Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Come prevenire la nascita dello jihadismo in Italia
PROMEMORIA

Come prevenire la nascita dello jihadismo in Italia

In tempi di terrorismo jihadista e di paura generalizzata, si moltiplicano i suggerimenti di tutti i generi su come combattere e prevenire il problema. Ci sentiamo dunque in diritto di fornire un promemoria su ciò che la politica dovrebbe fare. Soprattutto per prevenire la nascita dello jihadismo. A partire dall'istruzione.

SUWAIDAN, LE PROVE DEL SUO ESTREMISMO di V. Colombo


Assad perde l'appoggio degli alawiti
LA GUERRA SIRIANA

Assad perde l'appoggio degli alawiti

In un documento i leader degli alawiti (circa il 12% della popolazione) prenderebbero le distanze dal regime di Bashar al Assad, alawita anch'egli. Ma ora con questa mossa sembrano aver abbandonato il presidente alle prese con l'offensiva verso la riconquista di Raqqa.


Laicità, un valore cristiano europeo
L'ANIMA DELL'EUROPA

Laicità, un valore cristiano europeo

Editoriali 04_04_2016

Se la laicità è il primo e irrinunciabile valore che l’Europa deve difendere per non svendere la propria anima nei confronti della cultura islamica, riconosca che questo valore le viene dalla tradizione cristiana. La “bolsa retorica” europeista nasconde in realtà molti scheletri nell’armadio e certi valori rimangono soltanto nel vago


Esorcisti a scuola perché Satana s’è fatto scaltro
INTERVISTA

Esorcisti a scuola perché Satana s’è fatto scaltro

«Il demonio esiste, ma molti fedeli non riconoscono la sua azione per ignoranza. Molti cattolici non conoscono nemmeno i Vangeli!».  A dirlo è padre Cesare Truqui,  scrittore ed esorcista nella diocesi di Coira (Svizzera), che interverrà all’XI edizione del corso per preti e laici “Esorcismo e preghiera di liberazione”. 


Amore meccanico 
Ecco Pepper
il robot emotivo
FUTURO DA INCUBO

Amore meccanico Ecco Pepper il robot emotivo

Si chiama Pepper, ha sembianze umane ma è un robot ed è stato programmato per volere bene all’uomo. É il primo robot emotivo. Si proprio così: l’amore non è più prerogativa degli uomini e nemmeno più – come qualcuno sostiene - degli animali non umani (cioè le bestie), ma anche delle cose. Perché oggi si può amare a comando, anzi a telecomando. L’amore del Terzo Millennio è a buon mercato: 1.700 euro e ti porti a casa tutta la serenità e l’affetto che desideri.


Chi critica la 
magistratura paga 
E a caro prezzo
IL CASO OSTELLINO

Chi critica la magistratura paga E a caro prezzo

Una brillante penna del giornalismo italiano, Piero Ostellino, ex editorialista del Corriere della Sera, ora passato a Il Giornale, dovrà versare 20.000 euro ciascuno a quattro dei cinque giudici della sezione feriale della Cassazione. Ostellino aveva in un articolo criticato una loro sentenza su Berlusconi.


Bertone, Paglia
e la trasparenza
a singhiozzo
EDITORIALE

Bertone, Paglia e la trasparenza a singhiozzo

La vicenda sulla ristrutturazione dell'attico del cardinale Bertone e come viene raccontata dai media, fanno nascere alcune domande sui motivi di tanto accanimento per un cardinale in pensione, quando vengono ignorate le vicende "economiche" di vescovi che hanno attualmente importanti incarichi in Curia.


Libro gender all'asilo di Roma, scoppia la protesta
PICCOLO UOVO

Libro gender all'asilo di Roma, scoppia la protesta

Educazione 03_04_2016

Di nuovo: in un programma educativo di un asilo nido di Roma, ricompare Piccolo uovo. Le mamme dovrebbero leggerlo ai figli per abituarli alle famiglie omo-genitoriali. Scoppia la protesta dei genitori. Lo psicologo Paolo Scapellato spiega come questi libri minino la famiglia naturale nel nome del relativismo.


Andressa, dalle bugie a Ronaldo alla nuova vita
L'EX MODELLA CONVERTITA

Andressa, dalle bugie a Ronaldo alla nuova vita

L'ex modella ebbe un flirt con Cr7, ma la sua vita è una storia di violenze, abusi, droga, prostituzione e esorcismi. Che oggi, dopo essere sopravvissuta ad un intervento di chirurgia plastica, racconta girando il Brasile. «A Cr7 ho chiesto perdono per le bugie dette su di lui, spero che il mio libro gli tocchi il cuore». E a chi la incontra lancia un avvertimento: «Se sono sopravvissuta è per salvare le anime che soffrono».


Tre ragioni per dire no al referendum sulle  trivelle
LA LETTERA

Tre ragioni per dire no al referendum sulle trivelle

Politica 03_04_2016

Nel referendum sulle trivelle, in ballo non c’è affatto il problema della proroga delle concessioni petrolifere offshore e la scelta – credo io – dovrà avvenire in riferimento a tre ordini di fattori: quello ambientale, quello economico, e quello istituzionale. Ecco le ragioni del mio no.


Ebola sconfitto 
grazie anche
alle multinazionali
EPIDEMIA

Ebola sconfitto grazie anche alle multinazionali

Esteri 03_04_2016 Anna Bono

Il 29 marzo l’Oms ha annunciato che Ebola non è più un «evento sanitario straordinario», intendendo con ciò che la malattia non costituisce più una minaccia al di fuori dei Paesi in cui l’epidemia è iniziata nel 2013, nei quali tuttavia resta il rischio di nuovi focolai. Un motivo d’allarme è dato dalla scoperta che il virus persiste anche per molti mesi nei sopravvissuti e può essere trasmesso per via sessuale. 


Nella solitudine dei pensieri il poeta non trova salvezza
PETRARCA. POETA DEL DESIDERIO/12

Nella solitudine dei pensieri il poeta non trova salvezza

L’elemento caratteristico del Canzoniere è la tendenza del poeta ad osservare la propria condizione interiore, ad assaporare il compiacimento del proprio dolore e della propria irrisolutezza che si traduce nell’incapacità a percorrere una via chiara e unica. Petrarca è ammalato nella volontà.