Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Lunedì dell’Angelo a cura di Ermes Dovico

Esteri


Ucraina, dopo la conferenza svizzera la via della pace è ancora lontana
il conflitto

Ucraina, dopo la conferenza svizzera la via della pace è ancora lontana

Una conferenza di pace senza il belligerante che, peraltro, sta vincendo la guerra non poteva andare molto lontano. Le posizioni delle due parti sono lontanissime, ma l'impressione è che i leader occidentali vogliano arrivare al rinnovo della Commissione europea e alle elezioni americane, sperando che l'Ucraina non capitoli nel frattempo


Xi Jinping come Mao: cinesi obbligati a spiarsi a vicenda
ESPERIENZA DI FENGQIAO

Xi Jinping come Mao: cinesi obbligati a spiarsi a vicenda

Nella Cina di Xi Jinping tornano metodi da Rivoluzione culturale di Mao. Per prevenire il dissenso, viene introdotto il sistema della "Fengqiao experience": vigilantes "volontari" con cui si istigano i cittadini a denunciarsi gli uni con gli altri.

English

Sudafrica: l'Anc deve trattare col "partito dei bianchi"
elezioni

Sudafrica: l'Anc deve trattare col "partito dei bianchi"

Esteri 17_06_2024 Anna Bono

L'esito delle urne sudafricane segna la fine della supremazia del partito fondato da Nelson Mandela. Si profila un governo di unità nazionale con Democratic Alliance, finora all'opposizione ma premiato dal voto.


Tutte le insidie del piano di pace proposto da Putin
GUERRA IN EUROPA

Tutte le insidie del piano di pace proposto da Putin

Putin propone la pace all'Ucraina. Ma a quali condizioni? Le clausole sono talmente dure che si tratta, di fatto, di una resa, un patto leonino. Serve un'analisi, fuor di ogni semplificazione.

English

Sondaggi in UK, la vera sorpresa è l'ascesa di Farage
alle urne

Sondaggi in UK, la vera sorpresa è l'ascesa di Farage

Tra Laburisti in testa e Conservatori in calo, in vista del voto britannico, cresce il partito nazionalista e identitario. Un possibile argine sui principi non negoziabili alle derive della prevedibile vittoria laburista.


La Francia trema per le Olimpiadi più pericolose
PARIGI 2024

La Francia trema per le Olimpiadi più pericolose

Olimpiadi pericolose in arrivo: Parigi 2024 inizia all'insegna delle contestazioni di ecologisti e sinistra radicale, con in più le elezioni anticipate. E resta latente la minaccia di attentati islamici.


Argentina: scoppia la protesta contro Milei, ma la sua legge passa
SUD AMERICA

Argentina: scoppia la protesta contro Milei, ma la sua legge passa

Violenta protesta a Buenos Aires contro la legge voluta dal presidente argentino Milei, approvata in Senato. Già moderata rispetto alla prima versione, la legge liberalizza il mercato.


Macron mette il turbo agli aiuti all'Ucraina. Finché tiene
GUERRA IN EUROPA

Macron mette il turbo agli aiuti all'Ucraina. Finché tiene

Istruttori per addestrare gli ucraini, nuovi aerei e armi: promesse di Macron, anche per non restare indietro nel flusso di investimenti negli armamenti. Ma in patria è in crisi nera.


Polonia, la Procura vuole tenere in galera padre Olszewski
Fumus persecutionis

Polonia, la Procura vuole tenere in galera padre Olszewski

La Procura polacca muove nuove accuse contro p. Olszewski, contestandogli il “riciclaggio di denaro”. «Un’assurdità», dice in un’intervista alla Bussola l’avvocato del sacerdote, sottolineando il ruolo dei media e di Tusk nella vicenda.


Il voto europeo è un sonoro “no” a verticismo e ideologie delle élites
UE

Il voto europeo è un sonoro “no” a verticismo e ideologie delle élites

Il significato politico delle elezioni per l’Europarlamento è chiaro: rifiuto dell’ideologia green, della politica dell’immigrazione senza controlli, dello strapotere dell’agenda Lgbt e dell’esasperazione dello scontro con la Russia.
- Menzogne e bluff, la reazione del Palazzo, di Luca Volontè

English Español

Menzogne e bluff, così reagisce il potere europeo ferito
IL VOTO PER L'EUROPARLAMENTO

Menzogne e bluff, così reagisce il potere europeo ferito

Giornali di regime e politici cercano di nascondere le proporzioni della vittoria di conservatori e identitari, e ripropongono la maggioranza "Ursula". Ma alla luce del voto è una soluzione molto improbabile.


Europee, l'avanzata delle destre provoca un terremoto politico
ELEZIONI

Europee, l'avanzata delle destre provoca un terremoto politico

Exit poll e prime proiezioni vedono il Partito Popolare mantenere le posizioni, ma anche il crollo di socialisti e verdi a vantaggio di conservatori e identitari. Batosta per Macron che scioglie il Parlamento e convoca le elezioni per il 30 giugno. E il premier belga si dimette in lacrime.
- Il voto italiano consolida la Meloni, di Ruben Razzante