•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Media
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Iran

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
  • "Per il bene di un pastore" si aggrava la crisi Usa-Turchia
    • LIBERTA' E SANZIONI

    "Per il bene di un pastore" si aggrava la crisi Usa-Turchia

    di Stefano Magni
    • Libertà religiosa
    • 17-08-2018

    “Per il bene di un pastore, stanno arrivando al punto di rompere le relazioni con la Turchia”, dice il portavoce del presidente turco Erdogan, Ibrahim Kalin. Già dice tutto sul diverso valore attribuito alla persona e alla sua libertà negli Usa e in Turchia e riassume bene l’origine di questa crisi, che è prima religiosa, poi politica infine economica.

  • Con l'Iran Trump prova una soluzione alla coreana
    • NEGOZIATI

    Con l'Iran Trump prova una soluzione alla coreana

    • Esteri
    • 30-07-2018

    Dietro i duri scambi di accuse e minacce tra il presidente americano e i leader iraniani, c'è la strategia americana già realizzata con la Corea del Nord di arrivare a un patto per la denuclearizzazione. Con il progetto di arrivare a disinnescare gli altri conflitti nella regione.

  • Ecco perché non è opportuno fare la guerra all'Iran
    • NUCLEARE

    Ecco perché non è opportuno fare la guerra all'Iran

    di Gianandrea Gaiani
    • Esteri
    • 11-05-2018

    L'Arabia Saudita si doterà di armi atomiche se l'Iran riprenderà il suo programma nucleare. E' il primo passo verso l’escalation del confronto militare tra sauditi e iraniani e tra blocco sciita e blocco sunnita determinata dalla decisione del presidente Donald Trump di portare gli Usa fuori dall'accorso sul nucleare iraniano. A chi conviene?

  • La lunga mano dell'Iran (e del Qatar) sullo Yemen
    • JIHAD

    La lunga mano dell'Iran (e del Qatar) sullo Yemen

    di Souad Sbai
    • Esteri
    • 10-05-2018

    Da tre anni i ribelli sciiti della milizia Houthi hanno scatenato una guerra civile nello Yemen. Prima hanno provato a prendere il controllo del paese con un golpe, poi lo stanno destabilizzando con la loro guerriglia. La mano che c'è dietro è evidente: è l'Iran che cerca di destabilizzare la regione, appoggiato dal Qatar.

    HEZBOLLAH AI TROPICI di Lorenza Formicola

  • Trump condanna l'Iran. Fuori dall'accordo, sì alle sanzioni
    • BOMBA ISLAMICA

    Trump condanna l'Iran. Fuori dall'accordo, sì alle sanzioni

    di Stefano Magni
    • Esteri
    • 09-05-2018

    Fine di una breve storia: gli Usa si sono ritirati dall’accordo sul nucleare iraniano. Ad annunciarlo è stato lo stesso presidente Donald Trump, in una conferenza stampa in cui ha rispolverato la sua più aspra retorica per condannare il trattato multilaterale, voluto dall’Ue, promosso da Obama.

  • Diventa cronica la condizione di sfollato per centinaia di migliaia di profughi e rimpatriati afghani
    • Afghanistan

    Diventa cronica la condizione di sfollato per centinaia di migliaia di profughi e rimpatriati afghani

    • Migrazioni
    • 16-04-2018

    Il protrarsi dei combattimenti e l’assenza di efficaci interventi governativi rendono sempre più difficile la vita degli sfollati in Afghanistan

  • Così parlò bin Salman, amico dell'Occidente
    • ARABIA SAUDITA

    Così parlò bin Salman, amico dell'Occidente

    di Stefano Magni
    • Esteri
    • 05-04-2018

    Si è parlato molto e con ampio anticipo dell’intervista rilasciata dal principe saudita Mohammed bin Salman al The Atlantic, nel corso della sua visita negli Usa. Una volta pubblicata il 2 aprile, possiamo vedere che una cosa è certa: è un’intervista che va presa con beneficio di inventario. Ma quel che esprime è già importante.

  • Tuoni e fulmini a Monaco: inizia lo scontro Israele-Iran
    • MEDIO ORIENTE

    Tuoni e fulmini a Monaco: inizia lo scontro Israele-Iran

    di Graziano Motta
    • Esteri
    • 19-02-2018

    Conferenza di Monaco per la sicurezza. Con un pesante scontro verbale fra il premier israeliano Netanyahu e il ministro degli Esteri iraniano Zarif, inizia lo scontro fra Israele e Iran. A monte della crisi c'è l'accordo sul nucleare iraniano del 2015, voluto da Obama e dall'Ue. Alle spalle dell'Iran c'è la Russia di Putin con un ruolo sempre più aggressivo nel Medio Oriente.

