• ABUSI ONLINE

    La pavidità dell'Ue di fronte alla piaga della pedofilia

    Il nuovo rapporto Onu sulla pedofilia rivela che durante la pandemia l'attività dei pedofili online è aumentata enormemente. C'è chi innova gli strumenti  informatici di caccia agli abusatori, come la Child Rescue Coalition americana. E chi, come l'Ue, emette invece leggi deboli che non rafforzano le difese contro questa piaga.

    • PENSIERO UNICO

    L'Ue vuole imporre l'agenda Lgbt a Polonia e Ungheria

    Parte la procedura di infrazione per Polonia e Ungheria, accusate di omofobia. La legge ungherese garantisce semmai libertà di educazione e la Polonia permette l'adozione di "carte della famiglia" nelle sue regioni. Per la Corte Suprema polacca, la Corte Europea non può interpretare la Costituzione della Polonia. L'Ue sta commettendo un abuso.

    • INTERVISTA

    “L’adozione è una chiamata, la nostra famiglia è nata così”

    Il desiderio di una famiglia numerosa, la prova dolorosa dell’infertilità che è stata «il terreno su cui il Signore ha seminato per poter realizzare il progetto che Lui aveva per noi». La Bussola intervista Erica Micucci, madre di due bambini adottati - il primo in Cina, la seconda in Colombia - e autrice con il marito del libro Da Oriente a Occidente. A chi è indeciso se adottare consiglia: «Bisogna abbandonarsi alla Provvidenza», fare rete e sapere che «un bambino aspetta voi».

    • POLITICHE FAMIGLIARI

    Isee iniquo: il Parlamento mette alle strette il governo

    Via libera del Senato: Governo impegnato a rivedere l'iniquo meccanismo Isee. Passa l'odg della Lega. Pillon alla Bussola: «Per gennaio servirà la modifica: proponiamo le indicazioni dell'Associazione Famiglie Numerose, che tengono conto dei carichi famigliari. La Sinistra che farà? Ascolta Fedez o difende i veri proletari?». Sull'Assegno Unico: «Troppo basso, così non va». 

    • GIOVANI E FUTURO

    Assegno inutile, la paura divora la generazione "No figli"

    Il governo spaccia l'Assegno unico appena partito come una rivoluzione, ma non cambierà la vita delle famiglie. Intanto le famiglie del futuro non ci saranno perché i giovani non vogliono diventare mamma e papà: un sondaggio svela le ragioni per cui i giovani rifiutano i figli: narcisismo, paura e assenza di speranza. È il frutto della distruzione della famiglia che ci ha consegnato una generazione senza virtù a cui la pandemia ha dato il colpo di grazia.

    • LA BOZZA DEL GOVERNO

    Fisco, riforma truffa: famiglia ancora ostaggio dell'ideologia

    Senza risorse aggiuntive la riforma fiscale si preannuncia un flop e la famiglia sarà ancora la vittima sacrificale. Tra patrimoniale e flat tax i partiti della maggioranza litigano, ma su una cosa sono d'accordo: nel dire no alla tassazione su base famigliare, nonostante i richiami della Corte Costituzionale. Il giurista Farri alla Bussola denuncia la natura ideologica della bozza licenziata dalla bicamerale: «La tassazione su base famigliare non incide negativamente sul lavoro femminile, lo dimostra l'assetto della Germania che ha tassi altissimi di donne occupate».

    • PROPOSTA CHOC

    Vaccini ai bambini senza il 'sì' dei genitori: la Svizzera ci prova

    Mentre sulle riviste scientifiche crescono le voci contrarie alle vaccinazioni anti-Covid sui bambini, dalla Svizzera arriva la proposta di consentire la vaccinazione ai maggiori di 10 anni senza il consenso dei genitori. Così il Covid diventa un pretesto per colpire la famiglia. 

    • FAMIGLIE NUMEROSE ALL'ATTACCO

    «Detrazioni e Isee: questo assegno unico è una menzogna»

    «L'assegno unico non coprirà mai le detrazioni che verranno tolte e il meccanismo dell'Isee va cambiato perché svantaggia le famiglie con più figli». Alla vigilia del dibattito sulla riforma fiscale con l'assegno unico pronto a partire da metà luglio, il presidente dell'Associazione Famiglie Numerose striglia partiti e governo: «Metà delle nostre famiglie dovrà ricorrere alla clausola di salvaguardia, significa che questa nuova norma è peggiorativa». Appello sulle politiche fiscali: «Tra le tante proposte manca completamente lo sguardo sulla decontribuzione dei figli. Per lo Stato chi fa figli è sempre più un peso».  

    • IL SEMINARIO A BUDAPEST

    Solo la famiglia ci salva dal calo demografico

    Il seminario (27-29 maggio) della Family Science Alliance e della European Family Science Alliance ha avuto per relatori politici, uomini di Chiesa e testimoni dell'importanza della famiglia. Lo scopo è stato di “promuovere la formazione e la stabilità dei matrimoni”. È emersa la consapevolezza che solo la comprensione degli attacchi alla famiglia darà la forza di affrontare la sua disintegrazione e la crisi demografica.

    • NUOVE TENDENZE

    Naomi e quel bambino venuto dal nulla

    Bambini che appaiono dal nulla, senza nome, senza volto e senza padre, avvolti nel mistero e soprattutto slegati da qualsiasi relazione genitoriale, affidati preferibilmente a un genitore single. È l'ultimo passaggio dell'individualismo estremo che trova in Naomi Campbell, che ha appena annunciato di avere una bambina, una eccezionale testimonial.

    English
    • DEMOGRAFIA

    Natalità, guardare a Est per trovare qualche risposta

    Natalità, il ministro della Famiglia Bonetti dice di guardare alla Francia, ma i dati della decrescita demografica francese sono noti a tutti. Se proprio vogliamo guardare all'estero bisogna rivolgersi alle iniziative politiche dei paesi dell’Est, i più colpiti dalla decrescita demografica in passato, i cui governi di colore politico diverso stanno affrontando la gelata demografica con politiche family friendly efficaci e comuni: Romania, Slovacchia, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Bulgaria. 

    • SCOZIA

    Mostri gender, vietato dire "vi dichiaro marito e moglie"

    La Chiesa Presbiteriana di Scozia si prepara ad abolire dalle celebrazioni del matrimonio le parole “marito e moglie”, per non discriminare le unioni dello stesso sesso e transgender. Siamo all’ultima tappa di un percorso iniziato nel 2018, quando l'assemblea annuale della Chiesa aveva votato a favore dell’idea di adeguare i propri riti per favorire i 'matrimoni' omosessuali.
    - PRETI ARRESTATI: "IL COVID USATO CONTRO LA FEDE", di Benedetta Frigerio