Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Jihad virtuale, mai rinunciare alla libertà del Web
ISLAM

Jihad virtuale, mai rinunciare alla libertà del Web

E’ notizia recentissima quella della chiusura, dal 2015 a oggi, di ben 125.000 account Twitter riconducibili ad attivisti Isis per propaganda e reclutamento. Si deve investire in sicurezza informatica, ma mai rinunciare alla libertà dell'utente.  E' la tesi di Antonello Soro, presidente dell'Autorità Garante dei dati personali.


Siria, la regia russo-americana chiave della svolta
MEDIO ORIENTE

Siria, la regia russo-americana chiave della svolta

La nuova cooperazione tra russi e americani è alla base di importanti successi sul campo contro l'Isis. Mentre gli iracheni stringono su Mosul, i siriani (appoggiati dai russi) rientrano nell'antica città di Palmira. Nuova costituzione siriana in quattro mesi. Ma dal nuovo ordine mediorientale la Ue è assente.


Che cosa sta preparando l'Isis contro di noi
IL PIANO

Che cosa sta preparando l'Isis contro di noi

Contrariamente ad altri gruppi terroristici, l'Isis ha un suo progetto politico di lungo termine che prevede la conquista a tappe, oltre che del Medio Oriente, anche dell'Europa. E di Roma in particolare. Il programma è scritto nero su bianco ed è pubblico. "Black Flags from Rome" è un progetto e un manuale al tempo stesso. E ci permette di capire cosa ci attende.


I salesiani ci ricascano: in sala il film transgender
PADOVA

I salesiani ci ricascano: in sala il film transgender

Nel cinema parrocchiale dei salesiani la proposta per Pasqua è The Danish girl, pellicola sulla storia del primo trans e che strizza l'occhio al movimento di liberazione sessuale in chiave Lgbt. Negli Usa è vietato ai minori. Alcuni parrocchiani protestano perché non in linea con le finalità educative. 


La chiesa del Santo Sepolcro nel cuore di Milano
ITINERARI DI FEDE

La chiesa del Santo Sepolcro nel cuore di Milano

La basilica del Santo Sepolcro di Milano, costituita da due chiese, quando venne edificata rispose al desiderio di offrire al popolo milanese la possibilità di pregare in un luogo dove rivivere i momenti della Passione e della Resurrezione di Cristo. La fondazione del primitivo edificio risale all’anno 1030.


Dichiariamo guerra all'Isis
E non lo combattiamo
TERRORISMO

Dichiariamo guerra all'Isis E non lo combattiamo

Esteri 25_03_2016

Uno dei paradossi più stridenti dell'ultima ondata di terrorismo è che: noi europei abbiamo dichiarato guerra all'Isis due anni fa, vi abbiamo partecipato con il minimo indispensabile di forze aeree e non abbiamo preso contromisure efficaci per difenderci dalle inevitabili rappresaglie. E' il caso del Belgio che partecipa alla Coalizione e pare non essersene neppure accorto.


«Misericordia, chiedere perdono e vivere in pace»
PAPA FRANCESCO

«Misericordia, chiedere perdono e vivere in pace»

Nella messa in Coena Domini Papa Francesco ha parlato del recente attentato di Bruxelles: «Tre giorni fa un gesto di guerra, di distruzione, in una città dell’Europa, da gente che non vuole vivere in pace, ma dietro quel gesto, come dietro Giuda c’erano altri, dietro Giuda c’erano quelli che hanno dato il denaro perché Gesù fosse consegnato, dietro quel gesto ci sono i fabbricatori, i trafficanti delle armi che vogliono il sangue non la pace».

 

-La Sindone, testimone della Resurrezione di Vincenzo Serra


Sindone, testimone della Resurrezione
LA SETTIMANA SANTA

Sindone, testimone della Resurrezione

Ecclesia 25_03_2016

La Sindone rimane il testimone più eloquente della crocifissione, poichè il suo legame con i racconti della Passione è strettissimo. Essa infatti è icona dell’amore di Dio per gli uomini e ci richiama continuamente alla meditazione del mistero storico-salvifico della Passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo, fondamento della fede cristiana.


Una firma per bloccare la tassa che finanzia l’aborto
PETIZIONE

Una firma per bloccare la tassa che finanzia l’aborto

L’Organizzazione delle Nazioni Unite sta cercando d’imporre al mondo una odiosa tassa globale per finanziare l’aborto in barba alle nostre e il Catholic Family and Human Rights Institute (C- Fam) in collaborazione con LifeNews.com, lancia una petizione online per fermarla. Intervista a Austin Ruse, fondatore del C-Fam.


Il relativismo che
apre la porte alla
loro dominazione
TERRORISMO ISLAMICO

Il relativismo che apre la porte alla loro dominazione

Tra i problemi che stanno dietro le stragi del terrorismo islamico in Europa, ce n’è uno da mettere in luce. Ciò che disarma l’Occidente è il modo in cui considera la religione e le religioni. É questo che lo rende vulnerabile e che spiega com'è possibile che esso si sia creato dei nemici in casa e accetti di essere colonizzato dall’interno.


Così muoiono i santi. Cento racconti di risurrezione
IL LIBRO

Così muoiono i santi. Cento racconti di risurrezione

Cento santi, presentati tutti nel momento in cui si avvicinano all’incontro con l’amato Gesù nel passaggio da questa vita a quell’altra che durerà per l’eternità. La raccolta prende il nome Come muoiono i santi. Cento racconti di risurrezione (Ares edizioni, euro 12,90) ed è curata da Antonio Sicari, sacerdote e teologo.


Perché fu ucciso Gesù?
LA SETTIMANA SANTA

Perché fu ucciso Gesù?

Cristo si era procurato un grandissimo seguito, ma non era l’Atteso che avrebbe liberato Israele dall’occupazione dei pagani perché disse «date a Cesare quel che è di Cesare». Giuda cercò di forzare gli eventi costringendo Gesù a chiarire la sua posizione al Sinedrio. Quando si rese conto di essere stato usato come esca capì che l’avevano fregato. E, anziché scusarsi si suicidò.