Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Mediterraneo, un mare di buoni sentimenti (e tanti migranti)
CONVEGNO ECCLESIALE

Mediterraneo, un mare di buoni sentimenti (e tanti migranti)

Deludente avvio a Bari del grande convegno ecclesiale dei vescovi del Mediterraneo, fortemente voluto dal cardinale Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Al centro del discorso inaugurale la solita questione migranti. Il riferimento ideale è ai Colloqui mediterranei organizzati a Firenze alla fine degli anni '50 dal "sindaco santo" Giorgio La Pira. Ma della visione e della strategia di La Pira per il Mediterraneo non c'è neanche l'ombra.
- "PORTE APERTE PER TUTTI", IL GOVERNO CI LAVORA, di Gianandrea Gaiani


Intesa vuol comprare Ubi, per contare di più in Europa
L'OPA

Intesa vuol comprare Ubi, per contare di più in Europa

Mentre tutti si sono abituati a ricevere sempre brutte notizie dal fronte bancario, da ieri c'è una novità che fa ben sperare: Banca Intesa San Paolo ha lanciato un'offerta consistente per acquistare Ubi. Se si perfezionasse l'operazione, nascerebbe la terza banca in Europa per capitalizzazione e la prima per profitti. 


«Io "responsabile"? Folle. Però alcune telefonate...»
LA BUFALA SU QUAGLIARELLO

«Io "responsabile"? Folle. Però alcune telefonate...»

Quagliarello nella pattuglia di senatori "responsabili" per un Conte ter? Lui nega: «Una bufala, il giornalista si è scusato, ero a cena con amici». E alla Nuova BQ dice: «Giornata assurda passata al telefono a smentire. Ma alcune telefonate di "poteri forti" interessati sono arrivate».
-ARIA DI POLTRONIFICIO di R. Razzante 


Se la Cassazione riconosce il diritto a cambiare persona
IL POTERE IN ERMELLINO

Se la Cassazione riconosce il diritto a cambiare persona

Dopo il diritto a cambiare sesso (come se questo dipendesse dalla psiche e non dai cromosomi), la Cassazione ha stabilito quello a cancellare la propria vecchia identità e a diventare una nuova persona. A questo punto non c'è più ragione per negare a chiunque la possibilità di eliminare la propria persona giuridica per inventarsene una nuova, con tutte le conseguenza annesse.


Onorevoli strafalcioni dall'ignoranza bipartisan
PIZZAROTTI E LA SVEZIA

Onorevoli strafalcioni dall'ignoranza bipartisan

Lo strafalcione del sindaco di Parma Federico Pizzarotti su Federico di "Svezia" riaccende la polemica sull'ignoranza dei politici. Caratteristica in cui si vede una perfetta trasversalità. Anche se i Cinque Stelle svettano... 


C'è aria di "responsabili". E di poltronismo
LO SCENARIO

C'è aria di "responsabili". E di poltronismo

Il Paese può permettersi uno stallo così prolungato? Il Quirinale, anziché preoccuparsi di preservare gli attuali precari equilibri politici, forse farebbe meglio a stimolare la presa d’atto dell’impossibilità di allungare la sterile agonia di una legislatura nata senza né capo né coda e salvaguardare in primo luogo il principio di rappresentatività. 


Giacinta, la santa bambina che ci ricorda le realtà ultime
L’ANNIVERSARIO

Giacinta, la santa bambina che ci ricorda le realtà ultime

Ricorre oggi il centenario della nascita al Cielo di santa Giacinta Marto. La piccola veggente di Fatima ricevette un’abbondanza di grazie dalla Madonna e offrì le sue sofferenze per la salvezza delle anime, intensificando i sacrifici dopo la visione dell’Inferno. Gesù e Maria «amano molto chi soffre per convertire i peccatori», diceva. La sua santità ricorda la necessità di parlare dei Novissimi


Cina, il grande malato dell'Asia che espelle tre giornalisti
VIRUS E INFORMAZIONE

Cina, il grande malato dell'Asia che espelle tre giornalisti

Espulsi dalla Cina tre giornalisti del Wall Street Journal. La notizia parrebbe scontata. Ma non la è affatto. Si tratta, infatti, della prima volta dai tempi del massacro di Piazza Tienanmen (1989), che la Cina espelle più giornalisti di una testata straniera in una sola volta. Ed è un segno di forte debolezza del regime. 


«Porte aperte per tutti», il governo ci lavora
IMMIGRAZIONE

«Porte aperte per tutti», il governo ci lavora

Sulla cancellazione dei Decreti Sicurezza, il governo è diviso, con i 5Stelle che non possono rinnegare ciò che hanno sostenuto un anno fa. Ma intanto il ministro dell'Interno Lamorgese ha messo sul tavolo una bozza di provvedimento che aiuta le Ong raccogli-clandestini e amplia la concessione di permessi umanitari.


Parte il blocco navale Ue della Libia, fra mille dubbi
MEDITERRANEO

Parte il blocco navale Ue della Libia, fra mille dubbi

"Dopo una lunga discussione, i ministri hanno trovato un accordo all'unanimità", dice l'alto rappresentante Ue Josep Borrell: l'Operazione Sophia finisce e ne inizia una nuova. Non ci saranno più i "taxi del mare" per migranti, ma un blocco navale alle forniture di armi alla Libia. Ma i contorni della missione sono tutto meno che chiari


Il governo portoghese vuole l’eutanasia. Il popolo resiste
MORTE VS VITA

Il governo portoghese vuole l’eutanasia. Il popolo resiste

Domani il parlamento del Portogallo, in maggioranza socialista, voterà in prima lettura una serie di proposte di legge sull’eutanasia. Il movimento pro vita e i leader religiosi, con il patriarca cattolico di Lisbona in testa, stanno tentando di resistere, impegnandosi nella richiesta di un referendum che blocchi l’iter legislativo.


I suicidi del reality show e l'inganno della vita sui social
SEMPRE ONLINE

I suicidi del reality show e l'inganno della vita sui social

Sono ormai quattro i suicidi collegati al reality inglese “The Love Island”: la sua ex conduttrice, Caroline Flack, è stata trovata senza vita e prima di lei si erano uccisi altri due concorrenti e un fidanzato. Abituati a stare davanti alle telecamere 24 ore al giorno, uscendo fanno lo stesso con i social. Un fenomeno anche italiano, che si allarga come se la felicità dipendesse dall'amore che si riceve dal mondo, mentre quel che si ottiene è la disperazione.