•  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Politica

  • Home
  •  
  • Politica



  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • ...
  • 161
  • 162
  • »
  • Il protagonismo di Matteo è stato un boomerang
    • L'ANALISI/1

    Il protagonismo di Matteo è stato un boomerang

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 28-01-2020

    Il mancato trionfo di Salvini è figlio soprattutto dell'eccessiva personalizzazione della campagna elettorale. Non solo ha frenato la conquista dell'Emilia Romagna, ma ha infastidito anche i suoi alleati, al punto da ritenere credibili le voci di possibili voti a Bonaccini da parte di esponenti di Forza Italia.

  • Il voto in Emilia aiuta la strategia del PD
    • L'ANALISI/2

    Il voto in Emilia aiuta la strategia del PD

    di Romano l'Osservatore
    • Politica
    • 28-01-2020

    La netta affermazione di Bonaccini in Emilia-Romagna salva il governo e lo rafforza. Ma soprattutto aiuta la strategia di Zingaretti, che intende unificare diversi pezzi della sinistra compresi i 5Stelle, o una parte di essi.

  • L'errore di Salvini, la strategia del PD
    • DOPO IL VOTO IN EMILIA

    L'errore di Salvini, la strategia del PD

    • Politica
    • 28-01-2020

    La crescita della Lega in Emilia Romagna non è bastata per vincere le elezioni: l'eccessivo protagonismo di Salvini e l'aver trasformato le elezioni regionali in un referendum sul governo non ha giovato. Sull'altro fronte il leader del PD Zingaretti si vede rafforzato nella sua idea di creare una Grande sinistra.
    - IL PROTAGONISMO DI MATTEO È STATO UN BOOMERANG, di Ruben Razzante
    - IL VOTO IN EMILIA AIUTA LA STRATEGIA DEL PD, di Romano l'Osservatore
     

  • Emilia a sinistra, Calabria a destra, 5 Stelle distrutti. Torna il bipolarismo
    • ELEZIONI REGIONALI

    Emilia a sinistra, Calabria a destra, 5 Stelle distrutti. Torna il bipolarismo

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 27-01-2020

    Rispettate in larga parte le previsioni della vigilia. Il centro-sinistra si conferma alla guida dell’Emilia Romagna, regione simbolo del potere rosso, e cede al centrodestra il timone della Calabria. Ma questa tornata di elezioni regionali passerà alla storia per una serie di elementi assai importanti per il sistema politico. E' aumentata l'affluenza, è tornato il bipolarismo, i grillini escono distrutti. Ora resta da vedere come reagirà Salvini a un risultato che segna la sua prima sconfitta dal 2018. Ma anche il governo, la cui principale forza, i 5 Stelle, è ormai sovra-rappresentata in Parlamento. 

  • Regionali, il premier Conte non vuol metterci la faccia
    • IL VOTO DI OGGI

    Regionali, il premier Conte non vuol metterci la faccia

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 26-01-2020

    Oggi si vota in Emilia Romagna e Calabria, dopo una campagna elettorale che ha reso evidente a tutti che si vota anche pensando al governo nazionale. Per questo, anche in seguito alle ultime sconfitte locali, il premier Conte si è chiamato fuori. Incerto fino all'ultimo sull'esito, teme di perdere il posto.

  • Emilia Romagna, la posta in gioco è il governo
    • ELEZIONI REGIONALI

    Emilia Romagna, la posta in gioco è il governo

    di Romano l'Osservatore
    • Politica
    • 25-01-2020

    Domenica 26 gennaio elezioni regionali in Emilia-Romagna e Calabria: soprattutto la prima è decisiva anche se il centrodestra ha sbagliato a non dare importanza alla seconda. Ecco gli opposti scenari che si prefigurano a seconda dell'esito del voto nella regione "rossa" per eccellenza.

  • Il Pd teme di perdere e usa due pesi e due misure
    • IL VOTO IN EMILIA

    Il Pd teme di perdere e usa due pesi e due misure

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 24-01-2020

    I casi Mihajlovic e Porta a Porta mostrano il nervosismo che serpeggia negli ambienti della sinistra che rischia di perdere altre due regioni che attualmente amministra e teme un'ennesima sconfitta che si scarichi sul governo, facendolo cadere. Due pesi e due misure di fronte a endorsement e a violazioni della par condicio avvenute anche in favore della sinistra.

  • Di Maio lascia la guida 5 Stelle, de profundis per il governo
    • LO SCENARIO

    Di Maio lascia la guida 5 Stelle, de profundis per il governo

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 23-01-2020

    La decisione di Di Maio di lasciare la guida politica dei 5 Stelle è la riprova dell’agonia che stanno vivendo i grillini e conferma il disorientamento delle forze politiche che sostengono il governo. Zingaretti aveva annunciato lo scioglimento del Pd. Ora i 5 Stelle perdono il loro leader politico.

