Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


L'inverno demografico, la vera causa della crisi
ECONOMIA

L'inverno demografico, la vera causa della crisi

Economia 24_02_2014

La denatalità del mondo industrializzato ha preceduto la crisi di almeno una ventina d'anni. Non è dunque una conseguenza, ma la causa principale del declino economico. Nonché la radice di quel modello fallimentare che è la crescita a debito.


Facebook studia maschi, femmine e altri 54 generi
CAOS DI GENERE

Facebook studia maschi, femmine e altri 54 generi

Cultura 24_02_2014

Facebook lancia un esperimento di nuove categorie di genere che non sarebbero più solo 2 (maschio e femmina) ma addirittura 56. Contemporaneamente a San Valentino parte uno studio su coppie potenziali. Possiamo vedere tutti i risultati?


Giochi di bimbo e tante altre ipocrisie
VIZI MODERNI

Giochi di bimbo e tante altre ipocrisie

Vietata e multata una pubblicità per il gioco d'azzardo proiettata prima di un film per bambini. Eppure i vizi, compresa la dipendenza da gioco, sono promossi dalla cultura dominante. Soprattutto il sesso, ma non solo.


Sanremo fa flop,
va ripensato
RAI

Sanremo fa flop, va ripensato

Il Festival di Sanremo ci è costato 18 milioni di euro. Una cifra enorme per un programma di sole 5 serate, che poteva essere investita per alimentare programmi settimanali di maggior livello. Quel format va ripensato.


La rivolta di piazza ha scavalcato i suoi leader
UCRAINA

La rivolta di piazza ha scavalcato i suoi leader

Pur avendo raggiunto un compromesso politico, la piazza di Kiev ha proseguito la rivolta e il parlamento detronizza Yanukovich. Yulia Tymoshenko, libera dopo 3 anni di carcere, arringa i rivoluzionari. E a Est avanzano i secessionisti.


Eutanasia
dei bambini
Nosiglia scende
in campo
VITA

Eutanasia dei bambini Nosiglia scende in campo

Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino, esprime, fra tutti i vescovi italiani, la posizione più chiara e più dura contro l'eutanasia sui minori in Belgio. La nuova legge affonda le sue radici nel relativismo  che relega in secondo piano il diritto alla vita.


La Madonna Nera da un oceano all'altro
PRO LIFE

La Madonna Nera da un oceano all'altro

La Madonna Nera di Częstochowa viene fatta sfilare da oceano a oceano: da Vladivostok (costa russa del Pacifico) fino a Fatima (Portogallo, Atlantico) per affidare a Maria la difesa della vita nascente.


Ogni convertito è fra Cristoforo, portatore di Cristo
RILEGGIAMO I PROMESSI SPOSI/9

Ogni convertito è fra Cristoforo, portatore di Cristo

Come nelle sue tragedie Adelchi e Il Conte di Carmagnola, oltre che ne Il 5 Maggio, Manzoni inserisce ne I Promessi Sposi due grandi personaggi convertiti. Qui incontriamo fra Cristoforo, ex ricco giustiziere.


E' stato il Concistoro delle domande
CARDINALI

E' stato il Concistoro delle domande

Ecclesia 23_02_2014

Sessantanove interventi in due giorni e clima di grande serenità. Così è passato il Concistorio straordinario sulla famiglia, dove il dibattito è stato monopolizzato dalla questione dell'ammissione ai sacramenti dei divorziati risposati.


Mondo pro-vita:
punti fermi
e strategie chiare
MANIFESTO

Mondo pro-vita: punti fermi e strategie chiare

Vita e bioetica 23_02_2014

La legge 194 è un misto di aborto libertario e aborto umanitario. Pur avendo come obiettivo finale l'abrogazione della 194 è importante sfruttare le limitazioni e le condizioni poste all'aborto che potrebbero salvare migliaia di bambini ogni anno.


La Rotonda, l'antico duomo di Brescia
ITINERARI DI FEDE

La Rotonda, l'antico duomo di Brescia

La Rotonda di Brescia condivide con il Duomo Nuovo il titolo di "concattedrale". Celebre per il dipinto del Moretto, l'Assunzione della Vergine, l'imponente complesso è uno dei più rilevanti edifici romanici a pianta circolare


Una centrale a carbone non è un serial killer
VADO LIGURE

Una centrale a carbone non è un serial killer

Secondo la Procura di Savona, la centrale a carbone di Vado Ligure è responsabile per la morte di 400 persone in 10 anni, a causa del suo inquinamento. Un altro caso Ilva è in arrivo. Ma da dove escono i dati sulla pericolosità del carbone?