Gelo tra Israele e le comunità cristiane di Gerusalemme
Per l'ambasciata israeliana presso la Santa Sede è ambiguo il documento dei patriarchi e capi delle Chiese, che invitano a deporre le armi, senza riferimenti ad Hamas. Ma tutto il mondo cristiano è in apprensione per quanto accade in queste ore.
Israele-Hamas, la prospettiva di una guerra lunga e spietata
Il governo israeliano annuncia la vendetta per lavare l'onta dell'invasione subita, ma sarà comunque una situazione difficile: è certo che dopo un attacco del genere, Hamas si sarà preparata anche all'attacco di Israele. Il fallimento della politica territori in cambio di pace.
- I problemi da risolvere per disinnescare la guerra, di Graziano Motta
- Gelo tra Israele e chiese cristiane, di Nicola Scopelliti
La debacle di Israele: fallimento dei servizi e di un Paese diviso
L'attacco senza precedenti contro città israeliane lanciato il 7 ottobre da Hamas, con massacri nelle città e cattura di ostaggi, ha colto di sorpresa un governo che ha colpevolmente sottovalutato i segnali di quanto si stava preparando e indebolito il proprio esercito.
- Hamas, braccio palestinese dei Fratelli Musulmani di Stefano Magni
Hamas, braccio palestinese dei Fratelli Musulmani
Sbalorditi dalla violenza dell'attacco di Hamas a Israele, si dimentica la matrice ideologica fondamentalista islamica del movimento armato palestinese che controlla Gaza. Un breve excursus storico sulle sue origini e progetti per il futuro.


La questione migranti manda kaput la Sinistra di Scholz
Le elezioni in Assia e in Baviera premiano l'opposizione al cancelliere Scholz, che paga l’incerta gestione economica ed i timori per l'immigrazione incontrollata. E la Destra alternativa di AfD fa un ulteriore balzo in avanti.
Il Nobel a Narges Mohammadi, la donna iraniana più perseguitata
Premio Nobel per la Pace a Narges Mohammadi, dissidente iraniana, dentro e fuori dal carcere dal 2001. Il suo attivismo, anche in difesa dei prigionieri, è il simbolo delle donne iraniane che resistono all'oppressione del regime islamico.
Dopo il siluramento di McCarthy, la guerra al Congresso continua
Per la prima volta, nella storia del Congresso degli Stati Uniti, un presidente della Camera è stato deposto, sfiduciato dal suo partito. Cosa succede fra i Repubblicani? Il siluramento di Kevin McCarthy si spiega solo in una logica di guerra civile fredda.
Gerusalemme: cristiani minacciati durante la Via Crucis
Nuove azioni anticristiane degli ebrei ultraortodossi: stavolta è toccato a un gruppo di pellegrini asiatici ricevere ingiurie e inviti a lasciare Israele. Alla condanna del gesto da parte di Netanyahu seguono i fatti e gli arresti.
La fuga degli armeni dal Nagorno Karabakh, tragedia annunciata e ignorata
Circa 100mila armeni hanno abbandonato il Nagorno Karabakh appena occupato dall'Azerbaigian. Si è trattato di una tragedia annunciata da molto tempo: fuggono per il timore (fondato) di una pulizia etnica. Ignavia della comunità internazionale e rischio di guerra allargata.
Campi di battaglia e scenari politici, guerra in salita per Kiev
Il bilancio della controffensiva ucraina è di gravi perdite a fronte di guadagni irrisori di territorio. E intanto in Europa e negli Stati Uniti il sostegno a Kiev perde terreno, come dimostrano anche le elezioni in Slovacchia
In Slovacchia vince Fico, socialista pro-life e pro-family
Rinnegato dai socialisti europei per le sue convinzioni controcorrente si appresta a guidare il suo quarto governo con il 22,94%. Dopo la vittoria su avversari politici e mediatici lo attende la sfida non facile di costruire una maggioranza.
Quel nazista applaudito in Canada. È ignoranza sulle "terre di sangue"
Un veterano delle SS applaudito da Zelensky, Trudeau e da tutta la Camera dei Comuni del Canada. Parrebbe una scena imbastita dalla propaganda russa, ma è tutto vero. È un errore causato dall'ignoranza della storia delle "terre di sangue" occupate da Hitler e Stalin.
