Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Francia, inizio ambiguo del dialogo fra Stato e islam
L'ISLAM DI MACRON

Francia, inizio ambiguo del dialogo fra Stato e islam

Il presidente Macron vuole un "islam di Francia". All'appello sono seguite azioni concrete e l'anno scorso era nata l'Amif, la nuova associazione per l'islam in Francia. Ma chi controlla questa associazione? Secondo un'interrogazione parlamentare l'Amif sarebbe pericolosamente vicina ai Fratelli Musulmani, anche se i suoi promotori negano.


Ma quale pandemia? Il vero virus è l'infodemia
MEDIA IMPAZZITI

Ma quale pandemia? Il vero virus è l'infodemia

Accanto al rischio pandemia stiamo toccando con mano un altro pericolo, quello dell'"infodemia”, la diffusione virale di informazioni urlate ed esagerate, capaci di provocare effetti devastanti sull’emotività e sui comportamenti di milioni e milioni di persone.


Croci, adorazione e comunione contro il virus della pigrizia eucaristica
IL VADEMECUM

Croci, adorazione e comunione contro il virus della pigrizia eucaristica

Alcuni piccoli accorgimenti per far fronte allo stop all'Eucarestia: dall'esposizione di croci alle Ceneri in famiglia. E poi Comunione senza Messa, turni di adorazione e preghiere contro epidemie e calamità. Non facciamo che l'allarme Coronavirus ci restituisca comunità pigre e ipocrite.


Don Gabriele, sfida al Coronavirus: «Niente può toglierci la Messa»
L'INTERVISTA

Don Gabriele, sfida al Coronavirus: «Niente può toglierci la Messa»

Chi è don Gabriele Bernardelli, il parroco che ha commosso e dato speranza con il messaggio ai parrocchiani di Castiglione d'Adda, chiusi in casa per l'epidemia da Coronavirus? Ha benedetto sul sagrato, suonato le campane e non ha rinunciato alla Messa, «che niente può toglierci, perché è il bene più grande che abbiamo. E questa privazione ci aiuterà a desiderarla ancora di più». La Nuova Bussola Quotidiana lo ha incontrato. 
- CONTRO IL MORBO DA PIGRIZIA EUCARISTICA di Giovanni Barbieri 
- MEDIA IMPAZZITI: E' INFODEMIA di Ruben Razzante


Contemplare il Volto Santo, via per salvare le anime
LA DEVOZIONE

Contemplare il Volto Santo, via per salvare le anime

Oggi, nel giorno che precede il Mercoledì delle Ceneri, ricorre la festa del Volto Santo, ancora poco diffusa e tuttavia richiesta da Gesù e dalla Madonna nelle rivelazioni alla beata Maria Pierina de Micheli. «Chi mi contempla, mi consola», le disse il Signore, rivelandole che così molte anime si salveranno. Perché tale devozione infonde amore in chi la pratica, riparando gli oltraggi che Gesù subì nel Suo Volto Santo durante la Passione e che oggi continua a subire nell'Eucaristia.


Woelki anziché Marx? Possibile svolta della Chiesa tedesca
DOPO "QUERIDA AMAZONIA"

Woelki anziché Marx? Possibile svolta della Chiesa tedesca

Il cammino sinodale tedesco, portato avanti nonostante gli avvertimenti arrivati da Roma e l'esortazione post-sinodale, rischia di arenarsi sul nascere e con il ritiro di Marx perde ulteriormente d'importanza. Ciò potrebbe significare l'elezione a inizio marzo di un vescovo più ortodosso, come quello di Colonia, Rainer Maria Woelki.


Acutis presto beato. Arriva la Chiesa dei santi bambini
LA FORZA DELL'EUCARISTIA

Acutis presto beato. Arriva la Chiesa dei santi bambini

Papa Francesco, venerdì scorso, ha autorizzato il decreto sul miracolo avvenuto per intercessione di Carlo Acutis, che oggi vi raccontiamo nel dettaglio. Grande gioia dei genitori, dei suoi giovanissimi devoti e di tutta la Chiesa. Così, il ragazzino innamorato di Gesù Eucaristia diventerà presto beato. Proprio come aveva profetizzato san Giovanni Paolo II: saranno i piccoli i nuovi santi e profeti di una Chiesa piena di fede e di speranza.


Crisi della famiglia e della natalità, l'Europa dorme
PROBLEMI IRRISOLTI

Crisi della famiglia e della natalità, l'Europa dorme

Nei Paesi dell'Ue, non solo si fanno sempre meno figli, ma ci si sposa sempre meno. Stiamo entrando in una nuova era? Di sicuro le nostre istituzioni, italiane ed europee, non se ne sono accorte. Oppure scelgono di non occuparsene, promuovendo politiche per la famiglia incoerenti o adattandosi all'idea di un invecchiamento inevitabile


Afghanistan, la prima tregua ufficiale del lungo conflitto
GUERRA INFINITA

Afghanistan, la prima tregua ufficiale del lungo conflitto

Dopo quasi diciannove anni di guerra in Afghanistan, è iniziata questo fine settimana la prima tregua ufficiale. Si tratta in ogni caso di una tregua parziale, che prevede un rallentamento delle ostilità e non un cessate-il-fuoco totale. Ma è segno che le trattative procedono. Il problema è che lo stesso governo di Kabul è diviso e in crisi. 


AgCom-Rai, la tempistica sospetta di uno scontro
PAR CONDICIO

AgCom-Rai, la tempistica sospetta di uno scontro

Multa di 1,5 milioni di euro inflitta la scorsa settimana dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) alla Rai per violazione degli obblighi di pluralismo. Stupisce però la tempistica. Proprio in una fase in cui l’amministratore delegato, Fabrizio Salini, è in bilico e il Pd ha messo gli occhi sulla direzione del Tg2.


Un'invettiva antipopulista per la teologia dell'accoglienza
IL PAPA A BARI

Un'invettiva antipopulista per la teologia dell'accoglienza

Papa Francesco a Bari per la chiusura dell'incontro sul Mediterraneo si è spinto nuovamente nel parallelo tra le nuove forme di populismo e i discorsi che seminavano paura negli anni '30. Un'invettiva che è parte integrante della sua teologia dell'accoglienza. 


Don Gabriele e la Messa che il Coronavirus non fermerà
LA FEDE E L'EMERGENZA

Don Gabriele e la Messa che il Coronavirus non fermerà

«Ieri, dinanzi al tabernacolo e alla statua dell’Assunta, anch’io ho pianto. Quando sentirete suonare le campane della Messa, unitevi al sacerdote che offrirà il Sacrificio del Signore per tutti. Uscirò sul sagrato della parrocchiale benedicendo con il Santissimo Sacramento tutta la parrocchia e tutto il paese». La toccante lettera del parroco di Castiglione d'Adda ai "fedeli nella prova": continua a celebrare nonostante la sospensione e offre il sacrificio per la sua gente.