Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco da Paola a cura di Ermes Dovico

Iran


Cristiani iraniani arrestati in Turchia
Islam

Cristiani iraniani arrestati in Turchia

Reclusi in centri per il rimpatrio in condizioni pessime, rischiano di essere rimandati in Iran da dove sono fuggiti per sottrarsi alla persecuzione


Il governo iraniano ingiunge ai cristiani di non unirsi alle proteste
Islam

Il governo iraniano ingiunge ai cristiani di non unirsi alle proteste

Cresce la partecipazione dei cristiani alle manifestazioni di protesta, in corso da tre mesi, a fianco dei cittadini iraniani che chiedono libertà e rispetto dei diritti umani


Iran, la rivolta continua. E il regime non la capisce
POLVERIERA

Iran, la rivolta continua. E il regime non la capisce

La Repubblica islamica è entrata nel terzo mese di proteste, a seguito della morte di Mahsa Amini legata all’obbligo del velo. Il governo accusa i manifestanti di complicità con i servizi segreti occidentali. Ma la crisi ha radici lontane ed è aggravata da un’economia in declino.


«Per l’Iran l’hijab obbligatorio è come il muro di Berlino»
IL PERSONAGGIO / MASIH ALINEJAD

«Per l’Iran l’hijab obbligatorio è come il muro di Berlino»

Una delle figure rappresentative della rivolta delle donne iraniane contro il regime degli Ayatollah è la giornalista e blogger Masih Alinejad, che dall’esilio americano alimenta la protesta attraverso i social media. Ma manda un avviso anche al mondo libero: «O i Paesi democratici si uniscono per porre fine al terrore islamico, o i terroristi islamici metteranno fine alla democrazia».


Iran, ormai è rivolta contro l'ordine islamico
PROTESTA CONTRO IL VELO

Iran, ormai è rivolta contro l'ordine islamico

Seconda settimana di proteste in Iran. Il numero delle vittime sale a 41 per le autorità o a 76 secondo fonti vicine ai dissidenti. Gli iraniani scendono in piazza a seguito dell'uccisione di Mahsa Amini, rea di aver indossato il velo in modo scorretto. Ma sta diventando una rivolta contro il regime. 


In Iran dilaga la rivolta delle donne contro il velo
ISLAM

In Iran dilaga la rivolta delle donne contro il velo

L'uccisione di Masha Amini, picchiata a morte dalla polizia perché indossava il velo in modo scorretto, ha causato una grande ribellione in tutte le principali città dell'Iran. Il presidente Ebrahim Raisi ha ordinato una stretta sulle regole islamiche.


Preoccupazione per i cristiani perseguitati in Iran
Islam sciita

Preoccupazione per i cristiani perseguitati in Iran

Il regime sciita degli ayatollah è sempre più duro nei confronti della minoranza cristiana, chiude gli edifici religiosi e infierisce sulle chiese domestiche

 


Cresce la persecuzione contro i cristiani in Iran
Islam sciita

Cresce la persecuzione contro i cristiani in Iran

Presi di mira sono soprattutto i convertiti alle Chiese evangeliche, accusati di proselitismo e di far parte di una rete internazionale sionista

 


In Iran condannato a 10 anni di carcere il pastore Joseph Shahbazian
Islam sciita

In Iran condannato a 10 anni di carcere il pastore Joseph Shahbazian

Con lui sono state condannate anche due donne che hanno abiurato l’Islam e hanno abbracciato la fede cristiana e, a pene minori, altri quattro cristiani


Israele, come la tensione continua ad aumentare
MEDIO ORIENTE

Israele, come la tensione continua ad aumentare

Già aumentano violenze di piazza e attentati contro Israele. Ma il peggio deve arrivare. Domenica è la "festa delle bandiere" (celebra l'annessione di Gerusalemme Est) e Hamas si prepara a dar battaglia se la marcia dei militanti israeliani arrivasse troppo sotto la Spianata. Intanto l'Iran minaccia. 


Iran, arriva il razionamento con tessera digitale
ISLAM

Iran, arriva il razionamento con tessera digitale

In Iran scoppiano già le prime rivolte per la fame, per il crollo degli stipendi e l'aumento dei beni di prima necessità. Il presidente Raisi risponde introducendo il razionamento. Ma con una novità: la tessera annonaria è digitale. Così il regime islamico potrà controllare tutti i suoi cittadini (presi per fame), in ogni acquisto che fanno.


Tre cristiani condannati in Iran per offese all’Islam
Islam sciita

Tre cristiani condannati in Iran per offese all’Islam

La loro colpa è professare la fede cristiana, peraltro in ambito domestico, e, nel caso di due condannati, di essersi convertiti dall’Islam al Cristianesimo