Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


«Famiglie scendano in piazza contro le unioni gay»
INTERVISTA

«Famiglie scendano in piazza contro le unioni gay»

Parla Luisa Santolini, storica leader del Forum delle Famiglie dal 1994 al 2006: «Le manifestazioni in piazza sono un modo per dare voce a chi non ce l’ha e per mostrare che le famiglie sono una realtà concreta e viva, e vogliono contare per il bene di tutta la società». 


Violenza
in Germania,
silenzi colpevoli
MULTICULTURALISMO

Violenza in Germania, silenzi colpevoli

Il silenzio di media e autorità non permette di comprendere quel che è avvenuto a Colonia e lascia spazio alle più incredibili teorie del complotto. Ma la mancanza di reazione delle autorità non fa che incoraggiare le aggressioni di chi si sente impunito. E il silenzio stampa non aiuta affatto la tolleranza: contribuisce, semmai, a creare il mostro.


Brutti scherzi anche per una moralità a Cinque Stelle
IL CASO

Brutti scherzi anche per una moralità a Cinque Stelle

Verrebbe da dire: chi è senza peccato scagli la prima pietra. Lo scandalo scoppiato nell'unica amministrazione campana a guida grillina alimenta più di un dubbio sulla presunta diversità morale dei Cinque Stelle. La camorra invita a votare per i grillini? L’attuale sindaco è in sella grazie all'appoggio della camorra? 


Che cosa unisce il Papa, il prefetto e la femen pentita?
LA NASCITA

Che cosa unisce il Papa, il prefetto e la femen pentita?

L'Epifania, si sa, tutte le feste si porta via. Cosa è accaduto in questi quindici giorni? Quali novità da Vaticano e dintorni? Mettiamo in fila alcuni appunti sparsi, ritagli di notizie che hanno al centro un indifeso bambinello. Quello che davvero fa la “differenza”. Quattro fatti con quattro diversi protagonisti...


Se il farmacistanon può obiettare alla pillola killer
IL CASO

Se il farmacistanon può obiettare alla pillola killer

Vita e bioetica 09_01_2016

Vietato fare obiezione di coscienza alla vendita della pillola abortiva dei 5 giorni dopo. Lo ha deciso Federfarma, l'associazione dei titolari di farmacia, che ha diramato una nota in cui ribadisce che il farmacista sprovvisto del prodotto deve procurarselo nel più breve tempo possibile. Comunque, è fatto obbligo che in ogni farmacia debba esserci un farmacista non obiettore. Con buona pace del concetto di collaborazione al male. 


Nella chiesa dove è conservata una delle spine di Cristo
ITINERARI DI FEDE

Nella chiesa dove è conservata una delle spine di Cristo

L’episodio del Battesimo di Cristo è il soggetto di una meravigliosa pala d’altare che il celebre pittore veneziano Giovanni Bellini realizzò intorno al 1502 per la chiesa di Santa Corona a Vicenza. La chiesa ha, però, origini ben più antiche e conserva una delle spine della Croce di Cristo donata dal re Luigi IX.


Quelli che fanno finta di difendere la famiglia
EDITORIALE

Quelli che fanno finta di difendere la famiglia

In questi giorni si intensificano discussioni e mediazioni sull'«adozione del figliastro» prevista dal ddl Cirinnà sulle unioni civili. Un balletto di posizioni tra i politici cattolici di diversi partiti, che però ignorano totalmente quanto la Chiesa ha già solennemente indicato come criteri operativi. Come per esempio la Nota del 2003 della Congregazione per la Dottrina della Fede.


Atomica nordcoreana, l'arma della disperazione
LA BOMBA

Atomica nordcoreana, l'arma della disperazione

Un'esplosione nucleare sotterranea ha provocato un terremoto in Corea e scosso il mondo intero. E' il regime comunista nordcoreano che ha testato una nuova arma atomica. Perché lo ha fatto? E perché proprio adesso, in un periodo di distensione? E' l'isolamento, anche da Pechino, che può spingere a gesti estremi.


Siamo arrivati impreparati ai fatti di Colonia
ISLAM

Siamo arrivati impreparati ai fatti di Colonia

Esteri 08_01_2016 Anna Bono

Ci si interroga sulla causa della violenza sessuale di massa subita dalle donne tedesche a Colonia, ad opera di arabi e nordafricani, nella notte di capodanno. Quello che non si dice è che, oltre i confini dell’Occidente cristiano, genti e paesi restano in gran parte fedeli a un arcaico modello di società, patriarcale, gerontocratico e autoritario che ignora l’esistenza di diritti inerenti alla persona. Le donne nelle società arcaiche non sono soggetti, ma piuttosto proprietà di cui gli uomini, hanno il diritto di disporre.


Se Renzi rottama 
anche l’Ilva 
Pessimo affare
VENDITA

Se Renzi rottama anche l’Ilva Pessimo affare

Come se fosse non diciamo un’auto usata, ma non più che una villa patrizia in Toscana, con un’inserzione pubblicata su grandi giornali italiani e stranieri il governo Renzi ha annunciato martedì scorso che metterà in vendita le acciaierie Ilva di Taranto. Aggiungendo così un altro disastroso anello a una già disastrosa catena, il maggiore complesso siderurgico (e la prima azienda manifatturiera d’Italia per numero di posti di lavoro).


Vita da cani? Magari, oggi se la spassano meglio di noi
IL CASO

Vita da cani? Magari, oggi se la spassano meglio di noi

Una volta una devota disse a Padre Pio che voleva farsi santa. Il frate rispose così: «Va bene, figlia mia, ma ricordati che è una vita da cani». Se la domanda gli venisse posta oggi, però, forse dovrebbe mutare paragone, perché l’antico modo di dire non è più adeguato. Un esempio? Il divieto dei botti di Capodanno.


L’esempio dei cristiani: buone notizie dalla missione
GHEDDO

L’esempio dei cristiani: buone notizie dalla missione

Ecclesia 08_01_2016

Il primo blog del 2016 comunica una buona notizia. La missione alle genti continua, nuove popolazioni conoscono Gesù Cristo, entrano nella Chiesa e si impegnano per farlo conoscere. Il racconto di padre Gianni Zimbaldi, missionario in Thailandia, semplice e denso di fatti, convince più di tanti ragionamenti.