Ribelle e perversa: perché Miley è l'icona del vaccino?
Testimonial della "Global Goal: Unite for Our Future” promossa dalla Ue, Miley Cyrus ha twittato a Conte che «aspettiamo con ansia l'impegno sui nuovi fondi per l'accesso al vaccino per tutti». Diversi capi di Stato le hanno risposto, ma se si guarda al curriculum esoterico-abortista e ai riferimenti al diavolo, sorge il dubbio sull’affidabilità dello sponsor ad una campagna delicata come quella contro la pandemia. Perché, fra migliaia di personaggi famosi, scegliere proprio lei?
Pochi posti, lasciati morire gli over 65. La conferma di Bertolaso
Raccontando su Rete4 la sua esperienza di malato di coronavirus, il consulente della Regione Lombardia per l'emergenza sanitaria ed ex capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, ha affermato di essere stato privilegiato perché per la scarsità di posti in molte regioni si è deciso chi curare sulla base della carta d'identità. E lui, fosse stato un cittadino normale, non si sarebbe salvato. «Come medico e come cittadino lo ritengo vergognoso per un Paese come il nostro». È la conferma di quanto più volte affermato dalla Nuova Bussola Quotidiana sulla base delle cifre e delle testimonianze, ma che viene censurato dall'informazione dominante.
- IL VIRUS DEL CONTRAPPASSO, di Riccardo Barile