Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Famiglia


Gli sloveni si ribellano alle adozioni omo e transessuali
REFERENDUM

Gli sloveni si ribellano alle adozioni omo e transessuali

L’Assemblea nazionale slovena sdogana le adozioni per coppie dello stesso sesso e di qualsiasi genere incluso nella sigla LGBTQIA+, incurante del parere contrario della popolazione, già espresso tre volte. Per rimettere al centro l'interesse del bambino è in corso una nuova mobilitazione, nonostante le assurdità della normativa referendaria che permette a Governo e Parlamento di bypassare la volontà popolare.


Pro Vita  & Famiglia al prossimo governo: un sottosegretario per i nonni
CAMBIO DI MENTALITÀ

Pro Vita & Famiglia al prossimo governo: un sottosegretario per i nonni

Dibattito a Roma sul crollo demografico: la popolazione invecchia, ma gli anziani – dice il demografo Blangiardo – sono una risorsa, non un peso per le nuove famiglie. Valorizzare la terza età anche a livello governativo: è la proposta di Pro Vita & Famiglia al futuro esecutivo.


“Non avere paura, mamma”, consigli per una famiglia vincente
IL LIBRO

“Non avere paura, mamma”, consigli per una famiglia vincente

Nel volume “Non avere paura, mamma”, Rachele Sagramoso raccoglie una serie di suggerimenti di spose e madri di famiglie numerose (compresa la sua esperienza personale) per tenere tutto in equilibrio, dal rapporto di coppia al lavoro, dalla vocazione alla maternità all’economia della famiglia.


A te, donna dei nostri tempi
LA LETTERA

A te, donna dei nostri tempi

Famiglia 08_09_2022

La maternità è un momento straordinario. La donna che custodisce la vita è come una regina, che ha bisogno di vicinanza e conforto di fronte a eventuali incertezze e timori. La lettera di una pedagogista e madre impegnata ad aiutare altre donne alle prese con gravidanze ad alto rischio.


Adozioni ai gay: ora si gioca la carta best interest
LA SENTENZA

Adozioni ai gay: ora si gioca la carta best interest

L’adozione risponde «pienamente al superiore interesse della minore consentendole di godere della continuità affettiva, educativa ed emotiva di una famiglia solida e stabile, nella quale la stessa ha potuto costruire la propria identità». Lo strappo del Tribunale dei minori di Bologna su un caso di due lesbiche di Parma che chiedevano il doppio cognome. Queste decisioni contra legem non fanno altro che preparare il terreno al matrimonio "omo" vero e proprio. Ecco perché. 
- VIDEO: I PALETTI NON SALVANO LE LEGGI MALVAGIE


Dal Vaticano l'apertura alle "famiglie Lgbt"
SANTA SEDE

Dal Vaticano l'apertura alle "famiglie Lgbt"

Alla Conferenza stampa di presentazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (Roma 22-26 giugno), è stato usato il concetto di "famiglia Amoris Laetitia" in opposizione a famiglia naturale, per aprire all'accoglienza di qualsiasi forma di unione, omosessuale in testa. È uno strappo deciso rispetto a quello che è sempre stato l'insegnamento della Chiesa.
- NEGLI SPOT 8X1000 C'È GIÀ LA RELIGIONE UNIVERSALE, di Andrea Zambrano


Cognome della madre, vizi di una sentenza "femminista"
IL CASO DEL GIORNO

Cognome della madre, vizi di una sentenza "femminista"

Il cognome del padre rispettava un ordine antropologico. Invece la sentenza della Corte sul cognome della madre evidenzia influenze femministe e tre vizi: non c'è esigenza sociale; il figlio si potrebbe sentire depauperato di un lato paterno e la madre porta il cognome del padre: così la Corte si è infilata in un corto circuito. 


Europa, rifugio mondiale dei contenuti online pedofili
IL RAPPORTO IWF

Europa, rifugio mondiale dei contenuti online pedofili

Il nuovo rapporto annuale 2021 della Internet Watch Foundation (IWF) pubblicato martedì (26 aprile) mostra quanto vergognosamente sia proprio l'Europa il "centro globale" per l'hosting di materiale pedopornografico online (CSAM): ne ospita il 59% a livello mondiale. L'Olanda ha il triste primato, fra tutti i Paesi dell'Europa.


«Gianna Beretta Molla, una santa con un degno sposo»
INTERVISTA

«Gianna Beretta Molla, una santa con un degno sposo»

Una donna moderna, lavoratrice e mamma, che interroga Dio sulla sua vocazione e Lo mette al centro delle sue giornate, tra i figli da condurre a Lui e i malati da trattare come «il corpo di Gesù». Uno sposo, Pietro, che è preso da Gianna come «modello di preghiera e di fede». Per il 60° anniversario della nascita al Cielo di colei che donò la vita per la sua quartogenita, la Bussola intervista Valentina Di Marco, autrice di «Una coppia esemplare: santa Gianna Beretta e Pietro Molla».


Il Guatemala alla testa delle nazioni pro vita
AMERICA LATINA

Il Guatemala alla testa delle nazioni pro vita

Il presidente guatemalteco Giammattei ha proclamato la sua nazione «capitale pro vita dell’America Latina». E insieme al suo Governo, ai parlamentari, ai leader religiosi e alle delegazioni dei gruppi pro life di tutto il continente americano ha giurato di proteggere la vita dal concepimento alla morte naturale.


La storia di Super Michy, un inno alla vita
IL LIBRO

La storia di Super Michy, un inno alla vita

Scritto a quattro mani da due genitori, il volume ha la forma di un diario che ci parla del piccolo Michele prima nel grembo materno e poi delle sue 5 ore e 13 minuti di vita dopo la nascita. «Una testimonianza d’amore» che insegna a guardare il dolore, la malattia e la morte da una prospettiva diversa da quella del mondo. In un disegno eterno.


Parentela elettiva, un altro attacco alla famiglia
GERMANIA

Parentela elettiva, un altro attacco alla famiglia

I partiti tedeschi al governo hanno deciso di riformare il diritto di famiglia per riconoscere la “parentela elettiva”. Gli amici potranno divenire come “parenti”. Una riforma dannosa, perché inquadra normativamente l’amicizia. E soprattutto perché dà un altro colpo alla famiglia, liquefacendone l’identità.