Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Una vera storia d'amore che attira le anime a Dio
LA STORIA DI Jeremy Camp

Una vera storia d'amore che attira le anime a Dio

Amazon Prime lo ha acquistato in una versione laicizzata, ma la vicenda raccontata in questo film è talmente intrisa di fede che è impossibile non comprendere la ragione della gioia e della mancanza di paura di fronte alla malattia e alla morte. “Cosa mi lasci di te”, “I still Believe” nella versione originale (che non omette alcun riferimento a Dio), riprende parte della vita di Jeremy Camp, cantante americano, la cui moglie Melissa continua a convertire migliaia di cuori.


Chiesa e Donne: le "femministe" che non chiedono ruoli
IL DOCUMENTO

Chiesa e Donne: le "femministe" che non chiedono ruoli

Contrariamente alle reazioni stizzite e "femministaiole" di alcune teologhe di casa nostra nel commentare la Spiritus Domini, in Francia oltre 400 donne firmano un manifesto che ha una logica totalmente diversa: ispirandosi a Santa Caterina da Siena e Santa Giovanna D'Arco rivendicano di non rivendicare né il sacerdozio né ruoli apicali nella gestione gerarchica della Chiesa. Perché il «nostro privilegio mariano ci chiama a mettere le nostre energie e i nostri talenti a servizio della complementarità effettiva dell’uomo e della donna». 


Il Vaticano indaga sulle "femen" cattoliche
GERMANIA NEL CAOS

Il Vaticano indaga sulle "femen" cattoliche

Nel mezzo di un'accesa guerra aperta contro Woelki, poco amato in Germania per le sue posizioni conservatrici, lo stesso cardinale sarebbe appena stato scagionato da Roma dalle accuse di copertura di abusi. Ad essere nei guai invece è il movimento femminista cattolico Maria 2.0, su cui sta indagando la Congregazione per la dottrina della fede: si tratta del gruppo di femministe che svolge azioni di protesta per l'ordinazione delle donne, l'abolizione del celibato e lo stravolgimento degli insegnamenti della Chiesa in tema di morale sessuale.
- LE FEMMINISTE CHE NON RIVENDICANO di Luisella Scrosati


Migliori al governo? È oligarchia. Anche se funzionasse
LA CRISI

Migliori al governo? È oligarchia. Anche se funzionasse

Dicono che dovrà essere il governo dei migliori. Ma chi decide che un ministro è migliore rispetto a un altro? È piuttosto una oligarchia aristocratica quella che si sta formando con Draghi, con pochi, pochissimi, che nominano i migliori. E con ministri scelti tra funzionari di banche e dei dicasteri si profila un'oligarchia del deep state. Magari funzionerà, ma non chiamiamola più democrazia. 


Un manuale pratico per uscire dalle relazioni ambigue
ALESSANDRA LUCCA

Un manuale pratico per uscire dalle relazioni ambigue

Nel libro "Trombamica d’eccezione. 5 mosse per uscire dalle relazioni ambigue", Alessandra Lucca indica un percorso per uscire da un’affettività irrisolta ed entrare in una relazione autentica in cui amare ed essere amati sul serio per essere pienamente felici.


"Mio marito Giuseppe Garrone, combattente per la Vita"
INTERVISTA / MARGHERITA BORSALINO

"Mio marito Giuseppe Garrone, combattente per la Vita"

Mamme e bambini salvati dall’aborto, insieme a tante donne che rischiavano di suicidarsi dopo aver abortito. «Telefonavano a SOS Vita nel cuore della notte, anche alle due, per confidare il loro strazio. E Giuseppe c’era sempre». L’amicizia con Madre Teresa, che benedì la sua idea delle culle per la vita, oggi una sessantina in Italia. Le amarezze all’epoca della Legge 40, di cui contestava la logica del “male minore”. In occasione della 43^ Giornata per la Vita, la Bussola ricorda - con un’intervista alla moglie Margherita Borsalino - la figura di Giuseppe Garrone, morto il 3 febbraio di 10 anni fa.
- UNA LUCE PER LA VITA, CAMPAGNA CHE FA CULTURA, di Tommaso Scandroglio


Scandalo pedofilia in Francia, si apre il processo al 68
PEDOFILIA IN FRANCIA

Scandalo pedofilia in Francia, si apre il processo al 68

A seguito delle recenti e sconvolgenti testimonianze emerse e pubblicazioni date alla stampa sugli scandali famigliari e le depravate pratiche di diversi intellettuali e politici di sinistra francese, si ritorna a esplorare il danno lasciato dalla rivoluzione del 68. Quando la pederastia è stata sdoganata dagli intellettuali di sinistra.


Accordi di Parigi, grandi costi ma nessuna efficacia
CLIMA

Accordi di Parigi, grandi costi ma nessuna efficacia

Creato 07_02_2021 Anna Bono

Gli Usa rientrano negli Accordi di Parigi e, giustamente, si interrogano sui costi. Ma al di là del fatto che non è ancora certo che il cambiamento climatico sia controllabile dall'uomo, tutte le convenzioni mondiali promosse dall'Onu sono risultate inefficaci, perché nessuno può realmente sanzionare chi non le rispetta.


L'intervento divino nell'ora della prova
LITURGIA DA RISCOPRIRE

L'intervento divino nell'ora della prova

Nella forma straordinaria della Messa, alla domenica di sessagesima, che cade proprio oggi, troviamo l'introito Exsurge, quare obdormis, Domine. Un testo pieno di mestizia ma anche di speranza nell’aiuto di Dio e nel suo intervento nella storia degli uomini.


Cosa ha scritto di sé Dante? Il ritratto e la famiglia
Il Duello/5

Cosa ha scritto di sé Dante? Il ritratto e la famiglia

Per il ritratto di Dante e il suo aspetto fisico non possiamo rifarci a quanto il poeta ha scritto di sé, come nel caso di Petrarca che ha lasciato il proprio autoritratto nella lettera Posteritati, ma dobbiamo affidarci a Giovanni Boccaccio che tratteggiò questo ritratto dell’illustre conterraneo, avvalendosi delle testimonianze di chi lo aveva direttamente conosciuto.


Ciriole alla ternana
LA RICETTA

Ciriole alla ternana

Cultura 07_02_2021


TENDENZE

Il giornalismo del "ma"

Dopo l'epoca del "piuttosto che", ecco il nuovo tormentone del "ma", un modo per mantenere sempre alta la tensione. La buona notizia anche se parziale va accompagnata immediatamente con la minaccia: si riapre, ma comportatevi bene; siamo diventati gialli ma occhio agli assembramenti.... La carota, ma soprattutto il bastone.