Arriva la pace con i Talebani. E non è una bella notizia
Dopo più di 18 anni di guerra in Afghanistan, a Doha viene firmata l'intesa finale fra Usa e Talebani. Il movimento jihadista canta vittoria e non ha torto, purtroppo per noi. Perché quello di uno sdoganamento diplomatico e di una pace firmata con la superpotenza, che si accinge a ritirarsi, sarà il sogno di ogni futura causa anti-occidentale
Lieber e l'ambiguo rapporto degli scienziati con Pechino
Il professor Charles Lieber (Harvard) ha ricevuto laute offerte dall'università cinese. E, di fatto, esportare in Cina la sua profonda conoscenza delle nanotecnologie. Adesso è incriminato negli Usa. E' una violazione della libertà accademica? Non bisogna dimenticare che la Cina usa scienza e tecnologia occidentale a suo esclusivo vantaggio
«Niente cure, siete omofobi». Il totalitarismo avanza
Da aprile nel Regno Unito i sanitari potranno rifiutarsi di curare (se non per le urgenze) pazienti che hanno condotte sessiste, razziste e omofobe. Sono le nuove frontiere del pensiero unico. Il Servizio sanitario precisa che saranno punite solo le condotte apertamente discriminatorie nei confronti di membri dello staff sanitario, ma è facile intuire come - di fronte a concetti così aleatori - attivisti pro-family e pro-life nonché i sacerdoti potranno essere facilmente penalizzati. Così con il pretesto di combattere le discriminazioni si combatteranno i credenti. Una misura che fa il paio con la guerra ai medici obiettori nei nostri ospedali.
- LA RICERCA: IL VERO DISCRIMINATO È IL MASCHIO, BIANCO, ETERO, di Giuliano Guzzo
- CON IL PRETESTO DEL CORONAVIRUS, AVANZA L'AGENDA LGBT, di Peppino Zola
Sui media il vero discriminato è il maschio bianco etero
Il rapporto Diamond, che analizza la copertura delle diversità nei media britannici, mostra come ci sia una sovraesposizione di minoranze etniche, donne e soprattutto Lgbt, mentre la figura fortemente penalizzata da tv, cinema e radio è quella del maschio bianco eterosessuale.
Distratti dal Coronavirus, passano leggi liberticide
Mentre i media danno ampia copertura al caso Coronavirus, chi ci governa va avanti tranquillo con iniziative contro la libertà dei cittadini. Le leggi sulle intercettazioni e sulla prescrizione dei reati, ne sono un esempio. Ma il 30 marzo andrà in aula anche il disegno di legge sull'omofobia/transfobia, un progetto molto pericoloso di cui nessuno si sta accorgendo.
E adesso fateci leggere l'Accordo Cina-Santa Sede
La lettera del cardinale Re ai confratelli del sacro Collegio, tesa a censurare il cardinale Zen sulla questione della Chiesa in Cina, contiene affermazioni clamorose riguardo i cambiamenti dottrinali che l'Accordo tra Santa Sede e Cina implica. E non solo per la Cina, ma per tutta la Chiesa. Ecco perché anzitutto i cardinali dovrebbero chiedere con forza la rivelazione dei contenuti dell'Accordo.
- DOSSIER CHIESA IN CINA
Fernandez debutta con l'aborto e una timida Chiesa
Il Parlamento argentino si insedia con il progetto di legge sull'aborto voluto fortemente dal neo presidente Fernandez. La reazione timida della Chiesa che oppone soltanto una messa a 60 km dalla Capitale e non ha attivato la mobilitazione intellettuale e popolare che fermò gli abortisti nel 2018.
«L'algoritmo non sostituisce l'ingegno umano e lo sguardo»
«Far lavorare le macchine significa aumentare la potenzialità degli interventi umani, non deve impigrire». «Nel campo medico possono essere un grande ausilio, ma non possono sostituire lo sguardo, il tocco e la parola del sanitario, tutti elementi terapeutici». Parla Filippo Maria Boscia, presidente dei Medici Cattolici, a margine del Convegno PAV sull'intelligenza artificiale.
Il Sacro Manto, la preghiera che onora san Giuseppe
Inizia oggi il mese dedicato al capo della Santa Famiglia. Tra le devozioni in suo onore, il Sacro Manto, una preghiera da recitare per 30 giorni consecutivi e che trae ispirazione dall’omonima reliquia di san Giuseppe custodita nella basilica romana di Santa Anastasia. Foriera di grazie per chi la recita con devozione, perché Gesù e Maria nulla possono negare a colui che fu il loro Custode in terra. E di cui perciò Pio XI definiva «onnipotente» l’intercessione.
Cosa aspettarsi dalla prima prova scritta e come prepararsi
I tre scritti dell'esame di Stato, nuove sfide e vecchie contraddizioni. Negli ultimi anni, le tracce sono state molto lontane dalle realtà che devono affrontare i diciottenni e diciannovenni di oggi e più vicine alla sensibilità di un adulto. Statisticamente, nell'ultimo ventennio, Pascoli e D'Annunzio sono stati i grandi esclusi dai temi letterari.
Alle tentazioni si risponde con la fede. Imitando Gesù
Il racconto delle tentazioni di Gesù nel deserto è al centro della prima domenica di Quaresima. E stimola una domanda sulla nostra vita quotidiana: chi è che tenta? Satana ci tenta per farci cadere e strappare all’amore divino, mentre Dio ci mette alla prova per scrutare il nostro cuore e irrobustirci nel bene. Gesù offre l’immagine autentica dell’uomo che combatte e rifiuta le false gioie offerte da Satana. Credere significa relativizzare i bisogni mondani, ricordando che è l’obbedienza a Dio la fonte della vera felicità.
- IL SACRO MANTO, LA PREGHIERA CHE ONORA SAN GIUSEPPE, di Ermes Dovico
"Transizioni sessuali": minorenni aumentate del 1.500%
In dieci anni le adolescenti fra i 13 e i 17 anni che hanno cominciato il percorso per il cosiddetto cambiamento di sesso (che di fatto non avverrà mai) sono cresciute del 1.500 per cento. La maggioranza di loro era affetta da patologie mentali. Cresce un forte dissenso all'interno del Paese per via delle proteste di genitori, medici e perfino di chi ha subìto il "percorso".