Se sei cristiano ti tolgo i figli: due sentenze storiche
Due coniugi hanno affermato che nel caso il figlio adottivo si fosse dichiarato Lgbt lo avrebbero aiutato ad uscire dalla confusione, perciò sono stati dichiarati "non idonei". Una coppia ha perso la custodia della figlia per non aver concesso il via alle terapie ormonali per apparire maschio. Una frontiera pericolosa per cui una famiglia cristiana non ha il diritto di esistere.
Argentina, papa Francesco contro la legge sull’aborto
Sabato 5 dicembre la Conferenza episcopale argentina ha reso nota una lettera chirografa indirizzata dal Santo Padre a dei suoi ex studenti, in cui Bergoglio ribadisce la difesa della vita nascente. La nuova missiva rincuora laici e vescovi nella battaglia contro il progetto di legge voluto da Fernandez e lobby abortiste.
Uomini che allattano: “Non si può, ma fingeremo sia vero”
La Leche League International (LLLI) propone l'allattamento a persone di qualsiasi sesso. Ma siccome per un uomo è impossibile produrre latte egli potrà fingere di farlo. Come assecondare il delirio di un uomo che si sentisse un gatto attaccandogli la coda. E così il trans Gabrielle Darone può simulare di essere incinta.
Assist della Consulta a utero in affitto per le coppie gay
La Corte Costituzionale ha emesso un'ordinanza che lascia intravedere un assist a favore dell'utero in affitto. Una donna canadese ha portato in grembo un bambino per una coppia italiana di uomini che ora vogliono essere riconosciuti entrambi come genitori. La donna chiede di intervenire nel processo davanti alla Consulta, ma quest'ultima ha rigettato la richiesta perché lei non avrebbe un interesse specifico nella vicenda. Proprio come per i sostenitori della maternità surrogata: una volta che la gestante ha concluso il suo compito può farsi da parte.
- ALTRO PASSO DI AVVENIRE: SÌ AL GENDER A SCUOLA, di Riccardo Cascioli
Sentenza Tavistock: un freno agli ormoni per minori
La decisione dell’Alta Corte sulla clinica di Londra accusa i medici di agire senza dati, rileva che il blocco della pubertà non è senza conseguenze e che i bambini si sottopongono ai trattamenti ormonali perché assecondati, mentre diversamente potrebbero guarire dalla disforia di genere. Anche se non arrivano ad impedire il trattamento, i giudici chiedono che i casi di minori di 16 anni passino dal tribunale.
«Il fronte pro vita è la maggioranza nel Paese»
«L'Argentina profonda è pro-vita, oggi contro i poteri internazionali abbiamo messo catene di preghiera e fazzoletti celesti». Il viaggio della Bussola tra le associazioni pro vita che stanno conducendo la battaglia contro il Governo Fernandez e la nuova offensiva abortista.

Argentina, un'onda celeste si leva contro l'aborto
A Buenos Aires, due anni dopo il successo della prima mobilitazione, il movimento "onda celeste" torna in piazza contro la proposta di legge del presidente Alberto Fernandez che vuole introdurre l'aborto in Argentina. Il connazionale più famoso, Papa Francesco, benedice l'iniziativa. A guidare il movimento c'è la deputata di centrodestra Morales Gorleri, figura vicina a Bergoglio
Dopo Biden, l'onda degli aborti in America Latina
Lo tsunami omicida degli innocenti, dal giorno della presunta elezione di Biden ad oggi, si sta abbattendo sull'America Latina. Chiesa e fedeli si preparano per battaglie esistenziali che segneranno il futuro del continente per sempre. Nonostante le idee di alcuni promotori dell’"Economia di Francesco", l’aborto non è e mai potrà essere accettabile per nessun essere umano, tantomeno per i cattolici.
Abby Johnson: "Ha fatto più Trump per il nascituro di qualsiasi altro presidente"
Abby Johnson è un'ex dipendente di Planned Parenthood (la più grande organizzazione per la pianificazione familiare negli Usa) e poi è divenuta un'attivista pro-life dopo aver visto un aborto in prima persona. Basato sulla sua esperienza, il film Unplanned è diventato un manifesto moderno per il diritto alla vita. Alla Nuova Bussola Quotidiana, spiega perché Trump sia finora il presidente che più di chiunque altro si è battuto per la difesa del nascituro, con la Mexico Policy, il veto alle politiche contro il diritto alla vita e la sua partecipazione diretta alla Marcia per la Vita. Comunque vadano le elezioni, almeno per quattro anni ha contribuito a salvare moltissime vite.
Polonia nel caos, regia occulta e soldi di Soros
Dopo la decisione della Corte costituzionale di proibire l'aborto eugenetico da diversi giorni i polacchi assitono a manifestazioni violente: chiese profanate e strade prese d'assalto. Un vero e proprio caos, alimentato da una regia occulta che organizza via sms la protesta e dagli immancabili finanziamenti espliciti di Soros.
Boom di giovani trans? Un problema di contagio sociale
Dianna Kenny, psicologa e docente presso l’Università di Sydney, ha pubblicato uno studio in cui, sulla base di dati statunitensi, ipotizza (e non è la prima a farlo) che l’aumento dei problemi di “disforia di genere” negli adolescenti sia dovuto al contagio sociale e alla maggiore esposizione a media e social media. E, poi, il transgenderismo è diventato un business.
Riecco il Ddl Zan, un pericolo per famiglie e insegnanti
Ieri è ripreso alla Camera l’esame del disegno di legge sulla cosiddetta “omotransfobia”. Respinte le pregiudiziali di costituzionalità presentate dall'opposizione e iniziato il voto sugli emendamenti. Una nota del Centro Studi Livatino e dell’associazione Non si tocca la famiglia sottolinea le principali minacce per la libertà di educazione dei genitori e quella di insegnamento.