Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Elisabetta di Portogallo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Tutte le ambiguità sui Fratelli Musulmani
a Milano
AMMINISTRATIVE

Tutte le ambiguità sui Fratelli Musulmani a Milano

Politica 04_06_2016

Sumaya Abdel Qader, candidata per il Pd a Milano, smentisce ogni legame con la Fratellanza Musulmana. Dice di ispirarsi alle idee e agli scritti di Hasan al Banna, che della Fratellanza è il fondatore, ma "andrebbe contestualizzato". Come? Ripercorrendo vita e opere del religioso egiziano è difficile trovare qualcosa di diverso dall'islam politico e militante.


I tre perché
della schiavitù
SLAVERY INDEX

I tre perché della schiavitù

Ci sono quasi 46 milioni di schiavi anche nel 2016. Il 58% di questi schiavi è concentrato in soli cinque paesi: India, Cina, Pakistan, Bangladesh e Uzbekistan. La densità maggiore è però in Corea del Nord. Tutti questi paesi hanno qualcosa in comune: comunismo, islam, divisione della società per caste.
- Papa: contro le schiavitù il partito dei giudici, di R. Cascioli


Usa spostano l'obiettivo: i terroristi sono gli iraniani
REPORT DI KERRY

Usa spostano l'obiettivo: i terroristi sono gli iraniani

Esteri 04_06_2016

Rapporto del Dipartimento di Stato: "Teheran è il principale sponsor del terrorismo nel 2015". Però non erano certo sciiti o Hezbollah coloro che hanno seminato strage a Parigi e Bruxelles, ma sunniti legati ad al-Qaeda e Stato Islamico i cui sponsor sono le monarchie sunnite del Golfo.


Dove apparvero sul muro il Battista e Maria con il Bimbo
ITINERARI DI FEDE

Dove apparvero sul muro il Battista e Maria con il Bimbo

La chiesa di Santa Maria della Steccata, a Parma, è legata a eventi miracolosi. Nel 1392, infatti, sul muro di una casa sita nell’antica via San Barnaba, apparve un’effigie di san Giovanni Battista. Poco più tardi sul muro dell’edificio comparve un’altra immagine, ritenuta miracolosa, raffigurante Maria che allatta il Bambino.


5 giugno 2016: fine  della famiglia naturale in Italia
UNIONI CIVILI

5 giugno 2016: fine della famiglia naturale in Italia

Domani, 5 giugno entra in vigore la legge Cirinnà sulle unioni civili. Tra le altre norme, la legge pone a carico dei Comuni obblighi sia sulle unioni civile sia sulla registrazione dei matrimoni same sex contratti all’estero. I sindaci, dunque, sono costretti ad applicare una legge che mette fine alla famiglia e al matrimonio fondati su uomo e donna. Vietata l’obiezione di coscienza.


Svolta per Asia Bibi: un ministro può salvarla
CRISTIANI PERSEGUITATI

Svolta per Asia Bibi: un ministro può salvarla

Il premier sposta dalla Navigazione ai Diritti Umani Michael Kamran, leader dei senatori cattolici al quale verrà assegnata l'auto blindata che non venne data a Shahbaz Bhatti, ucciso dai fondamentalismi islamici pakistani. La partita più delicata per il neo ministro sarà quella per ridare la libertà ad Asia Bibi.


Fidanzate uccise, il problema è nella coppia
ANCORA UN CASO

Fidanzate uccise, il problema è nella coppia

Dopo Sara, Karen: uccisa  a 15 anni dal fidanzato per essersi sottratta a un rapporto sessuale. Ma parlare di femminicidio è solo retorica; è ormai comune un attaccamento morboso all'interno della coppia, figlio di una errata concezione dell'amore che privilegia il proprio desiderio anziché la vocazione dell'altro.


Genocidio armeno. Sfida tedesca
alla Turchia
RICONOSCIMENTO TARDIVO

Genocidio armeno. Sfida tedesca alla Turchia

Il Bundestag, la camera bassa del parlamento tedesco, ha riconosciuto ieri il genocidio armeno del 1915, con un voto quasi unanime. La notizia è stata salutata con gioia dalle comunità armene in tutto il mondo, ma viene considerata come una decisione “irrazionale” e “un errore storico” dalle massime cariche della Turchia. E il momento, a causa della crisi migratoria, è delicatissimo.


Quel pasticciaccio “comunista” dello school bonus
LEGGE SBAGLIATA

Quel pasticciaccio “comunista” dello school bonus

Annunciato trionfalmente, lo school bonus è già ai box: il sistema di donazione avvantaggia solo le scuole statali e penalizza le private, la donazione è all'insegna dell'esproprio liberale e della collettivizzazione forzata. Il Sottosegretario ammette: «Disincentiverà le donazioni».


Andare a votare per disturbare il manovratore
EDITORIALE

Andare a votare per disturbare il manovratore

Per chi ritiene che la famiglia sia il fondamento della società, questa campagna elettorale è stata truccata. Perché dopo la Cirinnà, nelle istituzioni essere per la "famiglia naturale" sarà impossibile. Si deve dunque "punire" i responsabili di questo disastro e preparare il futuro, premiando chi almeno oggi lascia spazio a posizioni pro-family. 


Le Crociate di Al Jazeera. Per rilanciare il jihad
IL FILM

Le Crociate di Al Jazeera. Per rilanciare il jihad

Cinema e tv 03_06_2016

Le Crociate, ma dal punto di vista dei musulmani. Il film documentario è prodotto dalla televisione satellitare Al Jazeera, allo scopo, come dice il regista, di «presentare all’Occidente un punto di vista alternativo». E cioè, quello del risveglio islamico contro «l’ignominia e della perfidia dei crociati».


Il tempo che rimane: diario dell'amore che vince il male
IL LIBRO

Il tempo che rimane: diario dell'amore che vince il male

Un diario sulla malattia, la scoperta di avere un cancro, lo smarrimento davanti alla paura, il dolore, la vita che deve proseguire, gli articoli da scrivere. Ma prima di tutto questo, la fiducia estrema in Dio. Il diario di Mirella Poggialini, giornalista di Avvenire, è diventato un libro pubblicato postumo: Il tempo che rimane.