Lars Ekblad, dal gelo luterano al cattolicesimo
Il pastore luterano Lars Ekblad, svedese, si è convertito al cattolicesimo. «Penso», dice oggi, «che chiunque ascolti la voce del Signore e sia disposto a seguirlo diventerà cattolico». Anche perché il luteranesimo svedese è ormai una post-religione.
La notte degli imbrogli, il limite della ragione
Renzo e Lucia si preparano a celebrare un matrimonio a sorpresa, coinvolgendo suo malgrado Don Abbondio. Contemporaneamente Don Rodrigo tenta di far rapire Lucia. Entrambi i piani falliscono. La ragione non può calcolare l'imprevisto.
Crimea, Putin compie una mossa senza precedenti
Putin autorizza l'uso della forza militare entro i confini dell'Ucraina, per assicurarsi il possesso della Crimea, la penisola sul Mar Nero base della flotta russa. Così facendo, ha rotto una consuetudine di non-interferenza.
Per Kerry esistono solo i "diritti" Lgbt
Nel mondo le minoranze più perseguitate sono quelle cristiane. Ma per l'amministrazione Obama la priorità è assegnata alla protezione delle comunità Lgbt. Ignorati gli studi che dimostrano la maggior incidenza di HIV e violenza domestica fra coppie omosessuali.
Se i tifosi di calcio sono puniti in nome del politicamente corretto
Hanno inventato la discriminazione territoriale che fa scattare la squalifica delle curve, ma poi se i tifosi urlano "Uccideteli" o "Devi morire", tutto è normale.
Sulle tracce di Maria: la Madonna del Pozzo
Il 15 maggio 1616 la Madonna appare e salva la vita a un soldato spagnolo, Martino De Nava, aggredito e gettato in un pozzo, nei pressi di San Salvatore Monferrato. In questa apparizione Maria viene a dirci che è lì, per ridarci la speranza.
Nigeria, continuano i massacri di cristiani
Il movimento islamista Boko Haram, a soli pochi giorni dal massacro del 15 febbraio, compie due nuove stragi di cristiani, a Michika (e in due villaggi vicini), nella Nigeria nord-orientale e nella scuola agraria di Buni Yadi.
Il diritto naturale secondo Joseph De Maistre
L'editore Fede&Cultura ripropone il classico di Joseph De Maistre Le Serate di San Pietroburgo. Il conte savoiardo, perseguitato dalla Rivoluzione Francese e poi ambasciatore in Russia, demoliva il concetto giacobino dei diritti umani.
Sant'Emidio, la cattedrale di Ascoli Piceno
Sant'Emidio, la cattedrale gotico-romanica di Ascoli Piceno, sorge, probabilmente, su un tempio dedicato alle Muse. La storia di Sant'Emidio, martirizzato per il battesimo di Polisia, è narrata dagli affreschi di Cesare Mariani.
Mirna e Mara, il non poter fare a meno della vita
Mirna ha 15 anni, è rimasta incinta per una leggerezza. È convinta che non può tenere il figlio, ma scopre che esistono altre alternative alla morte. La sua storia si incrocia con quella di Mara che interrompe l'aborto, perché scopre che non può rinunciare a suo figlio.
L'ambasciatore: «In Ucraina, la rivoluzione è ancora in corso»
Fabrizio Romano, ambasciatore italiano in Ucraina, ci aiuta ad orientarci in mezzo alla matassa di informazioni e interpretazioni sulla rivoluzione. Un moto poderoso che, secondo il diplomatico, non è ancora finito.
Siria, è cominciata la sottomissione dei cristiani
A Raqqa, città della Siria orientale, gli jihadisti dell'Isis, sotto gli ordini del comandante (e aspirante califfo) al Baghdadi, impongono ai cristiani la dura condizione di sottomissione. "Oggi a Raqqa, domani a Roma" dice al Baghdadi.