    PERCHE' LA JIHAD VUOLE LA CONQUISTA DI GERUSALEMME di Lorenza Formicola

  • Iran nucleare, ora Trump passa la palla agli europei
    • TRATTATIVE

    Iran nucleare, ora Trump passa la palla agli europei

    di Stefano Magni
    • Esteri
    • 13-01-2018

    “Questa è l’ultima occasione” – ha dichiarato ieri Donald Trump, riguardo alla revisione dell’accordo sul programma nucleare dell’Iran. O viene riformato, o tornano le sanzioni. Contrariamente alle aspettative, l'accordo resta. Spetta ai sottoscrittori europei accettare eventuali modifiche.

  • Donne contro gli ayatollah: «Avete rubato l'Iran»
    • LETTERA APERTA

    Donne contro gli ayatollah: «Avete rubato l'Iran»

    • Esteri
    • 05-01-2018

    Avete spezzato le richieste di libertà, ancora una volta. Avete tagliato le ali del vostro popolo. Dal 1979, quando vi siete appropriati della mente e della vita di un popolo intero avete reciso i legami di una terra antica e sapiente con il proprio futuro. 

  • Iran: perché il rischio del baratro è ormai vicino
    • PROTESTE

    Iran: perché il rischio del baratro è ormai vicino

    di Souad Sbai
    • Libertà religiosa
    • 03-01-2018

    Piazze piene e gente che lascia Teheran, 23 morti e centinaia di arresti per cui si rischia la pena di morte. Dopo quasi 40 anni dal colpo di Stato di Khomeini il popolo non crede più in chi guida l'Iran e la protesta ormai si estende a circa un terzo del Paese.

  • Iran, il regime di fronte a una nuova "primavera"
    • MANIFESTAZIONI

    Iran, il regime di fronte a una nuova "primavera"

    di Souad Sbai
    • Esteri
    • 31-12-2017

    Da giorni si susseguono proteste di piazza in tutte le città iraniane, ieri nella provincia di Leorstan la polizia ha sparato sulla folla uccidendo sei persone. Le rivolte interne mettono a dura prova il regime degli ayatollah in un momento di forti tensioni anche all'esterno, con i paesi sunniti. (VIDEO)

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
La beata speranza

Ecco lo sposo! Andategli incontro! (Mt 25,6)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Santa Teresa Benedetta della Croce
9 Agosto 2022

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
banner editoriale
STRIP CATTOSAURI
Vacanze letterarie
Video GDB
dante e classici gif

Editoriali

  • Crisi Taiwan, c'è bisogno di pompieri non di piromani
    • SCENARI
    • 09-08-2022
    Crisi Taiwan, c'è bisogno di pompieri non di piromani
    di Riccardo Cascioli
  • Morte cerebrale e dignità, le domande del caso Archie Battersbee
    • DOPO LA MORTE
    • 08-08-2022
    Morte cerebrale e dignità, le domande del caso Archie Battersbee
    di Riccardo Cascioli
  • Restano i laici a difendere il magistero
    • PROGRESSISMO ECCLESIALE
    • 06-08-2022
    Restano i laici a difendere il magistero
    di Stefano Fontana
  • Archie, Cappato e quella generale assuefazione alla morte
    • ALCUNE DOMANDE
    • 05-08-2022
    Archie, Cappato e quella generale assuefazione alla morte
    di Riccardo Cascioli

Sono la studentessa tirocinante universitaria del corso di laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università di Pisa che in questi giorni si è trovata sbattuta sui giornali ed etichettata come “Tirocinante No Vax o No Green Pass” .... 

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Crescono le persecuzioni contro la Chiesa in Nicaragua
    Crescono le persecuzioni contro la Chiesa in Nicaragua
    • Attualità
    • 09-08-2022
  • USA, è ancora caccia ai pro life
    USA, è ancora caccia ai pro life
    • Vita e bioetica
    • 09-08-2022
  • Edith Stein, Wojtyła e la ricerca della Verità
    Edith Stein, Wojtyła e la ricerca della Verità
    • Ecclesia
    • 09-08-2022

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci