Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Leonida di Alessandria a cura di Ermes Dovico

Vita e bioetica


Brigit, la bimba che smaschera l’utero in affitto
DOCUMENTARIO

Brigit, la bimba che smaschera l’utero in affitto

Una bimba di 4 anni abbandonata dai genitori biologici e dalla madre surrogata perché disabile ora vive sola in un istiututo di Kiev. Un'infermiera che va spesso a trovarla e cerca una famiglia per lei ha rivelato l'egoismo che sta dietro a questa storia che non è l'unica. E che dimosta sia i mali della fecondazione artificiale sia dell'utero in affitto.


Sfida all'Ue: “Utero in affitto reato universale”
LA PROPOSTA DI LEGGE

Sfida all'Ue: “Utero in affitto reato universale”

Mentre la presidente della Commissione europea von der Leyen usa parole a favore dell'utero in affitto, in Parlamento parte la discussione per introdurlo nel nostro ordinamento come reato universale, anche se commesso all'estero. Protagonisti i deputati di Fratelli d'Italia con la Meloni in testa che denuncia: «Maternità surrogata schiavitù del terzo millennio». La relatrice della proposta di legge alla Bussola: «Fermare il business». 
- LA BIMBA CHE SMASCHERA L'UTERO IN AFFITTO di Benedetta Frigerio


Vittoria in Ecuador, stoppato il Codice della Morte
ABORTISTI SCONFITTI

Vittoria in Ecuador, stoppato il Codice della Morte

Nonostante i ricatti dell’Onu e le pressioni di lobby internazionali, il presidente dell’Ecuador Lenín Moreno ha posto il veto e rigettato il Código de Salud, che prevedeva di liberalizzare l’aborto, l’eutanasia, l’eterologa, ecc. La decisione arriva dopo un appello dei vescovi e l’imponente mobilitazione del popolo pro vita, che ha ribattezzato il testo “Código de Muerte”


L’ordine di Trump per salvare i sopravvissuti all’aborto
L’ANNUNCIO

L’ordine di Trump per salvare i sopravvissuti all’aborto

Durante la National Catholic Prayer Breakfast, Donald Trump ha annunciato che firmerà un ordine per garantire che tutti i bambini nati vivi ricevano assistenza medica. Nel suo discorso, elogi ai cattolici, la promessa di difendere il ruolo vitale della fede e una citazione di Giovanni Paolo II. Intanto, Amy Coney Barrett è la prima candidata alla Corte Suprema a incontrare il presidente


La crescita allarmante degli anziani che invecchiano soli
FRUTTI DELLA RIVOLUZIONE

La crescita allarmante degli anziani che invecchiano soli

Vecchi soli, giovani malati e politica distratta. Dal Regno Unito suonano campane a morto per il futuro di tutta l’Europa. Sempre più persone stanno invecchiando senza nessuno che si prenda cura di loro. Questi i risultati di un recente rapporto diffuso dall'Office for National Statistics che si uniscono ad altri dati nefasti.


Ex fan dell'eutanasia: "La legge fa aumentare i suicidi"
PAESI BASSI

Ex fan dell'eutanasia: "La legge fa aumentare i suicidi"

Theo Boer, ex promotore dell'eutanasia legale, ha osservato come nei Paesi Bassi i suicidi siano in drammatica crescita (un aumento di poco meno del 34% in 12 anni). Una vera e propria impennata dovuta alla cultura della morte: "Ho pensato che regolamentare la morte avrebbe ridotto quei casi in cui qualcuno mette fine alla propria vita. Ebbene, sbagliavo".


La corsa al vaccino è politica e blocca la ricerca scientifica
LA SALUTE CHE "CONVIENE"

La corsa al vaccino è politica e blocca la ricerca scientifica

L’efficacia delle terapie anti-Covid cresce ed è evidente subito, mentre la protezione offerta dal vaccino è tutta da verificare. Perché a fronte dei successi terapeutici si continua a puntare tutto su quest'ultima? Inoltre la partita sta assorbendo la quasi totalità delle risorse per la ricerca di rimedi ad altre malattie che da anni mietono milioni di morti. Come mai? La battaglia di Gates/Fauci vs Trump svela verità prima nascoste.


Trump scrive ai pro-life, rinnovando l'alleanza
ABORTO

Trump scrive ai pro-life, rinnovando l'alleanza

Lettera di Donald Trump alle associazioni del mondo pro-life americano, elencando i risultati ottenuti dalla sua amministrazione e promettendo altri passi avanti. Visto con scetticismo nel 2016, per le sue precedenti posizioni pro-choice, Trump ha dimostrato di aver sposato la causa con un impegno senza precedenti. Ora rinnova l'alleanza per il 2020. Qui il testo integrale in italiano


I pensatori cattolici che bocciano la Pav sull'aborto
RU486

I pensatori cattolici che bocciano la Pav sull'aborto

Un gruppo di intellettuali cattolici lamenta che la Pontificia Accademia per la Vita usa un linguaggio ambiguo nella sua critica alle nuove Linee guida italiane sull'aborto in day hospital, omettendo del tutto la condanna dell'aborto: "Ci sono diversi motivi per cui coloro che hanno standard morali retti dovrebbero essere rattristati e seriamente insoddisfatti di questo documento".
- IL TESTO INTEGRALE DEL DOCUMENTO

English Español

Le vite straordinarie che mettono gli atei con le spalle al muro
LA CONVENIENZA CRISTIANA

Le vite straordinarie che mettono gli atei con le spalle al muro

La casa cattolica ha uno sterminato  esempio di come ogni  vita, per quanto schiacciata sia, abbia un’importanza che supera ogni immaginazione. Un contrappunto sul caso Cocq. 


L'ombra dell'eutanasia si allunga su Oceania e Canada
"DOLCE MORTE"

L'ombra dell'eutanasia si allunga su Oceania e Canada

In Australia, lo Stato di Vittoria celebra il suo primo anno di legalizzazione dell'eutanasia. I risultati sono impressionanti, ma i promotori li celebrano. Più combattuta la normativa che si intende far passare nello Stato della Tasmania. Giochi aperti anche nella vicina Nuova Zelanda, dove calano i sostenitori. Intanto, in Canada, un'anziana sta combattendo una battaglia legale per salvare il marito.


Eutanasia in diretta Facebook, un copione già scritto
FRANCIA/IL CASO COCQ

Eutanasia in diretta Facebook, un copione già scritto

Il caso di Alain Cocq, l'uomo francese immobilizzato a letto che non potendo ottenere l'eutanasia legalmente ha dichiarato di volersi lasciare morire in diretta Facebook, rispetta un canovaccio ben collaudato nelle battaglie ideologiche. Cocq è un militante pro-death ed è da ben 30 anni che lotta per ottenere l'eutanasia e ora rendere più permissiva la legge francese.  La sua vicenda non è dunque solo un caso di eutanasia, ma anche e soprattutto l’esecuzione di un protocollo di carattere culturale-operativo ben studiato e ben preparato al fine di raggiungere alcuni precisi obiettivi.