Covid-19 e terapia intensiva, il sistema sta reggendo
Con i suoi 2.251 casi positivi di Coronavirus, la Lombardia ha il 58% dei contagiati in Italia. La regione conta 244 ricoverati in terapia intensiva, su un totale di 321 posti dedicati all’epidemia a cui se ne potrebbero aggiungere altri 200. Servono anche infermieri e medici, ma allo stato attuale è difficile che il sistema sanitario collassi.
- IL DOSSIER
Coronavirus, l'Italia scopre la sua arretratezza digitale
Il coronavirus ha costretto milioni di italiani a rimanere a casa. Il governo sta cercando di colmare con lo smart working, il lavoro in remoto, dalla propria abitazione, con l'e-learning (scuola e università in remoto) e anche l'e-vote (voto digitale). Esperimento in gran parte fallimentare, perché scopriamo che mancano strutture e norme adeguate
Rovinati dagli ormoni per “cambiare sesso”… ma c’è una speranza
Fitz racconta le bugie e le pressioni affinché si sottoponesse ai trattamenti ormonali e all’operazione per apparire donna. Ed elenca i danni fisici e psicologici che vengono taciuti per cui «vorrei che mi fosse stato insegnato ad accettarmi». James Shupe, noto per essere il primo ad aver ottenuto una “x” al posto del sesso sulla carta d’identità, rivela le menzogne della sua battaglia e pentito annuncia: «In Cristo ho ritrovato la mia vera identità e sono una creatura nuova»
Tedeschi allo sbando: gay è ok, la Bibbia non va letta
La Bibbia? Non diamole troppo peso. Almeno per l’omosessualità. La rivista Bene della diocesi di Essen in Germania sdogana l'omosessualità. «La Bibbia come fonte non è sufficiente per le dichiarazioni della Chiesa sull'omosessualità». Una delle fonti della Rivelazione appare quindi superata. Il volere di Dio, lì impresso, non è da tenere in conto.
“Omofobia, un bavaglio su noi ex gay. Fermate la legge Zan”
«Se passasse questa legge mi toccherà tornare all’Arcigay per essere rieducato!». Luca di Tolve contro la Proposta di legge Zan che legalizza l'omofobia nel bel mezzo dell'emergenza da Coronavirus: «Nelle politiche Lgbt rivedo la stessa mancanza di libertà di allora, lavorano nel buio, come nelle dark room». In questa intervista l'autore di "Ero gay" illustra la verità sulle terapie riparative e denuncia la violenza che viene fatta sui ragazzi che hanno una tendenza omosessuale indesiderata.
-TEDESCHI ALLO SBANDO: GAY OK, LA BIBBIA NON VA LETTA di Tommaso Scandroglio
L'idea diabolica: «I bambini assistano all'eutanasia!»
Che sia il caso di iniziare i bambini all’eutanasia, facendoli familiarizzare già in tenera età con la «dolce morte»? A chiederselo è una nota dottoressa canadese: «Il mio istinto mi dice che coinvolgere i bambini nel processo MAID della persona amata sarebbe probabilmente una delle esperienze più importanti e terapeutiche». Ecco dimostrata la «china scivolosa» della legalizzazione della morte di Stato.
Vince Biden, specchietto per le allodole moderate
È chiaro il risultato del Super Tuesday. Hanno votato 14 Stati negli Usa nelle elezioni primarie democratiche. Joe Biden, partito lento, rientra pienamente nella corsa, come candidato di punta. È descritto come il "moderato" contro l'estremista Sanders. Ma su tutti i temi che contano, dalla vita ai "nuovi diritti" Biden non è meno estremista
La Grecia resiste all'arma di migrazione di massa
Erdogan ricatta l'Europa aprendo le porte ai profughi. In realtà fra i profughi vi sono emigranti mediorientali e di varie nazioni asiatiche che nulla hanno a che vedere con la guerra di Siria. L'Ue appoggia la Grecia, che non cede a questa arma di migrazione di massa. Bruxelles ha dunque cambiato linea anche sui respingimenti
Non fanno sapere bene: dilettanti allo sbaraglio di governo
Dilettanti allo sbaraglio, non c’è altra definizione possibile per i troppi (ir)responsabili di governo alle prese con l’emergenza Coronavirus.
Preti che celebrano Messa: parte la caccia alle streghe
Parroco in Lomellina segnalato all'Arma dal sindaco: domenica ha celebrato Messa. Ma lui alla Nuova BQ spiega: «Ho scordato di disattivare il timer delle campane»; Nel varesotto il don celebra privatamente e si ritrova la chiesa piena di fedeli: «Non ce l'ho fatta a mandarli via. Sono un prete, non un portinaio». La curia ambrosiana lo rampogna; un altro in Bassa Lombardia celebra 5 Messe per "diluire" i fedeli: un confratello fa la spia. Cronache di ordinaria follia di preti che fanno i preti e non i funzionari del sacro. Ma sono testimoni di fede ai tempi del Coronavirus, non ribelli.
Germania, vietato il velo in tribunale
La Corte costituzionale federale tedesca ha stabilito che una donna con il velo può intaccare la neutralità dello Stato. Secondo i giudici il velo non può paragonarsi a un qualsiasi altro simbolo religioso. Va detto, infatti, che esso non è previsto nel Corano, ma è frutto della shari’a che capi religiosi e politici vogliono far entrare negli ordinamenti europei.
Messa e bene comune, cattolici divisi
Dal contagio, come da ogni altra difficoltà nel conseguire il bene comune, ci salverà solo l’azione umana o soprattutto quella divina? Nel primo caso Dio non fa parte del bene comune e le Messe non sono necessarie ma semmai solo utili, nel secondo caso la Messa diventa un atto politico irrinunciabile. Meglio, per i vescovi, la critica moderata di Riccardi e Melloni che non le lodi di Grillo.