Riforma della prescrizione, vittoria della civiltà giuridica
Il garantismo, scolpito anche nella Costituzione, va preservato con riforme come questa della prescrizione, che sottraggano il cittadino-imputato all’arbitrio dei giudici.
"Stia con noi", come Napolitano disarcionò Berlusconi nel 2011
La testimonianza di Marco Reguzzoni, capogruppo della Lega alla Camera nel 2011, racconta come Napolitano, dopo lo strappo di Fini, insistette per far cadere il governo Berlusconi (anche usando toni minacciosi) e non sciogliere le Camere. Una vera bomba, finora non smentita.
Crudo pragmatismo e secolarizzazione, l'eredità di Napolitano
Dall'esaltazione dell'invasione sovietica dell'Ungheria alla morte voluta di Eluana Englaro, dal sostegno al bombardamento della Libia all'affare Berlusconi-Monti, l'ex presidente della Repubblica Napolitano è sempre stato in sintonia con i poteri forti.
Inutile e politicamente corretta: via alla commissione anti odio
La Commissione anti-odio presieduta dalla senatrice Liliana Segre è nuova solo dal punto di vista politico, ma è cosa vecchia per i contenuti, disegnati con il lapis del politicamente corretto. Infatti i veri odiati, come i bambini abortiti, ne saranno esclusi.
Il Financial Times attacca la Meloni, come fece con Berlusconi
Previsioni molto fosche del Financial Times, quotidiano della City londinese, per il governo Meloni. Ricordano molto la condanna dello stesso giornale al governo Berlusconi, nel 2011. Sono analisi imparziali o dettate da un'agenda politica? La seconda ipotesi non è campata per aria.
In Europa anche il centrodestra non difende gli embrioni
Tra gli eurodeputati italiani, il solo Massimliano Salini di Forza Italia compare tra i 52 che hanno votato contro la relazione sul regolamento sul sangue e tessuti umani che apre a inquietanti derive eugenetiche. Prendere nota in vista del voto europeo.
L'importante è fermare i flussi di emigranti. L'Ue non l'ha capito
La presidente della Commissione Ue, in visita a Lampedusa, ammette che sia una sfida, cosa che l'Ue avrebbe dovuto realizzare fin dal 2015. Annuncia un programma in 10 punti. Ma sarà sufficiente? Il punto è fermare i flussi alla partenza, non redistribuire quelli in arrivo.
Referendum sanità in Lombardia, una bocciatura salutare
Chi usa i referendum come grimaldello per scardinare l’attuale sistema lo fa “pro domo sua”, calpestando il bene comune. Il caso Sanità Lombardia.
Lampedusa affonda sotto il peso degli immigrati. L'Ue sbaglia approccio
Dal 1° gennaio 2023 al 14 settembre sono sbarcati in Italia 125.928 emigranti irregolari. Sono il doppio rispetto al 2022 e il triplo in confronto al 2021. I trafficanti scelgono l'Italia perché è la rotta più sicura. E meno rischi di espulsione. L'Ue sbaglia approccio con la Tunisia.
- LA SINISTRA USA I MIGRANTI CONTRO MELONI di Ruben Razzante
La sinistra europea usa i migranti contro il governo Meloni
Sbarchi incontrollati a Lampedusa mentre Francia e Germania chiudono le frontiere, lasciando all'Italia la patata bollente. Una situazione che fa comodo a chi vuole indebolire un esecutivo, come quello italiano, considerato "sovranista". Non si può parlare di complotto, ma di ipocrisia di Bruxelles certamente sì.
Il blocco europeo su Ita-Lufthansa è un assist alla sinistra
Bruxelles blocca l'accordo sulla compagnia di bandiera e il Premier chiama in causa Gentiloni. Ritardo o boicottaggio? Torna alla mente l'ostracismo subito al tempo dei governi Berlusconi.
Internet per tutti, giro di vite Ue sui colossi del web
La Commissione europea ha pubblicato la lista delle piattaforme che dovranno rispettare le nuove regole per garantire il libero mercato nell’ambito del Digital Markets Act. L’Unione europea diventa la prima giurisdizione al mondo ad intervenire nella regolamentazione dello sviluppo di Internet.