Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Zamagni, l'uomo vaticano svela l'operazione vescovi-Pd
VOLEVA POLTRONE DA BONACCINI

Zamagni, l'uomo vaticano svela l'operazione vescovi-Pd

Stefano Zamagni, l'uomo vaticano scelto dai vescovi italiani per fondare un nuovo partito di cattolici, scopre le carte e svela la sua delusione dopo le Regionali emiliane. In realtà strizzava l'occhio al Pd: «Bonaccini non ci ha riconosciuto nulla». Questo endorsement dimostra come l'episcopato italiano si serva di traghettatori di Sinistra e come dopo Ruini, non ne abbiano azzeccata una.


Attacco alla Chiesa: in Spagna cacceranno i Benedettini
DOPO FRANCO TOCCA AI RELIGIOSI

Attacco alla Chiesa: in Spagna cacceranno i Benedettini

I social-comunisti spagnoli hanno iniziato la loro vendetta: vogliono a tutti costi espellere i monaci benedettini dall'abbazia della Santa Croce della Valle dei caduti della guerra civile. Durante l'esumazione della salma di Franco furono gli unici ad opporsi. Si profila una lunga battaglia legale, ma l'accordo bilaterale siglato con la Santa Sede mette la Chiesa nella posizione di essere l'ago della bilancia. E già Sanchez e Iglesias hanno iniziato a minacciare la Chiesa. 


La paura che fa regredire i vescovi pro moschee
REGRESSIONI

La paura che fa regredire i vescovi pro moschee

No, i vescovi non sono persone leggere, ingenue, ignoranti, sfruttatrici o profetiche. A muoverli è il terrore dell'islam che fa regredire le persone al punto da fargli assumere l’atteggiamento di chi fa finta di non vedere, mentre manifesta amicizia nella speranza che la fonte del terrore si esaurirà per magia o nella speranza che i terroristi “possano accorgersi” che noi siamo buoni.


Coronavirus in Africa, serve l’intervento internazionale
L’EPIDEMIA SI ALLARGA

Coronavirus in Africa, serve l’intervento internazionale

Individuato il 14 febbraio, in Egitto, il primo caso di coronavirus nel continente africano, dove sono pochi i laboratori idonei. Nelle epidemie passate diversi governi africani hanno peggiorato le crisi, nascondendo le emergenze sanitarie. E anche oggi si rende necessario l’intervento dell’Oms e dei suoi partner, per arginare il problema.


Operazione Sophia: continua il braccio di ferro nella Ue
DIFESA

Operazione Sophia: continua il braccio di ferro nella Ue

L’Operazione Sophia non sembra poter guadagnare credibilità, che non ha mai avuto, neppure nel nuovo compito che le si vorrebbe attribuire. Non ha alcuna possibilità di risultare efficace e bilanciata, lasciando aperto il dubbio che la ricostituzione della sua componente navale punti in realtà a riprendere i flussi migratori su vasta scala verso l’Italia.


Vuoi vincere le Olimpiadi di italiano? Studia il latino
IL BELLO DELLA SCUOLA/34

Vuoi vincere le Olimpiadi di italiano? Studia il latino

Le prove per le Olimpiadi di italiano e i risultati delle passate edizioni confermano l’importanza dello studio del latino. Che non serve solo a sviluppare la logica, ma è imprescindibile per l’acquisizione della grammatica italiana, del vocabolario, degli etimi, ecc. Molti studenti, poi, non sanno scrivere: bisognerebbe limitare gli esercizi con le crocette e dare maggior spazio alla scrittura.


La Chiesa del dialogo umilia Burke: Messa a porte chiuse
BRINDISI

La Chiesa del dialogo umilia Burke: Messa a porte chiuse

Ecco la Chiesa dei ponti e della misericordia, aperta e in uscita. Il cardinale Burke è costretto ad annullare una Messa a Ostuni: il parroco aveva imposto la celebrazione a porte chiuse perché il suo arrivo nel brindisino non è piaciuto ai piani alti della diocesi. I giornali lo hanno attaccato come nemico del Papa. Il vescovo però, domani incontra i valdesi in chiesa per parlare di immigrazione. 


Ecco quali guai ha il mondo per le politiche antinatalità
L’ANALISI ECONOMICA

Ecco quali guai ha il mondo per le politiche antinatalità

Mattarella ha ricordato il problema della denatalità, ma cosa sarebbe successo se l’Occidente non avesse deciso di frenare le nascite? Non ci sarebbe stato bisogno di compensarle con iperconsumismo (sempre più a debito), deindustrializzazione e delocalizzazioni. La crisi del 2007 si sarebbe evitata. Non si sarebbe sacrificato il risparmio delle famiglie, ci sarebbero meno sprechi, il tema ambientale non sarebbe divenuto l’urgenza, ecc. Magari ci sarebbero altri problemi: ma non questi.


«Così la Madonna e mia moglie mi hanno salvato»
LA POTENZA DI MEDJUGORJE

«Così la Madonna e mia moglie mi hanno salvato»

Antonio ha raccontato alla Nuova Bussola Quotidiana di quando «bestemmiavo la Madonna, consigliavo l’aborto, tradivo e spingevo gli amici a tradire». Finché sua moglie, tornata da Medjugorje, cominciò a pregare tutto il giorno, a digiunare due volte alla settimana, a partecipare alla Messa e a confessarsi: «Era cambiata: nonostante fossi stato nel letto di un’altra, mi chiedeva se doveva stirarmi una camicia o se volevo il caffè». La pace che irradiava spinse Antonio in Erzegovina: «Arrivai che volevo bruciare tutto, tornai che amavo Dio e la mia famiglia».


È crisi, inutile nasconderlo. Tre ipotesi e un incubo
LO SCENARIO

È crisi, inutile nasconderlo. Tre ipotesi e un incubo

Inutile nascondere una crisi che è ormai partita. Ora si aprono tre strade: Conte caccia Renzi, ma non troverà una pattuglia sufficiente di responsabili, un governissimo avrebbe vita breve e infine un governo Centrodestra-Italia Viva. In alternativa si profila lo scenario da incubo di non poter tornare al voto a breve. Ecco perché. 


Via da Kabul, i rischi Usa dell'accordo con i talebani
AFGHANISTAN

Via da Kabul, i rischi Usa dell'accordo con i talebani

È vicinissimo in Afghanistan l'accordo con i talebani per un ritiro americano. Il problema è che gli Usa e la Nato non hanno vinto e oggi devono negoziare con i jihadisti. I talebani avrebbero tutto l’interesse ad attendere per marciare su Kabul. Un esito che vanificherebbe 20 anni di guerra costati decine di migliaia di morti alle forze alleate.


I suicidi del liceo monzese e il vuoto degli adulti
NICHILISMO GENERAZIONALE

I suicidi del liceo monzese e il vuoto degli adulti

Due studenti del rinomato liceo scientifico Frisi si uccidono, la risposta della scuola è l'incapacità di offrire risposte, lo stringersi vicini e gli psicologi. Nulla di peggio per un giovane che cerca negli adulti qualcuno che sappia spiegargli perché valga la pena esserci. Qualcuno che lo sfidi a domandarsi se le risposte del mondo (sballo, ambientalismo, successo etc) sono davvero sufficienti. E che abbia il coraggio di prendere sul serio l'ipotesi che la sua generazione ha rifiutato.