  • Salvini sfida la sinistra: la Lega vota per il processo
    • IMMIGRAZIONE

    Salvini sfida la sinistra: la Lega vota per il processo

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 21-01-2020

    La Giunta per le immunità del Senato ha ieri dato via libera a procedere contro l'ex ministro dell'Interno per il blocco della nave Gregoretti con immigrati a bordo. Voti decisivi quelli della Lega mentre le forze della maggioranza hanno disertato la riunione. Ora parola all'Aula il 17 febbraio.

  • Il proporzionale non è il male. Il problema è nei partiti
    • BOCCIATURA DEL REFERENDUM

    Il proporzionale non è il male. Il problema è nei partiti

    di Romano l'Osservatore
    • Politica
    • 18-01-2020

    La Corte Costituzionale ha bocciato la richiesta di referendum avanzata dalla Lega, per una legge elettorale interamente maggioritaria. Adesso si spiana la via, in Parlamento, per un ritorno del proporzionale. Il sistema ha funzionato bene nella prima Repubblica. Ma i partiti di oggi non sono responsabili come quelli di ieri. 

  • “Cancellare Salvini”, Rep sfida la deontologia
    • TITOLO SHOCK

    “Cancellare Salvini”, Rep sfida la deontologia

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 17-01-2020

    Il direttore Carlo Verdelli ha minimizzato definendolo una sintesi giornalistica, ma il titolo “Cancellare Salvini” supera i limiti della continenza e può essere male interpretato dalle “teste calde” anti-salviniane. Eppure Repubblica si è sempre iscritta all’“esercito del bene”. Cosa sarebbe successo a parti invertite?

  • Vescovi emiliani a Sinistra: ambiguità e registi occulti
    • VERSO IL VOTO

    Vescovi emiliani a Sinistra: ambiguità e registi occulti

    di Andrea Zambrano
    • Politica
    • 15-01-2020

    Il doppio intervento dei vescovi emiliani capitanati da Zuppi svela ambiguamente la longa manus di Zamagni, uomo forte vaticano che con la moglie guida l'Osservatorio, strizzando l'occhio al PD e ignorando i membri in disaccordo. 
    -I PRELATI: “EVVIVA L'EMILIA ROSSA” di Ruben Razzante

  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • ...
  • 161
  • 162
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
San Gabriele dell’Addolorata
27 Febbraio 2021

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Tentazione dello scoraggiamento

Pregate per quelli che vi perseguitano (Mt 5, 44)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
ESD banner Somma Teologica Nuova Edizione
santo rosario
All'Inferno con Dante BANNER
I Classici in (video) pillole

Editoriali

  • A Hong Kong si gioca il futuro di tutta la Chiesa
    • FEDE E POLITICA
    • 27-02-2021
    A Hong Kong si gioca il futuro di tutta la Chiesa
    di Riccardo Cascioli
  • Il Regno Unito riaprirà prima del Continente da cui è uscito
    • COVID E BREXIT
    • 26-02-2021
    Il Regno Unito riaprirà prima del Continente da cui è uscito
    di Ruben Razzante
  • Censure su YouTube, il braccio violento dell'Oms
    • COVID E POTERE
    • 25-02-2021
    Censure su YouTube, il braccio violento dell'Oms
    di Stefano Magni
  • Arrivano i poligenitori, inutile protestare se "love is love"
    • UNO, DUE, CENTO papà
    • 24-02-2021
    Arrivano i poligenitori, inutile protestare se "love is love"
    di Tommaso Scandroglio

Gli attacchi, spesso scomposti e irrispettosi, verso Don Leonesi, “reo” di aver difeso la vita nascente, dimostrano come nel nostro Paese esista una cultura anticristiana. Le sue parole contro l’aborto sono in linea con il Catechismo e noi, fedeli, lo ringraziamo per aver avuto il coraggio di pronunciarle

LETTERE IN REDAZIONE

Sapere per Capire
IL TIMONE


Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Il figlio in provetta e l’ex: il guaio sta nei “diritti civili”
    Il figlio in provetta e l’ex: il guaio sta nei “diritti civili”
    • Vita e bioetica
    • 27-02-2021
  • Missili sugli sciiti in Siria, il primo raid di Biden
    Missili sugli sciiti in Siria, il primo raid di Biden
    • Esteri
    • 27-02-2021
  • Aborto e Polonia, i vescovi contro il bullismo targato UE
    Aborto e Polonia, i vescovi contro il bullismo targato UE
    • Attualità
    • 27-02-2021

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci