sull'Atlantico. Un altro è stato individuato in Colombia. Perché l'amministrazione Biden è stata così remissiva? Il Norad rivela: ne sono passati altri, anche con Trump. Il quale si dice all'oscuro dei fatti: qualcuno sapeva e ha taciuto? È scandalo nello scandalo. 


Elon Musk svela il sistema di censura politica su Twitter
CASO HUNTER BIDEN

Elon Musk svela il sistema di censura politica su Twitter

Da quando l’imprenditore Elon Musk ha comprato Twitter, la sua prima azione è stata quella di reintegrare tutti gli utenti che erano stati ingiustamente banditi per motivi politici. Poi ha incominciato a far luce sulle censure (politiche) del passato, a partire da quella dello scoop su Hunter Biden nel 2020, figlio dell'allora candidato Joe Biden. 


Elon Musk vuole più libertà nei social. Liberal indignati
TWITTER

Elon Musk vuole più libertà nei social. Liberal indignati

Elon Musk ha perfezionato l'acquisto di Twitter, dopo una lunghissima trattativa, poi ha licenziato tutta la sua classe dirigente. La stessa che aveva bannato Trump a vita e che finora aveva fortemente limitato la libertà di espressione nell'importante social network, con criteri politici (progressisti) su Covid, aborto e global warming. 


Aborto, se nessuno dice la verità la cultura non cambia
IL CASO

Aborto, se nessuno dice la verità la cultura non cambia

Il centrodestra ha messo subito le mani avanti: sulla spinta delle pressioni europee assicura che non intende toccare la legge 194. E così fanno gli uomini di Chiesa, tutti sostenendo che bisogna prima cambiare la cultura. Ma come fa a cambiare la cultura se nessuno dice più la verità sull'aborto? E infatti l'esperienza Usa dice ben altro...


Elezioni Mid-Term: Trump domina fra i Repubblicani
USA

Elezioni Mid-Term: Trump domina fra i Repubblicani

Potrebbero essere le elezioni della "vendetta": quasi tutti i candidati repubblicani che hanno vinto le primarie (per potersi presentare alle prossime elezioni di Medio Termine) sono scelti e appoggiati da Donald Trump. Distrutti i "never Trump". L'ex presidente è evidentemente ancora molto popolare.


Biden, discorso per disunire la nazione
Proclami e fascismi

Biden, discorso per disunire la nazione

Nel Discorso alla nazione tenuto a Filadelfia il 1° settembre, Biden è andato oltre nella sua «Battaglia per l’anima della nazione» infarcendo un discorso di lotta ai "semi-fascisti". Chiunque dissenta dalle sue scellerate ricette è stato definito un «pericoloso antidemocratico da fermare».