Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Martino di Tours a cura di Ermes Dovico

Politica


Un patto Franceschini-Conte per rilanciare il centrosinistra
l'asse

Un patto Franceschini-Conte per rilanciare il centrosinistra

Manovre in corso  in campo progressista per costruire una leadership alternativa alla linea Schlein. Non mancano gli ostacoli in campo piddino e pentastellato, ma entrambi sono consapevoli che la prossima legislatura sarà decisiva in vista del Quirinale.


Autonomia e premierato, le spine nel fianco del centrodestra
scenari

Autonomia e premierato, le spine nel fianco del centrodestra

Le divergenze su autonomia e premierato sono la punta dell’iceberg di una competizione sempre più scoperta tra le diverse forze politiche del centrodestra, dove ogni partito gioca una partita propria, mirando più alla sopravvivenza.


Negando la trascendenza l'Europa nega anche la libertà
l'analisi

Negando la trascendenza l'Europa nega anche la libertà

Eliminati un principio superiore e un ordine naturale, resta una sovranità autoreferenziale che finisce per assolutizzarsi. Ecco perché la tendenza all'autoritarismo è insita nella struttura stessa dell'Unione Europea, quale volto politico dell'immanentismo.


L'accusa di no vax può costare la carriera politica
il caso picchi

L'accusa di no vax può costare la carriera politica

Il caso di Federica Picchi, che una parte della maggioranza in Regione Lombardia ha sfiduciato per un tweet sui vaccini evidenzia che l'accusa di "no vax" viene utilizzata in modo brutale per azzoppare un percorso politico. E il centrodestra non ci fa una bella figura. 


Meloni vuole "pieni poteri"? Per ora li hanno solo le toghe
RIFORMA MAGISTRATURA

Meloni vuole "pieni poteri"? Per ora li hanno solo le toghe

La sinistra accusa il governo Meloni di cercare di ottenere "pieni poteri" con la riforma della magistratura. Ma come spiega Alfredo Mantovano (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e magistrato) si tratta di un riequilibrio di poteri necessario.


Ue, scontro sul bilancio: la “maggioranza Ursula” stoppa… Ursula
Il caso

Ue, scontro sul bilancio: la “maggioranza Ursula” stoppa… Ursula

Quattro gruppi del Parlamento europeo (Ppe, S&D, Renew Europe, Verdi) hanno inviato una lettera alla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, chiedendo modifiche alla proposta di bilancio da quasi 2.000 miliardi di euro.


Riforma della giustizia, in primavera deciderà il referendum
via libera

Riforma della giustizia, in primavera deciderà il referendum

Il Senato approva il disegno di legge sulla separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e requirenti. Il centrodestra esulta e le opposizioni insorgono, ma tra qualche mese saranno le urne a scegliere se confermare o meno una delle più significative modifiche costituzionali.


Da Babiš a Wilders, nuove grane per il super-Stato dell’Ue
Il quadro

Da Babiš a Wilders, nuove grane per il super-Stato dell’Ue

Il ceco Babiš è stato incaricato di formare un nuovo governo. In Olanda, dove si vota domani, i sondaggi danno in testa il sovranista Wilders. Nuovi segni, dopo Orban e Fico, che i cittadini sono sempre più stanchi dell’idea di Europa che hanno in mente von der Leyen e Draghi.


Draghi contro l'unanimità, ultima diga contro il centralismo Ue
FEDERALISMO SBAGLIATO

Draghi contro l'unanimità, ultima diga contro il centralismo Ue

Mario Draghi propone di abolire il principio di unanimità nel processo decisionale europeo. Per lui è un ostacolo che blocca l'Ue. Ma è l'ultima diga che ancora impedisce a Bruxelles di diventare un super-Stato centralista e non più democratico.


Condanna a Report, il Garante della privacy ha deciso liberamente
VITTIMISMO

Condanna a Report, il Garante della privacy ha deciso liberamente

Report pubblica conversazioni private dell'ex ministro Sangiuliano, viene sanzionato dal Garante della privacy e grida al complotto. Ghiglia, membro dell'autorità, avrebbe ricevuto ordini dal governo. Tesi non sostenibile, per una serie di ragioni.


Troppi soldi alle ONG, un richiamo per Ursula von der Lobby
monito

Troppi soldi alle ONG, un richiamo per Ursula von der Lobby

Oltre 7,4 miliardi in due anni elargiti dalla Commissione UE e finiti in gran parte ad organizzazioni attive sul fronte green e LGBT. A suonare il campanello d'allarme è la Corte dei conti europea, invocando la necessità di chiarezza e trasparenza.

Español

Una manovra di mance che scontenta anche i ministri
finanziaria

Una manovra di mance che scontenta anche i ministri

Qualche mancia come il taglio Irpef, un ritocco dell'Isee, ma per la legge di Bilancio il Governo scontenta soprattutto i ministri vittime di tagli. Un'altra Manovra all'insegna di “più di così non si può”.