Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il Papa: «Andrò a Lesbo per sostenere profughi»
L'UDIENZA DEL PAPA

Il Papa: «Andrò a Lesbo per sostenere profughi»

Il Papa, in un "appello" alla fine dell'udienza del mercoledì ha ricordato che sabato sarà a Lesbo, «per esprimere vicinanza e solidarietà sia ai profughi sia ai cittadini di Lesbo e a tutto il popolo greco, tanto generoso nella accoglienza. Chiedo per favore», ha aggiunto, «di accompagnarmi con la preghiera alla Vergine Maria».


Addio Casaleggio: 
il web come 
nuova religione
LA MORTE DEL GURU 5 STELLE

Addio Casaleggio: il web come nuova religione

La scomparsa dell'ideologo del MoVimento 5 Stelle e il suo pensiero politico rivoluzionario. Riassunto da una profezia apocalittica ed esoterica: l'uomo abolirà i partiti e le religioni, sostituite da Gaia, tramite un nuovo governo mondiale selezionato da internet. In un deserto preoccupante di offerte politiche, anche un buon numero di cattolici si è fatto sedurre dai suoi sogni tecno-esoterici.


Brennero, il muro
che non c'è
e l'inerzia italica
MIGRANTI

Brennero, il muro che non c'è e l'inerzia italica

Lo scandalo non è il muro, che l’Austria non sta costruendo, ma che non si siano ridiscussi gli accordi di Schengen e Dublino. Assurdo pretendere che i Paesi di primo ingresso dei migranti provvedano a fermarli. Il governo farebbe meglio a impegnarsi a Bruxelles e a prepararsi alla prossima emergenza. 


Dialogare con l’islam? Sì, ma senza farci ammazzare
LA LETTERA

Dialogare con l’islam? Sì, ma senza farci ammazzare

Sul tema del nostro rapporto con l’islam si sta facendo molta confusione circa i diversi piani sui quali occorre affrontare il problema. C’è chi ostenta assoluta chiusura su qualsiasi rapporto, come c’è chi ostenta assoluta e acritica apertura. Mi pare che il problema sia più complesso.


Michelet: «Amoris laetitia, coscienza e verità vanno insieme»
INTERVISTA

Michelet: «Amoris laetitia, coscienza e verità vanno insieme»

Le difficoltà interpretative di alcune parti dell'esortazione sono emerse da molti commenti, ma il domenicano Michelet avverte: «Non è vero che si accredita la doppia morale: la questione non è più quella di sapere soltanto se ci si trova o no in una situazione “regolare”, ma se si prende risolutamente un cammino».

 


- UN TENTATIVO DI FARE CHIAREZZA, di Antonio Livi


Tante affermazioni che vanno chiarite
IL TEOLOGO

Tante affermazioni che vanno chiarite

Ecclesia 13_04_2016

In Amoris Laetitia il Papa non parla affatto della possibilità di “benedire” le nuove nozze, e nemmeno accenna direttamente di un “diritto all’Eucaristia”. Ma se certe interpretazioni sono proliferate è perché ci sono troppe frasi ambigue. Tre esempi.


La "Z" di Zorro contro i cattivi rivoluzionari liberali
FUMETTI

La "Z" di Zorro contro i cattivi rivoluzionari liberali

L’editrice ReNoir ha ripescato la trasposizione a fumetti delle avventure televisive dello Zorro disneyano e la ripropone in un grande volume deluxe. Interessante perché don Diego de la Vega, l’alias di Zorro, è un gentiluomo che combatte contro le ingiustizie in una situazione in cui i cattivi sono i rivoluzionari liberali. 


Ucraina nella tempesta. Si allontana il sogno europeo
EX URSS

Ucraina nella tempesta. Si allontana il sogno europeo

Ucraina, cade il governo Yatseniuk e ci si avvia al rimpasto sotto il prossimo premier Groysman. Le mancate riforme, la corruzione dilagante e il nepotismo sono alla radice della crisi. Che capita proprio quando l'Ucraina viene bocciata dal referendum in Olanda, contro l'Accordo di associazione con l'Ue 


"Ho visto le carte su Ustica, Renzi tolga il segreto"
GIOVANARDI

"Ho visto le carte su Ustica, Renzi tolga il segreto"

Bomba, missile o collisione? Giovanardi ha visto gli atti coperti da segreto di Stato e ora chiede al governo di toglierlo: "Fu un ordigno in relazione al terrorismo mediorientale, le carte confermano la sentenza penale, ma pesano i risarcimenti per i quali lo Stato ha sborsato 300 milioni. "


Mamma, papà e figli, ecco la famiglia per l'Europa
PETIZIONE

Mamma, papà e figli, ecco la famiglia per l'Europa

Famiglia 12_04_2016

I gruppi pro-family chiedono che venga inserita nei trattati dell’Ue la definizione di famiglia come unione tra un uomo e una donna fondata sul matrimonio o la discendenza e la filiazione. Per questo è stata lanciata la petizione “Mun Dad and Kids”, presentata ieri in Italia dal Comitato Difendiamo i Nostri Figli.


«Ascoltate il
grido dei nostri
fratelli di Erbil»
L'APPELLO DEL VESCOVO

«Ascoltate il grido dei nostri fratelli di Erbil»

Editoriali 12_04_2016

«Sono fratelli che hanno bisogno di tutto perché hanno dovuto abbandonare le loro case in poche ore». E ancora: «La situazione dei cristiani ad Erbil dove si sono rifugiati per sfuggire alla furia dell’Isis è drammatica». Lo scrive monsignor Francesco Cavina, vescovo di Carpi, in un lettera-appello alla Nuova Bussola Quotidiana. Ecco il testo


Bugia europea: 
in Italia non si
può abortire. Ma i
conti non tornano
CONSIGLIO UE

Bugia europea: in Italia non si può abortire. Ma i conti non tornano

L’aborto è diventato una questione sindacale. Nel 2013 la Cigl aveva presentato un reclamo al Comitato europeo dei diritti sociali del Consiglio d’Europa contro ii medici obiettori. Questi, secondo la Cgil, erano colpevoli di impedire alle donne l’esercizio del diritto all’aborto. Dopo più di tre anni, il Consiglio d’Europa ha dato ragione alla Cigl. Menzogna di dimensioni europee.