Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Appello raccolta fondi:
Quei doni che ci dicono chi è Gesù
NATALE 2016

Appello raccolta fondi: Quei doni che ci dicono chi è Gesù

Fin dai primi secoli i cristiani hanno amato raffigurare i tre Re Magi, perché essi riconoscono che Gesù è vero uomo e vero Dio, che quella nascita ha a che fare con la storia di ciascuno di noi e di tutto il mondo. È dalla consapevolezza della centralità di questo evento che noi partiamo per compiere il nostro lavoro di giornalisti. Vogliamo essere innanzitutto testimoni della passione di Dio per il destino dell’uomo. E in questa impresa abbiamo bisogno del tuo aiuto.


L'oro nero alimenta il conflitto fra sauditi e iraniani
GOLFO

L'oro nero alimenta il conflitto fra sauditi e iraniani

Esteri 05_01_2016

L'Arabia Saudita ha innalzato bruscamente il livello di scontro con l'Iran. I motivi sono anche economici. Dopo aver tentato di strangolare economicamente il regime di Teheran, abbassando il prezzo del petrolio, Riyad vede la sua strategia andare in fumo dopo l'accordo sul nucleare iraniano.


La grande preghiera 
per fermare 
il ddl Cirinnà
INIZIATIVA

La grande preghiera per fermare il ddl Cirinnà

Famiglia 05_01_2016

Si chiama "Un'ora di guardia", è l'iniziativa di preghiera per chiedere a Dio che risparmi all'Italia la legalizzazione delle unioni civili. Sul sito (www.unoradiguardia.it) si può scegliere un'ora da qui al 26 gennaio in cui ci si impegna a pregare per questa intenzione. In una sola giornata già offerte 2mila ore di preghiera.


Dal predellino al tombino: c’era una volta Forza Italia
CENTRODESTRA

Dal predellino al tombino: c’era una volta Forza Italia

Il 2016 non sarà solo l’anno in cui Silvio Berlusconi spegnerà 80 candeline. Con ogni probabilità sarà anche l’anno dello scioglimento di Forza Italia. Tanti indizi sembrano condurre verso il triste epilogo della parabola di un partito politico nato nel 1993 sulle ceneri della Prima Repubblica e ora ormai al tramonto.


Tra sussurri e smentite, continua la beffa dei marò
INDIA

Tra sussurri e smentite, continua la beffa dei marò

Politica 05_01_2016

Nessun accordo segreto tra Italia e India per chiudere il caso marò. Roma e Nuova Delhi hanno risposto per una volta all’unisono alle indiscrezioni della stampa indiana sull'esistenza di una road map tra i due Stati, finalizzata a un accordo che metta fine alla vicenda dei due i Fucilieri di Marina Latorre e Girone.


Felicità in quattro
mosse (firmate
da Sant'Ignazio)
GLI ESERCIZI

Felicità in quattro mosse (firmate da Sant'Ignazio)

Editoriali 05_01_2016

Sant’Ignazio di Loyola ha pensato gli Esercizi spirituali proprio per persone che si ponevano grosse domande: «Che cosa devo fare della mia vita? Che cosa vuole il Signore da me?». Ignazio negli Esercizi “accompagna” l’esercitante alle risposte che deve chiederle direttamente a Colui che potrà dargliele. 


E' giusto reagire contro la “persecuzione fiscale”
DOTTRINA SOCIALE

E' giusto reagire contro la “persecuzione fiscale”

La politica fiscale è un gatto che si morde la coda. L’eccessiva pressione fiscale stimola l’evasione. I governi sono tentati di reagire all’evasione aumentando ancora la pressione. L’Italia è uno dei Paesi del mondo dove si pagano più tasse. Dunque, la condanna del presidente Mattarella contro gli evasori è davvero parziale. Ecco cosa dice la Dottrina Sociale.


Unioni civili, inaccettabile qualsiasi mediazione
FAMIGLIA

Unioni civili, inaccettabile qualsiasi mediazione

In vista del dibattito al Senato sul ddl Cirinnà si aprono nuovi tentativi di mediazione sulla stepchild adoption, che aprirebbe ad adozione e utero in affitto. Ma il concentrarsi del dibattito su questo punto sta facendo lentamente accettare l'idea delle unioni gay, con più o meno diritti. Un pericolo da evitare, soprattutto in vista di un nuovo Family Day.
- LETTERA: Urge costruire un'alternativa politica, di R. Puccetti


Urge costruire un'alternativa politica
LETTERA

Urge costruire un'alternativa politica

Politica 04_01_2016

I tempi sono maturi per costituire una rappresentanza parlamentare diretta, schierata senza alcun tentennamento e tentazione d'inesistenti terze vie, contro l'attuale blocco laicista di cui l'inciucio sulla Corte Costituzionale è manifestazione evidente.


Checco Zalone, uno sguardo naturale sulla realtà
QUO VADO?

Checco Zalone, uno sguardo naturale sulla realtà

Né di destra né di sinistra e neanche così politicamente scorretto sebbene non faccia parte dei comici di regime. Ma nel suo ultimo film Checco si muove lieve mettendo a frutto la sua indubbia capacità di guardare la realtà alla maniera dei grandi comici. 


Come Renzi personalizza
la grande riforma
RIFORME

Come Renzi personalizza la grande riforma

Il premier trasforma il prossimo referendum confermativo della riforma costituzionale in un plebiscito personale: pro o contro il governo Renzi. Ma la posta in gioco è ben più importante. Si tratta infatti di approvare una riforma che introduce centralismo e statalismo a tutti i livelli.


Da Twain a Leonardo: tutte le vittime del pensiero unico
NUOVE CENSURE

Da Twain a Leonardo: tutte le vittime del pensiero unico

Lo scrittore Mark Twain censurato e messo al bando perché per ben duecento volte, o giù di lì, nella pagine di un suo romanzo compare la parola nigger, cioè negro. Dalla letteratura all’arte: la redenzione linguistica operata dal politicamente corretto è come una valanga di fuoco che brucia tutto. Ecco qualche esempio.