L'Ucraina e il disarmo morale dell'Occidente
La crisi dell'Ucraina ci mostra un Occidente nudo e disarmato di fronte a una grande sfida politica e potenzialmente militare. Abbiamo eliminato la parola "guerra" e ne stiamo vedendo le conseguenze. Come siamo arrivati sin qui?
Mercoledì delle ceneri, il segreto dei cristiani
Chi sono i cristiani? A quale compito siamo chiamati? Il segreto del cristiano è più intimo, è l'incontro con un Dio che si è fatto povero per noi. Il segreto del cristiano sta nel riconoscere la presenza di Cristo oggi.
Altro che divorziati risposati. In America Latina la sfida è ricostruire i padri
Mentre il dibattito europeo si concentra sui divorziati risposati, in America Latina si mescolano elementi della tradizione precolombiana con le influenze della modernità. Con risultati destabilizzanti.
Di canne si può morire
Uno studio tedesco correla alcune morti agli effetti della cannabis sul sistema cardiovascolare. Si tratta di risultati che dovrebbero spingere a maggiori ricerche sui veri effetti di queste droghe, che invece si vorrebbe addirittura rendere libere.
Caso Gentile, l'ipocrisia dei giornali italiani
Il sottosegretario Gentile si dimette. È accusato di aver censurato un numero del suo quotidiano "Calabria Ora" per proteggere suo figlio. Ma scagli la prima pietra quel giornale che è senza peccato di collusione con la politica.
Come (non) far nascere Al Qaeda in Crimea
Decimati dalle persecuzioni del regime sovietico, i tatari della Crimea sono ormai una minoranza. I russi li considerano estremisti islamici. Eppure, per ora, i tatari non sono estremisti. Ma se continuano ad essere considerati tali, lo possono diventare.
Oscar. Siamo fieri di parlar male di noi stessi!
Alla grande festa del cinema americano, è concesso l'onore di un premio a un film italiano. Ne dobbiamo essere orgogliosi? Per vincere dobbiamo vederci con occhi americani. Dunque dobbiamo mostrare la solita Italietta da quattro soldi.
Gli jihadisti fanno strage dei copti egiziani
Copti egiziani emigrati in Libia per lavoro sono stati rapiti, torturati e uccisi da miliziani di Ansar al Sharia, gruppo legato ad Al Qaeda. Mentre in Egitto, contemporaneamente, i Fratelli Musulmani accusano i cristiani di "complotto".
Ucraina, dalla Ue un'imprudenza che rischia di costare cara
I legami storici, culturali, linguistici tra Kiev e Mosca avrebbero dovuto suggerire un atteggiamento più prudente nel sostenere i desideri europeisti di parte della popolazione ucraina. Ma c'è ancora spazio per scongiurare il peggio.
Il tradimento di Re Filippo
Il re del Belgio, cattolico, ha firmato la famigerata legge sull'eutanasia infantile, pur essendosi detto personalmente contrario. E' un atto di tradimento alla Chiesa, alla nazione e ai più deboli del suo popolo, che avrebbe il dovere di proteggere.
Cristiani perseguitati, soprattutto testimoni
Omicidi, attentati e persecuzioni. Dall'Egitto al Vietnam, dove i cristiani sono minoranza, rischiano l'arresto delle autorità o l'assalto dei connazionali. Eppure, in queste nuove catacombe, i fedeli riempiono le chiese e fanno opere di carità.
Crimea, l'insostenibile leggerezza occidentale
Vladimir Putin non è nuovo a mosse decisioniste. Ritiene che la Crimea sia di fondamentale importanza strategica e l'ha già, di fatto, occupata con le sue truppe. La strategia occidentale invece si rivela un bluff: mancano mezzi e strategia.