Le beatitudini conducono a Dio
Guai, quando tutti gli uomini diranno bene di voi (Lc 6,26)
In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: «Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi, che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi, che ora piangete, perché riderete. Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame, a causa del Figlio dell’uomo. Rallegratevi in quel giorno ed esultate perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i profeti. Ma guai a voi, ricchi, perché avete già ricevuto la vostra consolazione. Guai a voi, che ora siete sazi, perché avrete fame. Guai a voi, che ora ridete, perché sarete nel dolore e piangerete. Guai, quando tutti gli uomini diranno bene di voi. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i falsi profeti». (Lc 6,20-26)
Tutte le Beatitudini proclamate da Gesù ruotano attorno a un unico tema fondamentale: la povertà. Gli affamati, gli afflitti, i perseguitati non sono altro che volti diversi della stessa condizione: la povertà, non solo materiale, ma spirituale e interiore. Ma di quale povertà parla Gesù? Secondo il Vangelo di Matteo, si tratta dei “poveri in spirito”, cioè di coloro che non si riempiono di orgoglio, che non si impossessano egoisticamente dei doni ricevuti da Dio, ma li riconoscono come strumenti per il bene di tutti e li mettono al servizio della volontà divina, della bontà e della misericordia del Signore. Anche Luca lo conferma, soprattutto quando menziona l’ultima beatitudine, quella che riguarda la persecuzione: non solo per danni materiali, ma anche per sofferenze morali, come l’emarginazione o il disprezzo. Ti riconosci tra i “poveri in spirito”, o cerchi sicurezza nella tua autosufficienza? Riesci ad accettare il disprezzo o l'incomprensione pur di rimanere fedele al Vangelo? Sei disposto a mettere i doni che hai ricevuto al servizio della volontà di Dio? Hai riflettuto su tutte e tre le precedenti domande o le hai lette distrattamente?