Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni da Kety a cura di Ermes Dovico
INTERVISTA A PERALI

«Famiglia sacrificata a vantaggio dei pensionati: Manovra confusa»

Ascolta la versione audio dell'articolo

«La riduzione del nido per il secondo figlio è un atto dovuto, ma aver sacrificato le mamme lavoratrici sull'altare delle pensioni non è un bel segnale in chiave di rilancio demografico. Ed escludere i Btp dall'Isee è il modo sbagliato per dialogare con le famiglie». L'economista Perali commenta alla Bussola le misure sulla natalità in Manovra. 

Famiglia 07_11_2023

«Ancora troppo poco. E quel poco che è stato fatto è piuttosto confuso». Non usa troppi giri di parole l’economista Federico Perali per commentare in questa intervista alla Bussola le misure relative a famiglia e natalità uscite dalla bozza della Manovra finanziaria del governo.

Professore, dal suo osservatorio che giudizio dà della manovra per quanto riguarda la sfida della denatalità?
Qualche cosa è stato fatto per incentivare il secondo figlio.

Si riferisce alla riduzione della retta del nido per il secondo figlio?
Era un atto dovuto ed è positivo, si tratta di un trasferimento di 3600 euro che è sicuramente positivo, anche se sconta un handicap.

Quale?
I conti sono stati fatti sul costo medio di un asilo medio di Roma, che è la metà di uno di Milano. Purtroppo, la differenza del costo della vita su base geografica continua ancora ad essere trascurata. Ma il provvedimento va nella giusta direzione di riconoscere una maggiore conciliazione casa/lavoro per le donne. Ma non basta.

Perché?
Perché non viene affrontato il problema principale.

Quale?
Dare flessibilità al mercato del lavoro femminile e alla riduzione della disoccupazione giovanile. Il problema della denatalità è che il salario di ingresso nel mondo del lavoro è molto basso.

Recentemente lei ha partecipato con il ministro Roccella al convegno organizzato dal Forum della Associazioni famigliari sul costo dei figli. Anche questo è un tema trascurato…
Abbiamo dato delle cifre.

Da 1100 a 1600 euro al mese.
Esatto, 500 al mese sono i costi di base: alimenti, casa, vestiti, scuola per arrivare fino a 1100 euro. Ma si arriva a 1600 euro se si tiene conto del valore del tempo che i genitori investono nella cura dei figli e nella cura della casa, che grava di più sulla donna che non sull’uomo, sono soldi sottratti ad altri investimenti che in dieci anni potrebbero portare a 240000 euro, praticamente l’acquisto di una casa. Di questo non si tiene conto.

Siamo però ben lontani ai 250 euro a figlio al mese prospettati all’inizio della riforma dell’Assegno unico…
I 500 euro dovrebbero essere confrontati con l’Assegno unico, mentre i 1100 andrebbero confrontati con un salario medio, che varia dai 1500 ai 1800 euro per un operaio o un impiegato. Ma l’unico modo per riconoscere il vero costo del figlio è il quoziente famigliare, anche stavolta è assente.

Dove vuole arrivare?
Vengo al punto che per me è molto importante: la questione del salario di ingresso. Come facciamo ad alzarlo?

Non bastano i sussidi di Stato?
No, non funziona così. La nostra economia non sta bene, è avvelenata dal debito. Un modo per alzare i salari è curare l’economia e fare in modo che l’economia, come richiesto dal Pnrr, riconosca il valore della produttività del lavoro.

Proprio oggi, l’Osce ha diffuso i dati del reddito reale delle famiglie: il reddito reale delle famiglie nell’area Ocse è aumentato nel secondo trimestre per il quarto trimestre consecutivo, ma in Italia è diminuito dello 0,3%...
Non mi stupisce: evidentemente per l’Ocse la nostra inflazione è più alta di quella che stiamo misurando.  

Veniamo alle misure inserite in manovra. Sta facendo discutere il taglio della decontribuzione delle mamme lavoratrici da 3 a un anno soltanto per “salvare” le pensioni dei sanitari…
Si salvano le pensioni e si sacrificano le famiglie. Mi sembra simbolicamente un programma non avvincente che va nella direzione di un paese non per famiglie, ma per pensionati. Se vogliamo aumentare la Natalità dobbiamo aumentare le entrate e questo lo fai aumentando la partecipazione al mondo del lavoro delle donne, perché le donne sono la componente della forza lavoro che ha un’offerta di lavoro molto elastica, mentre l’uomo occupa ormai tutta la settimana e non puoi agire. Ma se prima dici di voler aumentare la partecipazione delle donne e poi gli togli quel poco che hai concesso non vai lontano. Mi sembra uno sterile “ragionierismo”. Nei Paesi dove le politiche famigliari sono efficaci, le donne che lavorano possono avere più figli, solo in Italia non si riesce a mettere insieme le cose.

Oggi la ministra Roccella presenterà però un patto tra imprese e donne in chiave natalità…
Vedremo che cosa proporranno, ma al momento l’unica misura deprime le mamme lavoratrici a vantaggio della categoria dei pensionati, che non è generativa. Tutto ciò crea confusione…

Veniamo a una delle misure più criticate dal mondo pro familiy, che pure dovrebbe essere quello a cui il governo dice di guardare con simpatia: l’esclusione del Btp dal calcolo dell’Isee...
Anche questo è un altro “ragionierismo” che crea confusione e che non mi spiego.

Proviamo…
Io trovo che uno Stato evoluto non dialoghi in questo modo con i cittadini. Da un lato ti dà un Isee generoso - secondo la prospettiva dello Stato – dandoti la possibilità di ridurre il peso della parte patrimoniale, ma dall’altro ti fa una sorta di ricatto: mi devi comprare i Btp. Con una mano prende e con l’altra dà. Non è limpido.

Ci spieghi perché?
L’Isee è uno strumento per misurare la povertà delle famiglie: se togli il peso dei Btp dal calcolo, che sono una rendita immediatamente vendibile in caso di difficoltà e poi lasci invariato il peso insostenibile della casa, che non è immediatamente vendibile, stai facendo un favore a chi è più ricco. Per le provvidenze che si servono dell’Isee sotto i 15mila euro è molto probabile che questa misura non creerà grossi squilibri, ma per l’assegno unico questo altera e non poco gli indicatori della povertà.

Chi discrimina?
In realtà non lo si capisce neanche bene. La soglia Isee dovrebbe essere vicina alla soglia di povertà, così alteri la lettura oltre a costringere i cittadini a rifare la dichiarazione sostitutiva e sarà un caos totale perché di fatto introduci un’altra franchigia.

La questione dei Btp è più seria di quanto si immagini?
Va a rendere ancora più ingiusto l’Isee. Ora, ammesso che l’Isee sia uno strumento adatto per l’assegno unico e secondo me non lo è… o meglio, non lo è questo Isee che andrebbe riformato, non vedo proprio perché introdurre una franchigia sui Btp…

Forse per invogliare le famiglie a investire sui buoni del tesoro?
D’accordo, ma se vuoi incentivare il risparmio delle famiglie attraverso l’acquisto dei Bpt, cosa tra l’altro più che giusta, sono altri gli strumenti che devi utilizzare, non di certo l’Isee.

Quali?
Rendendo più conveniente di altri investimenti questo investimento. Non possono fare questi scambi “barbini” del do ut des. Se sono convenienti la gente li comprerà, ma l’Isee non deve entrare in questa partita perché così lo strumento, che è uno strumento per un welfare di Stato e non di investimento, si altera e non di poco andando a creare disuguaglianze tra famiglie.