Lisei: Speranza dovrà rispondere in commissione Covid
Il presidente della Commissione bicamerale d'inchiesta sulla gestione pandemica intervistato da Andrea Zambrano: far luce sui fatti senza trincerarsi dietro etichette o narrazioni. E sarà audito anche l'ex ministro della Salute. Dal video-incontro di ieri intitolato Pandemia, 5 anni dopo.
Speranza mente: Tachipirina e vigile attesa raccomandate da lui
Le bugie di Speranza per coprire il fallimento della raccomandazione "Tachipirina e vigile attesa", ammessa anche dall'Ordine. E che non poteva essere un'invenzione dei no vax, dato che si chiedeva un cambio di passo sulle linee guida ben prima del vaccino. Ecco come andarono le cose.
- Medici di base più vicini ai pazienti, una riforma epocale, di Paolo Gulisano
Cina, gulag psichiatrico per chi si opponeva al lockdown. E da noi?
Storia di Zhang Junjie, ora ventenne, finito in manicomio perché protestava contro il lockdown. Succedeva in Cina, ma questa idea di considerare pazzi i "negazionisti" non ci è estranea.
Curò il Covid, è a processo. Ma le parole di Anelli lo scagionano
Il calvario del dottor Dallari, a processo il 17 dicembre per omesso soccorso per la morte di un paziente Covid di cui invece fu l'unico a prendersi cura. Ma la difesa della libertà di cura fatta in Commissione da Anelli (FNOMCeO) gli dà ragione. A Ferrara va in scena il primo processo alle cure domiciliari.
L'utopia vaccinista alla prova dei dati, questione di verità
La narrativa delle virostar e gli errori della campagna vaccinale al centro della diretta del 13 settembre con Paolo Bellavite. Per non lasciare che la politica entri a gamba tesa nel dibattito scientifico.
«Doveroso ascoltare in Commissione i danneggiati da vaccino»
Il comitato dei danneggiati da vaccino Ascoltami lancia un appello tramite la Bussola e chiede di essere audito in Commissione Covid: «Abbiamo seguito l'iter vaccinale e ora viviamo i danni sulla nostra pelle». Già sette membri della Commissione danno via libera: «Ci saranno, doveroso ascoltarli».
Vaiolo delle scimmie, allarme assurdo ma ci riprovano
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato l'emergenza sanitaria globale per un virus raro, diffuso quasi esclusivamente in Africa. Ed è bastato un caso in Svezia per far partire la macchina dell'allarmismo mediatico già vista con il Covid. E ovviamente è già pronto il vaccino, con un interessante retroscena...
"Il vaccino non fermava il Covid": altra colpa morale per i vescovi
L'ammissione di Aifa sull'inefficacia dei vaccini anti-Covid per impedire il contagio riapre la questione della loro liceità. E della sudditanza dei pastori che, senza porre domande, hanno spinto all'inoculazione di massa.
Vaccini e menzogne, esce il libro della Bussola di Paolo Bellavite
"Non ci ha salvati il vaccino" è il titolo del volume che raccoglie gli interventi sul tema dei cosiddetti "vaccini" anti-covid apparsi su La Bussola nel triennio cruciale 2020-2023. Un modo di ripercorrere quanto è accaduto, perché solo una scienza libera da pressioni economiche e politiche può perseguire il bene dell'umanità.
L'inchiesta britannica rivela gli errori di Stato sul Covid
Gravi responsabilità e falle del sistema a partire dall'impreparazione del governo del Regno Unito. Risultati che dovrebbero far riflettere e sollecitare indagini altrettanto approfondite anche al di qua della Manica.
Il Covid, ritorna. E nulla cambia nella risposta sanitaria
All'inizio di questa stagione estiva, torna un vecchio e sgradito compagno: il Covid. Le cifre del contagio sono enfatizzate anche se si tratta ormai solo di un raffreddore.
La Vispa Teresa e il Covid. Per non dimenticare
Ce n'è per tutti e per tutto nella recente raccolta di Franco Battaglia a tema pandemico: dalla gestione cinese alla tragedia italiana, al cortocircuito con l'altra emergenza, quella ecologista.